Vai al contenuto
Melius Club

Gasdotto chiuso definitivamente. Sino ad esarimento stoccaggi


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, meliddo ha scritto:

Con l'euro che valeva 0,80 dollari l'economia andava benissimo.

Il corso delle valute non è direttamente correlato al ciclo economico, a volte  succede l'inverso ( vedi 2011 con la crisi del debito sovrano di alcuni paesi EU e € a 1,60 contro $).

Eh già peccato che quando compri ad esempio il petrolio lo paghi in dollari…

Inviato

@ferdydurke Quando abitavo a Reggio Calabria (fino a inizi 90), con vista sullo Stretto, era un passaggio di sommergibili anche russi che se avessi un euro per ognuno sarei ricchissimo. 

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, ferdydurke ha scritto:

come fate a non essere preoccupati?

 

Io lo sono molto.

 

Lo sarei ancora di più se Putin sapesse di poter fare quello che vuole senza conseguenze. Magari avendo conquistato l'Ucraina.

 

Ha mosso guerra all'Occidente e a qualunque idea di democrazia, ci tocca difenderci.

 

E non è detto che possa trarre la corda internamente ancora per molto. 

 

Ormai muoiono gerarchi, amici,ex amici e altri con una frequenza che fa pensare che non sia in controllo

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, wow ha scritto:

Da notare che, allo stato, non si esclude che lo sfruttamento dei giacimenti padani possa innescare (non generare) eventi sismici. 

@wow @wow si, credo sprofondi anche il terreno, ma ad ogni modo la Croazia se ne frega ed estrae...

Inviato
14 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Risuonano le trombe dell'è colpa della UE, simili a quelle dell'è colpa del PD

Un collega quest’estate ha fatto un tour Estonia, Lettonia e Lituania, semplicemente odiano i russi, continuavano a ripetergli se volete sapere qualcosa sui russi e come agiscono chiedete a noi che li conosciamo bene, li abbiamo provati e non vogliamo più averci a che fare.

Non a caso i paesi dell’ex cortina di ferro sono i paesi che sono di più a favore di un sostegno all’Ucraina in Europa e che condannano la Russia.

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

come fate a non essere preoccupati?

Sono chiari atti ostili…

 

4 minuti fa, wow ha scritto:

Quando abitavo a Reggio Calabria (fino a inizi 90), con vista sullo Stretto, era un passaggio di sommergibili anche russi che se avessi un euro per ognuno sarei ricchissimo. 

Appunto, ricordo che lo avevi già scritto nel recente passato.

Inviato
18 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Insomma, si è anche detto che l'euro forte non favorisce le esportazioni, e che la lira ci consentiva il vantaggio competitivo della svalutazione. 

St'Euro è sempre malvisti, per motivi uguali ed opposti. 

Ecco bravo, si dice quello che serve a sostenere la narrazione del momento, oramai dovrebbe essere chiaro, ma si insiste a costruirsi il quadretto preferito per il momento.

Inviato
Adesso, maurodg65 ha scritto:

Appunto, ricordo che lo avevi già scritto nel recente passato.

Io me ne ero dimenticato... 😞

Pensa che ogni tanto passava la sesta flotta usa, o parte di essa, ed era uno spettacolo. 

Quando passavano le navi militari più grandi non c'era verso di ascoltare lo stereo perché le casse erano disturbate dai radar... 

Inviato
15 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Un collega quest’estate ha fatto un tour Estonia, Lettonia e Lituania, semplicemente odiano i russi, continuavano a ripetergli se volete sapere qualcosa sui russi e come agiscono chiedete a noi che li conosciamo bene, li abbiamo provati e non vogliamo più averci a che fare.

I Russi non stanno simpatici a nessuno, purtroppo bisogna conviverci ( non si possono ammazzare tutti) anche perché ne abbiamo bisogno sia per il gas sia per le nostre esportazioni e per il turismo. Sarebbe opportuno capire come fare, insomma propendo per politiche realiste e poco ideologiche ( come in Italia si è sempre fatto) e per l'Ucraina che ci pensi Biden se vuole…

Inviato
1 minuto fa, ferdydurke ha scritto:

I Russi non stanno simpatici a nessuno, purtroppo bisogna conviverci

Se permetti anche no, se ne stiano in Russia, quei popoli i russi li hanno provato sulla propria pelle esattamente come l’Ucraina e di fronte alla possibilità di ritrovarseli in casa non hanno alcuna remora ad impugnare le armi e combattere, vogliono essere liberi, liberi di vivere come vogliono, anche all’occidentale e di migliorare il loro benessere e la loro ricchezza, non vedo perché dovrebbero rinunciarci per fare un piacere a noi, loro come gli ucraini del resto, non vedo neanche perché non li se debba aiutare e sostenere nella loro battaglia per essere liberi, trovo sia perfettamente naturale farlo ed auspicare che vi riescano.

5 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

anche perché ne abbiamo bisogno sia per il gas sia per le nostre esportazioni e per il turismo.

Il gas oramai lasciamo perdere, da quando la Russia ha deciso di attaccare l’Ucraina è stato chiaro il disegno di Putin ed è diventato un fornitore inaffidabile, va isolato dai consessi democratici occidentali e non solo, come si sta facendo, poi per il gas troveremo altre soluzioni ed altri fornitori, ed era solo questione di tempo e settimana più o settimana meno poco conta perché a questo punto ci saremmo arrivati comunque.

Per il turismo quello russo era una percentuale minima dei turisti nel quadro globale, quest’anno siamo stati presi d’assalto dagli americani, soprattutto nelle città d’arte ed io non li cambio con i russi e neppure gli esercenti credo, dei russi nelle località di prestigio del turismo, vedi Amalfi ad esempio, se ne lamentavano in tempi non sospetti, oltre dieci anni fa, e già allora cercavano di riportate gli americani da noi, in fatto di rispetto ed educazione danno 10 a 0 ai russi e spendono allo stesso modo.

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Sarebbe opportuno capire come fare, insomma propendo per politiche realiste e poco ideologiche ( come in Italia si è sempre fatto) e per l'Ucraina che ci pensi Biden se vuole…

Ci stanno pensando gli USA infatti, noi non stiamo facendo nulla, ma abbandona l’idea che noi da questo problema avremmo potuto restare fuori, non era e non è possibile, Putin ha attaccato la UE nel passato decennio, come l’abbiamo scritto più volte, ed ha influito sulla politica italiana condizionandone le scelte, anche di questo abbiamo parlato più volte, non possiamo pensare che avremmo potuto fare ciò che sta facendo Orban, l’Ungheria non avrà vita ancora lunga in UE e nella NATO, è solo questione di tempo. 

  • Melius 2
Inviato

@maurodg65 Se tutte le minchiate propagandistiche russofobe e pro naziucraini che propinate pedissequamente e incessantemente qui tu e altri tuoi amichetti di merende si potessero convertire in energia, avremmo risolto ogni problema di dipendenza per eoni...che fa' rima co' nartra definizione a te consona.

bungalow bill
Inviato

Ho già chiuso tutti caloriferi e preso dall'armadio il maglione pesante .

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

vai bb, così si fa, stroncagli la carriera

Inviato
3 minuti fa, bungalow bill ha scritto:

Ho già chiuso tutti caloriferi e preso dall'armadio il maglione pesante .

Infatti, io farò pulire la canna fumaria della stufa, ho un bancale di legno in garage da utilizzare e quest’inverno mi barcamenerò così anche per spendere un po’ meno, ovviamente terrò i 19 gradi e poi vedremo, non morirò e non moriremo per così poco, possiamo fare un piccolo sacrificio.

Inviato
31 minuti fa, dax ha scritto:

Se tutte le minchiate propagandistiche russofobe e pro naziucraini

Basta questo per qualificarti, non serve altro.


×
×
  • Crea Nuovo...