qzndq3 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 2 ore fa, Gaspyd ha scritto: Che ne dite del Merkur 15c come primo open? Che è perfetto, è decisamente delicato ed è ovviamente più efficiente, ma non più aggressivo dell'equivalente closed comb della Merkur, cioè del 33c. Per darti la misura della sua delicatezza, io mi rado quasi tutti i giorni con la versione due pezzi del 15c, cioè il 11c, mio figlio che ha 17 anni, dopo aver usato per un paio di mesi l'EJ 89 mi ha fregato il 25c, la versione manico lungo del 15c, e non è più tornato al closed comb nè ho visto sul suo visto dopo le sue sbarbate tagli o arrossamenti, ciò nonostante abbia già una bella babetta e pelle del viso che sembra il sederino di un bimbetto. Il mio suggerimento è di provarlo con una lametta affilata e gentile, come ad esempio la Gillette 7 o'clock Super Stainless (confezione verde). Ovviamente devi tenere conto che ognuno ha un reattività individuale, quello che va bene per me può non andare bene per te e viceversa. 1
qzndq3 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 2 ore fa, luckyjopc ha scritto: Ad ogni buon conto se proprio vuoi provare, consiglio di usarlo con barba di 2/3 giorni almeno, mentre per rasature quotidiane meglio un buon closed come ej 89. Per quanto il tuo consiglio sia corretto, vorrei sottolineare che è estremamente soggettivo. Ho usato per più di un anno il Merkur 34c HD (due pezzi closed comb) e per almeno sei mesi l'EJ89 (che poi ho passato a mio figlio per le sue prime sbarbate), con entrambi che hanno disegno della testa molto simile, non sono riuscito ad ottenere una rasatura che mi desse soddisfazione e tendevo a premere sulla pelle, cosa da non farsi mai pena irritazioni e tagli. Il DE deve scorrere sulla pelle, non è un multilama di plastica. Ho trovato il giusto equilibrio con gli open comb della Merkur e lamette affilate e flessibili (Kai, Personna). Probabilmente avendo pelle chiara piuttosto delicata e barba durissima, la giusta accoppiata è proprio DE efficiente e non aggressivo con lamette affilate. Per assurdo mi trovo ancora meglio con il super efficiente e mediamente aggressivo R41+Kai. Purtroppo perdona pochissimo, basta una svista, un eccesso di confidenza o una inclinazione sbagliata ed il danno è fatto.
Gaspyd Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 12 ore fa, qzndq3 ha scritto: Il mio suggerimento è di provarlo con una lametta affilata e gentile, come ad esempio la Gillette 7 o'clock Super Stainless (confezione verde). Grazie ... quasi quasi lo compro. Ero attirato dal mano libera ma credo sia ancora troppo presto e poi avrei grosse difficoltà con la parte sinistra del viso ... no no meglio desistere e tentare un buon open comb non troppo aggressivo. Ho cercato le lamette che mi indichi su Amazon ma non sono riuscito a trovarle. Avevo da poco fatto il carico di Astra verdi per il mio closed comb. Pensi possano andare ugualmente bene?
Rimini Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 1 ora fa, Gaspyd ha scritto: Ho cercato le lamette che mi indichi su Amazon ma non sono riuscito a trovarle Dai una occhiata qui: https://www.razorbladesclub.com 1
Rimini Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 18 ore fa, qzndq3 ha scritto: il ML Puma 91 che ho è un'altra cosa. È un rasoio vintage, giusto? 16 ore fa, luckyjopc ha scritto: consiglio di usarlo con barba di 2/3 giorni almeno, mentre per rasature quotidiane meglio un buon closed come ej 89. Sai che non sono completamente d'accordo con questa filosofia. Su una barba quotidiana, quindi corta, devi radere meno ed 'insistere meno' per ottenere una buona rasatura. Quando mi capita, uso l'R4 quotidianamente ma con mano leggerissima e la pelle non si irrita. Con barba più lunga si tende a fare qualche passaggio in più e si rischia di stressare maggiormente la pelle.
qzndq3 Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 2 ore fa, Gaspyd ha scritto: Ho cercato le lamette che mi indichi su Amazon ma non sono riuscito a trovarle https://www.ebay.it/itm/282693431014?hash=item41d1d76ee6:g:91gAAOSwjc5Z4THa&amdata=enc%3AAQAHAAAAsMcCFTyhRtysIoUmiJgSyzbkpeiErAUtTcqk7eQovtr0PKbccxzjr6bZPs7%2FTJX3qbtG%2BoEbUZAzknUH1D9zUzrUtbdLRHMdko7mTR5w%2B5BnAh%2FitvDcLALXeQSTRxNk9wjT6HbXdMDUUVzwKvoYPyI2qrSIgzym6S4ksfkbdxuWOPUf5yjf%2BE%2FT8wQN2Nm9cJDf4GZKXRPU1rVAPiI6kN12ar4KNPwvfhhMivSvF5si|tkp%3ABk9SR9jW34LqYA Oppure: https://www.epocabarberia.it/prodotto/gillette-100-lamette-da-barba-7-oclock-super-stainless/?gclid=CjwKCAjwg5uZBhATEiwAhhRLHl2VxkKLYxIY0S0cpFvlw9pmRyIQ4nQGoah6GeqeGZPu-h6bFI7KohoCUHgQAvD_BwE O ancora meglio dove ha suggerito @Rimini https://www.razorbladesclub.com/it/lamette/#product-10758 2 ore fa, Gaspyd ha scritto: Avevo da poco fatto il carico di Astra verdi per il mio closed comb. Pensi possano andare ugualmente bene? Le ho provate e sono passato ad altro, ma devi provare. La tua pelle e la tua barba sono diverse dalle mie. 55 minuti fa, Rimini ha scritto: Su una barba quotidiana, quindi corta, devi radere meno ed 'insistere meno' per ottenere una buona rasatura. Quando mi capita, uso l'R4 quotidianamente ma con mano leggerissima e la pelle non si irrita. Con barba più lunga si tende a fare qualche passaggio in più e si rischia di stressare maggiormente la pelle. Sono abbastanza d'accordo, solo che l'R41 non perdona
qzndq3 Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 1 ora fa, Rimini ha scritto: È un rasoio vintage, giusto? Era di mio padre, credo l'avesse comperato a inizio anni '60, è quasi identico a quello della foto (presa in rete) il mio è un 5/8 quello della foto mi sembra un 6/8
luckyjopc Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 Le 7 o clock sono fabbricate a San Pietroburgo e non vorrei ci fosse qualche problema di produzione attualmente. Comunque ottime lame taglienti ma dolci specie nella versione gialla sharp edge. Molto meno buone le astra secondo me
qzndq3 Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 4 minuti fa, luckyjopc ha scritto: non vorrei ci fosse qualche problema di produzione attualmente In ogni caso sono disponibili, evidentemente i magazzini hanno delle scorte
Gaspyd Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 Continueranno a vendercele Devono finanziarsi la guerra 😆
radio2 Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 Il 17/9/2022 at 19:36, Gaspyd ha scritto: Che ne dite del Merkur 15c come primo open? Finisco con lo squartarmi? fai un piccolo investimento e prendi il futur e' regolabile come tu vuoi
Roberto M Inviato 18 Settembre 2022 Autore Inviato 18 Settembre 2022 @qzndq3 Complimenti, e’ bellissimo ! 1
Rimini Inviato 19 Settembre 2022 Inviato 19 Settembre 2022 11 ore fa, radio2 ha scritto: fai un piccolo investimento e prendi il futur Ho il Progress, sempre regolabile e mi piace meno degli altri perchè trovo la testa leggermente grossa. Va molto bene, non lo nego, ma gli altri sono più maneggevoli. Inoltre sulle regolazioni più spinte, lo trovo (abbastanza) meno piacevole dell'R41.
Gaspyd Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 Ok ora è un anno che mi rado con un DE , ho iniziato quasi per gioco con un economicissimo closed comb della kenzy (credo sia un rimarchiato di qualcosa) e ovviamente non tornerò più all'usa e getta. https://amzn.eu/d/9SPqv2W Mi piacerebbe sperimentare qualcosa di un pò più efficace. MAgari passando ad un guardia aperta. Mi avete consigliato il Markur 15c https://amzn.eu/d/2cgbVzM ma che ne dite dell'italico? Esperienze? https://amzn.eu/d/ckWL4WA Il prezzo è analogo. Mi rado due volte a settimana e ho pelle chiara e delicata vorrei evitare roba troppo aggressiva (tipo R41). Anche un Muhle qualchecosa eventualmente. Avete consigli? Altrimenti vado direttamente di 15c che di sicuro non sbaglio 🙄
Rimini Inviato 11 Novembre 2022 Inviato 11 Novembre 2022 @GaspydNon conosco il Goodfellas' che hai indicato ma senza arrivare al Muhle R41, puoi prendere in considerazione anche il Fatip Classico open comb. Qualcuno trova troppo aggressivo anche il Fatip, io mi ci trovo molto bene. Probabilmente il Merkur 15C rappresenta una scelta meno rischiosa.
Messaggi raccomandati