raf_04 Inviato 5 Settembre 2022 Autore Inviato 5 Settembre 2022 ragazzi grazie a tutti per i preziosi interventi. Come succede quasi sempre, postare un quesito sul forum rende più difficile la scelta, anzichè semplificarla...😅 Mi sembra anche giusto perchè ognuno di noi ha opinioni differenti e, soprattutto, esperienze diverse. In ogni caso i vostri interventi mi hanno aiutato a fare delle riflessioni. In conclusione: per ora ho fatto un'offerta al proprietario dell'8000 (che abita a 30km da casa mia): vediamo come va. Vi terrò aggiornati! 😉 2
eperissi Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 Avevo già portato la mia esperienza in un altro post, ho le Klipsch KLF-30 (102 db e 400W di potenza max di targa) che per anni sono stati alimentate dai 200 W del MHT-200 con il C2300 a fare da pre, prima di passare poi al C452, non c'era storia a favore di quest'ultimo in termini di controllo quando bisognava spingerle a volumi importanti, non necessariamente da attentato ai canali uditivi. Oggi le KLF-30 sono comandate dal MA6900 in tutt'altro ambiente e altre sorgenti quindi sarebbe ingiusto fare paragoni, ma il ricordo di quanto successo sopra è chiaro e nitido 1
eperissi Inviato 5 Settembre 2022 Inviato 5 Settembre 2022 Quindi, quotando parecchi, i watt meglio averli sempre, anche se non li usi
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Settembre 2022 Amministratori Inviato 6 Settembre 2022 @eperissi spesso se guardiamo al catalogo di una stessa casa,inegrati i uguale tipologia ma di diversa potenza non si differenziano solo per i watt ma anche per altri fattori. cert meglio avere margini, ma per avee certi margini occorre spendere, valutiamo sempre se vale la pena o se da appassionati voglianmo sempre quello che è superiore anche se non ci serve
Amministratori vignotra Inviato 6 Settembre 2022 Amministratori Inviato 6 Settembre 2022 24 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: voglianmo sempre quello che è superiore anche se non ci serve sul "non serve" non sono mai stato d'accordo. Se si può è meglio sempre puntare al modello superiore e non "accontentarsi" di quello inferiore. Molti degli upgrade compulsivi nascono sempre da un primo acquisto "sbagliato" cioè fatto con il braccino corto. Parere personale.
Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Settembre 2022 Amministratori Inviato 6 Settembre 2022 @vignotra non si tratta di braccin corto. negli anni '70 stereoplay ta gli imoianti ideali metteva le khorn con il phase linear 700, con l motivazione che chi nella parte pre che li fa preferire al di la della potenza di targacomprava i dfffusori più costosi suòmercato doveva premdere anche il finale più potente sul mercato.che ti devo dire? conosco molti ampli meno potentidel 700 che con le khorn vanno meglio, sia più economici e he èiù costosi, . cmq quando si tratta di integrati di norma quelli più il alto doi gamma, a parità di marchio, hanno qualcosa in più
raf_04 Inviato 6 Settembre 2022 Autore Inviato 6 Settembre 2022 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: vogliamo sempre quello che è superiore anche se non ci serve Enrico sono in parte d'accordo con te ma qui entrano in gioco valutazioni personali: ognuno di noi stabilisce quanto valga la pena spendere per quel "di più". Soprattutto sull'usato, poi, laddove i prezzi possono variare e si possono fare ottimi affari, il discorso è ancor più complesso. Per dire: se va in porto la mia trattativa, con 6.500 euro mi porto a casa un MA8000 allo stesso prezzo dell'MA7900 nuovo. Vero che quest'ultimo ha i 5 anni di garanzia, ma come qualità dei 2 integrati siamo su 2 pianeti diversi. Allo steso prezzo (6.500 euro) avrei potuto prendere l'8900 usato, altra eccellente macchina ma comunque ben distante dall'8000. Non si tratta solo di watt ma di qualità generale delle macchine, evidentemente di categorie ben differenti. Comunque vediamo come va a finire prima di cantar vittoria (anche se, in questo momento, sono molto ottimista! 😉) 1
mla Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 26 minuti fa, raf_04 ha scritto: avrei potuto prendere l'8900 usato, altra eccellente macchina ma comunque ben distante dall'8000 Domanda da profano dei McIntosh quale sono, non è strano che l'8000 abbia 300W per canale e sia superiore come classe ai successivi e numericamente superiori 8900 e 8950 che in effetti ne hanno solo 200?
Amministratori vignotra Inviato 6 Settembre 2022 Amministratori Inviato 6 Settembre 2022 @mla perchè l'8000 è stato un ampli di transizione ed anche una scommessa vinta. Transizione perchè è stato il primo integrato veramente grosso con il dac a bordo ma fisso, e quindi nato già obsoleto da quel punto di vista. Una scommessa vinta perchè per le sue qualità di integrato ha sbaragliato la concorrenza, ne hanno venduti tantissimi ed ha accumulato una marea di premi come miglior integrato di quel periodo. 1
zagor333 Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 20 minuti fa, mla ha scritto: numericamente superiori 8900 Lo MA8900 è l’evoluzione dello MA7900 (essenzialmente per la parte DAC), lo MA8000 è l’evoluzione dello MA7000, che erano gli integrati TOP di Mc 1
codex Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 Potendo scegliere, anche io preferirei l'integrato top, che è tale non soltanto per la potenza erogata, ma anche per altre caratteristiche costruttive che, molto spesso, rendono ardua la scelta persino nei confronti di combinazioni pre/finale. Non dimentichiamo che si tratta di apparecchi che fanno della versatilità il loro punto di forza, semplificando l'impianto e facendo risparmiare su phono esterni, dac e relativi cavi. L'unico suggerimento è quello di verificare sul mercato il prezzo di un 9000 nuovo, la mancanza della garanzia è elemento da non sottovalutare.
mla Inviato 6 Settembre 2022 Inviato 6 Settembre 2022 @vignotra @zagor333 perciò deduco che il successore dell'8000 sia il 9x00, il 12000 invece dovrebbe appartenere ad un livello ancora più alto prendendosi la posizione Top.
Amministratori vignotra Inviato 6 Settembre 2022 Amministratori Inviato 6 Settembre 2022 @mla si è esatto.
raf_04 Inviato 6 Settembre 2022 Autore Inviato 6 Settembre 2022 2 ore fa, codex ha scritto: L'unico suggerimento è quello di verificare sul mercato il prezzo di un 9000 nuovo, la mancanza della garanzia è elemento da non sottovalutare. Per l'MA9000 il prezzo lievita sensibilmente (parliamo di oltre 9.000 euro) e siamo decisamente fuori budget. Diciamo che corro un pò il rischio dell'assenza di garanzia, ma trattandosi di un apparecchio del 2016 (quindi non particolarmente datato) sono abbastanza confidente. 🤞
Questo è un messaggio popolare. raf_04 Inviato 10 Settembre 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Settembre 2022 Stamattina è arrivato, un pò in anticipo, Babbo Natale (ammazza quant'è grosso!): 4
zagor333 Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 4 minuti fa, raf_04 ha scritto: ammazza quant'è grosso!) Occhio alla schiena, che è anche molto pesante. Goditelo con i tuoi scatoloni, tra un po’ sentirsi che musica… 👍 1
raf_04 Inviato 10 Settembre 2022 Autore Inviato 10 Settembre 2022 1 ora fa, zagor333 ha scritto: Occhio alla schiena, che è anche molto pesante Per fortuna dopo 20 anni ho capito l'utilità di avere un figlio... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora