Vai al contenuto
Melius Club

Mario Tozzi


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato

Non il cantante, quell'altro 😊

Che ne pensate?

Inviato

Chiii...??? 😆

Ciao ☮️

Stefano R.

Inviato

A me piace,anche se ultimamente ci siamo invecchiati...

 

Inviato

È uno scienziato e divulgatore preparato da tempi non sospetti, ma lo e si espone molto nei talk show e quando ci si espone così tanto senza coperture politiche si rischia di finire nel tritatutto.

  • Melius 2
Inviato

Confermo 31canzoni.

 

Molto coerente  ,

molto spesso si e' preso pernacchie di vario tipo dall'utenza analfabeta funzionale della doppia radio romana dove interviene spesso ,per difendere il fatto che credesse nella scienza e i vaccini.

Tanto di rispetto.

  • Thanks 1
ascoltoebasta
Inviato

Lo ritengo uno scienziato serio e intellettualmente onesto,io credo che l'oggi e il domani non riusciranno a conciliare la crescita che pare "doverosa" col benessere reale,benessere inteso nell'accezione più generale possibile,natura inclusa,ma quando lo ascolto,per un attimo,solo per un attimo,quando tenta di indicare la giusta strada,mi infonde fiducia,e non è poco.

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
34 minuti fa, Superfuzz ha scritto:

È un geologo che straparla in modo sprezzante di qualsiasi cosa e contribuisce a creare quel mostro di disinformazione che sta strangolando l’Italia da decenni.

Son convinto che a strangolare il nostro bel paese siano stati altri personaggi,molti appartenenti alle categorie che Tozzi cita e denuncia da anni,per me sarebbe più opportuno che fossero questi a lasciare l'Italia.

Inviato
1 ora fa, Superfuzz ha scritto:

questi sono i reattori nucleari di quarta generazione attivi nel mondo [4], [5], con altre decine in costruzione e in fase di progettazione in paesi leader nel mondo come l’Italia. Sì, l’Italia grazie ai suoi ricercatori (quelli veri) è leader nel mondo nella ricerca su una delle sei filiere di reattori nucleari di quarta generazione e sta contribuendo a farli realizzare all’estero.

Premesse:

1. non seguo i programmi di Tozzi non essendo uno spirito scientifico;

2. non tutti i links nell'articolo funzionano, nella fattispecie quelli che illustrerebbero i reattori di quarta generazione in costruzione nel mondo;

3. mi sta a cuore il problema del nucleare perché ritengo che, nel caso dell'Italia, le controindicazioni sopravanzino i benefici. 

Ciò premesso, l'affermazione quotata è tanto interessante, quanto da confutare nei termini. Perché, a onor del vero, non è solo Tozzi ad affermare che questi "reattori di quarta generazione", oggi strombazzati da più parti, non esistano. Ho letto anche affermazioni da parte di professori (ordinari, visto che la cosa preme al giovanotto estensore della catilinaria in questione) di fisica in merito alla inesistenza di tale generazione. Chi ha ragione dunque? 

Cosa si intende per quarta generazione? Tecnologia realmente nuova, oppure semplice aggiornamento di brevetti risalenti a cinquant'anni fa? Cerchiamo di intenderci, insomma. 

Su queste pagine anche @cactus_atomo, che è persona  addetta ai lavori, sostiene, se ho ben capito, che di radicalmente nuovo non ci sia granché.

E comunque in Italia, nella buona sostanza, mancano due condizioni fondamentali per il funzionamento in sicurezza di una centrale nucleare: la presenza di grandi corsi d'acqua e la stabilità sismica.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Superfuzz ha scritto:

Proprio l'altro giorno in rete ho trovato questo articolo,

Questo articolo è stato contestato punto per punto. È il problema dei pamphlet anonimi lanciati su Facebook, specialmente in campagna elettorale. 

  • Melius 1
Inviato

Il nucleare che farebbe al caso nostro, cioè tempi strettissimi di realizzazione, commissioning e collegamento - ammesso di trovare siti tecnicamente adatti e politicamente accettati, il che già rappresenta notevoli difficoltà  - potrebbe essere solo con tecnologia consolidata, verificata, riproducibile in serie, e questo escluderebbe la c.d. "nuova generazione" o IV generazione che dir si voglia. 

btw, probabilmente gli unici ad avere "in canna" qualcosa di pronto e di taglia sufficiente (> 1GWe) sarebbero i russi.. 

Ad ogni modo quelli sottolineati sarebbero per noi  i problemi maggiori sulla via delle realizzazioni. Se non si partirà da questi sarà inutile parlar d'altro. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...