qzndq3 Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: ha un potere calorifico più basso il GPL ha potere calorifico di 12,8 kcal/mc, in linea di massima è una miscela di propano e butano, il metano di 8,2 kcal/mc
Martin Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 Non ho capito, è come se Pootin avesse chiuso il rubinetto ?
qzndq3 Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 5 minuti fa, wow ha scritto: Racconta... Ampiamente OT Era l'estate del 1980, pochi soldi, ma tanta voglia di ascoltare musica. Io e due miei amici montammo per ciascuno una scheda pre linea, una scheda pre phono e due finali inclusi gli alimentatori. Per i test posizionammo gli stampati, i millefori degli alimentatori ed i trasformatori su tavole di compensato 40x40. Visto che avevamo finito a notte fonda, per non fare danni da stanchezza e troppo entusiasmo, rimandammo le prove al mattino successivo. In realtà i finali erano stati già tutti collaudati e verificato con un oscilloscopio preso in prestito che non ci fossero auto oscillazioni. Quando il giorno dopo collegato a due casse da autoradio e al mio promo piatto da 100.000 lire, un Technics SL303, accendemmo il primo amplificatore... tragedia era tutto un trionfo di disturbi, battimenti e friscii. Così il secondo e così anche il terzo ampli. Iniziammo sconsolati a chiederci cosa avessimo combinato, era impossibile che tre ampli avessero lo stesso identico difetto/comportamento a meno di aver fatto lo stesso errore o che il problema fosse il piatto. Decidemmo di collegare una radio direttamente ai finali, ma appena accesa in OM e OC era una marea di disturbi, in FM appena meglio. Mentre ci chiedevamo cosa diavolo stessa accadendo arrivarono le sorelle (gnocche) di uno dei miei amici dicendoci di andare a vedere cosa stesse passando sullo Stretto. Pensavamo fosse una delle solite esagerazioni delle due ragazze. invece era una parata di navi militari enormi tra cui una portaerei. Passate le navi, finiti i disturbi. PS: questa estate non siamo andati a Gerace, altrimenti ti avrei contattato. 1
garmax1 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 9 ore fa, qzndq3 ha scritto: invece era una parata di navi militari enormi tra cui una portaerei. Passate le navi, finiti i disturbi. @qzndq3 nel post di@wowho letto di passaggi di sommergibili russi nello stretto. Quindi potevano (negli anni 80)passare liberamente nelle acque italiane?
wow Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 @garmax1 nello Stretto di Messina, come stretto internazionale, vige la libertà di transito per unità navali straniere, con tutta una serie di limitazioni e condizioni, secondo il trattato di Montego Bay. http://www.nonnodondolo.it/content/transito-negli-stretti 1
bungalow bill Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Potrei accendere il caminetto che ho in sala . Vedremo come si mette .
Ospite Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 @bungalow bill e no consuma e dove trovi la legna in centro milano..
max Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 se quanto riportato in questo articolo è corretto il problema per questo inverno alla fine è finanziario….consumo gas in Italia circa 70 miliardi di metri cubi di cui 12 ancora dipendenti dalla Russia (erano 29) a fronte di riserve disponibili pari 15 miliardi di mc……viene riportato che molte aziende fornitrici non possono (o non vogliono) stipulare contratti (e fornire le relative fideiussioni) ai prezzi attuali https://www.lastampa.it/economia/2022/09/05/news/gas_la_previsione_choc_di_assoutenti_in_inverno_bastera_per_45_giorni-8484260/?ref=LSHBBC-BH-I0-PM6-S3-L
Martin Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 2 ore fa, max ha scritto: a fronte di riserve disponibili pari 15 miliardi di mc Intendi gli stoccaggi ?
max Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 2 ore fa, Martin ha scritto: Intendi gli stoccaggi si a quanto scrivono nell’articolo
bungalow bill Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 @akla Al supermercato la vendevano ( ciocchi di legno legati insieme ) .
Ospite Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 @bungalow bill la puoi prendere se prendi 3 confezioni di formaggio grasso olandese quello che suda grasso unto e bisunto e puzzolente di rancido
Martin Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 1 ora fa, max ha scritto: si a quanto scrivono nell’articolo In quel caso i consumi italiani di 70 Gmc/anno sono già comprensivi dell'uso degli stoccaggi per almeno 8-10 Gmc, non si tratta quindi di gas "in più" rispetto ai consumi storici. Ecco ad esempio l'andamento storico della pressione di un sito di stoccaggio, come si vede ogni anno si alternano fasi di iniezione e di estrazione, quest'ultime in genere nel periodo tra ottobre e febbraio con periodi anche molto ripidi e portate fino a 300KMc/h
releone71 Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 Su RAI3 Presa Diretta sull'aumento del costo delle materie prime e relative ricadute sull'economia. Adesso lo shale gas americano che dovrebbe salvare...boh...noi o loro?
Martin Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 Non che gli americani stessero con le pezze al coolo perché non vendevano gnl prima daa_guera eh...
vizegraf Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 Una domanda. Ma il gas che fornivano all'EU adesso lo bruciano?
ferdydurke Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 Ora che abbiamo pure una pazza psicopatica a capo del UK siamo messi proprio bene: https://www.money.it/liz-truss-rischio-guerra-nucleare-cosa-detto-russia prepariamoci al peggio, ormai sarà difficile venirne fuori
Messaggi raccomandati