maurodg65 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 18 ore fa, garmax1 ha scritto: ma consigliare un generatore alimentato a cosa.? Elettrico o a benzina /diesel? https://it.ecoflow.com/products/delta-2-220w-portable-solar-panel?variant=43166054940913 1
Martin Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Ma questo mette a confronto medie annuali con quote mensili, e in particolare di Ottobre 2022 quando tramite il gasdotto TAG abbiamo persino esportato ?
audio2 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 oggi mi pare che sia il 17 ottobre prima sono andato in bosco a fare un pò di pulizia, 23 gradi, pantaloni corti e maglietta a manica corta e ho sudato come una luia a sto punto viva il riscaldamento globale
bost Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 4 minuti fa, audio2 ha scritto: orta e ho sudato come una luia @audio2 si, proprio sufego oggi... 1
wow Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 Dove sono le vedove del gas arma fine di mondo, che i dollari ie spicciavano casa ai rubli e che 'caro Putin mettiamo la faccia sotto i tuoi piedi senza chiederti nemmeno di stare fermo, ma puoi muoverti' ?
Simo Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 Qualcuno si ricorda le bollette nel periodo a sx del grafico? 'Tacci loro!
maurodg65 Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 42 minuti fa, extermination ha scritto: A quanto quota oggi il gas?! Meno di un quarto del picco di qualche mese fa.
loureediano Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 Intanto ieri arrivato consuntivo condominilale per l'anno 2021 - 2022 A fronte di un versamento di 3.000 Euro ho da pagare 1.800 Euro in più per rincaro GAS Da circa 17.000 Euro di spesa gas siamo passati a 30.000 Prevedo condomini con ghiaccioli alle finestre.
audio2 Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 @loureediano qua è complicata per tutti e i pensieri sono tanti. fino a qualche mese fa mi svegliavo verso le 7 di mattina, poi le 6 poi le 5 e adesso tra le 3 e le 4 sono già li che giro in giro stile zombie.
loureediano Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 Capisco! Però per una volta che lo psiconano dice una verità, tutti a dargli addosso. Se abbiamo questa spesa quasi raddoppiata senza la guerra, per l'anno che verrà che ci aspetta? Mettersi a fianco degli USA senza un contropartita è stato folle.
audio2 Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 ma infatti, lo abbiamo detto in tanti fin quasi da subito, solo che siccome non contiamo una beata ceppa le cose sono state imposte come le volevano loro. adesso abbiamo anche avuto cūlus che c'è stata una ottobrata con temperature fuori di testa, ma più avanti non sarà così, ed il prossimo inverno cioè quello 2023/2024 a sentire quello che si dice sulle scorte sarà pure peggio.
maurodg65 Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 1 ora fa, loureediano ha scritto: Però per una volta che lo psiconano dice una verità, tutti a dargli addosso. Un vecchio, oramai palesemente rincoglionito, spara puttanate che rispecchiano totalmente la tua visione dei fatti sull’Ucraina, a questo punto Marzullo direbbe “si faccia una domanda e si dia una risposta”. 😉
maurodg65 Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 https://24plus.ilsole24ore.com/art/crisi-energetica-crollano-prezzi-gas-un-altra-luce-fondo-tunnel-AEnLKa9B?s=hpl Cedono i consumi, aumenta l’offerta: le ragioni dietro il crollo dei prezzi del gas La caduta è motivata da vari fattori, primo fra tutti quelli sul lato dei fondamentali, in particolare sulla domanda, dove finalmente, o purtroppo, i consumi cominciano a cedere per l'avanzare della recessione 18 ottobre 2022 I prezzi del gas sul Ttf stanno crollando oggi 18 ottobre sotto i 120 €/MWh, tornano ai valori di 4 mesi fa, ad un terzo del picco a 350 dello scorso 26 agosto. La caduta è motivata da vari fattori, primo fra tutti quelli sul lato dei fondamentali, in particolare sulla domanda, dove finalmente, o purtroppo, i consumi cominciano a cedere per l'avanzare della recessione. Prosegue il trend di settembre I dati di settembre ci avevano già evidenziato flessioni dell’ordine del 20% nel settore industriale, trend che probabilmente ...
Messaggi raccomandati