Moe Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 Ciao ragazzi avrei bisogno di qualche consiglio, sto cercando un pre per i finali Quad II... Il loro pre (quad22) non lo trovo, lo trovo accoppiato ai finali e separato non me lo danno; il 44 pur non essendo valvolare potrebbe essere un'idea... Non mi interessa in questo caso la filologia, mi andrebbe bene anche uno stato solido idoneo ai finali, ricordo che hanno una Input Sensitivity di 1.4V rms Non voglio spendere troppo, non più di 1000€ ma se potessi dimezzare questa cifra sarebbe molto meglio 😂 Attualmente li utilizzo direttamente con un Node2i che esce max a 2V regolando il volume tramite l'app BluOS, ho grande dinamica ma devo stare attento perché potrebbe saturare e distorcere, giusto? Se avete qualche idea...grazie grazie 💪
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 3 Settembre 2022 Moderatori Inviato 3 Settembre 2022 @Moe vediamo se @scroodge che li ha avuti interviene raccontando con cosa li aveva abbinati. 1
Renato Bovello Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 Ai tempi li avevo abbinati ad un Arc SP8 con ottimi risultati 1
Danilo Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 A parte che di sp 8 non se ne trovano, con 1000€ te lo fanno solo vedere. 😊. Io cercherei un Croft. 1
Danilo Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 Io li ho i quad ii. Un bellissimo accoppiamento è con i Convergent Signature che però sono fuori budget.
Moe Inviato 3 Settembre 2022 Autore Inviato 3 Settembre 2022 @Danilo esatto l'arsp8 viaggia sui 1800€
Renato Bovello Inviato 3 Settembre 2022 Inviato 3 Settembre 2022 5 minuti fa, Danilo ha scritto: A parte che di sp 8 non se ne trovano, con 1000€ te lo fanno Verissimo ma , talvolta , in caso di ottimo risultato il budget potrebbe essere rivisto . Con un SP8 il risultato è notevole
gullaz Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 https://www.subito.it/audio-video/harman-citation-i-bologna-450227079.htm Al limite del tuo budget ma un ottimo accoppiamento, soprattutto se ascolti anche col giradischi. Oggetto però molto complesso che andrebbe verificato accuratamente nel funzionamento ed al suo interno: metterci mano è da mal di testa. 1
Danilo Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 @gullaz bravo! Ho propio questo con i Quad. Pre di livello assoluto, ai livelli di Marantz 7 e Mac c 22 con un magnifico phono. ma il mio è perfetto, preso da Ceretti di Torino. Purtroppo il prezzo non è quello anche se rispetto ai citati molto più basso.
Moe Inviato 4 Settembre 2022 Autore Inviato 4 Settembre 2022 @Danilo io suo valore sarebbe più basso? se il consiglio è valido posso mettermi alla ricerca con pazienza 👍
scroodge Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Io l'avevo accoppiato con un pre Accuphse di "recente" produzione e mi ero trovato benissimo. Completamente fuori budget, rispetto a quanto richiesto dall'opener. Non saprei cosa consigliare, dato che l'ho provato ed apprezzato, solo col mio pre. Lascerei perdere completamente il 22 (i quad II li acquistai col loro pre), bello da morire ma che castra pesantemente le performance soniche di quei magnifici monoblock. Posso solo dire che io, per come sono fatto, penserei ad un ampli non vintage, spesso, comprensibilmente, caratterizzati timbricamente, in modo da preservare il più possibile la timbrica dei quad. 1
Moe Inviato 4 Settembre 2022 Autore Inviato 4 Settembre 2022 2 ore fa, scroodge ha scritto: Posso solo dire che io, per come sono fatto, penserei ad un ampli non vintage, spesso, comprensibilmente, caratterizzati timbricamente, in modo da preservare il più possibile la timbrica dei quad. sono d'accordo o meglio è una possibilità che non scarto, infatti pensavo anche a ss che potessero accoppiarsi bene coi finali vintage Quad II... mi frena un po' la sensibilità d'ingresso di 1.4V, non saprei cosa cercare per non fare "danno"
bic196060 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 1 ora fa, Moe ha scritto: pensavo anche a ss c Lascia perdere, hai dei finali capolavoro, o gli dai un pre capolavoro o cambia finali. Che senso ha castrare dei gioielli come i Quad ii?
bic196060 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 3 ore fa, scroodge ha scritto: vintage, spesso, comprensibilmente, caratterizzati timbricamente Se parli di oggetti anni 60 come i pre quad o leak magari si (peraltro peccano in trasparenza più che in timbrica). Un ARC SP8 quanto a timbrica non ha da imparare da nessuno. O un cj pv5. E trasudano musicalità.
Moe Inviato 4 Settembre 2022 Autore Inviato 4 Settembre 2022 16 minuti fa, bic196060 ha scritto: cj pv5 anche questo lo sto monitorando, ma stiamo sulle 1500€ devo avere pazienza e vedere se riesco ad aumentare il budget 😊
Severus69 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Io i Quad II li facevo andare con un Conrad Johnson PV11. Ma non so ora che quotazioni abbia. 1
Danilo Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 @Moe tanto per darti dei riferimenti, per circa 3 mesi ho avuto side by side il Citation i e un audio Research la 26. Il livello è quello. L Arc aveva una immagine leggermente più ampia e una curiosa e benefica insensibilità ai cavi e ai supporti. Grande pre. L Harman Kardon gli stava incollato in più ha un eccellente stadio phono a cui si è ispirato il sig, Leben. Con 6 curve configurabili. A posto e con le valvole giuste andiamo dai 1.500 ai 2000€. Il Marantz e il Mac ( stesso livello) costano 3 volte tanto. È un piccolo gioiello nascosto. Trovandolo c è anche ilCitation 4 che è un 1 semplificato. 1
spersanti276 Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 Un pre passivo a trasformatori? Anche perché a me risulta una sensibilità di 570mv. Ultrasensibile, c'è poco da preamplificare per poi attenuare brutalmente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora