Vai al contenuto
Melius Club

L’arte di radersi bene a casa


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Rimini ha scritto:

puoi prendere in considerazione anche il Fatip Classico open comb.

Questo?

https://amzn.eu/d/aQAR9fP

oddio a leggere le recensioni un pò mi spaventa 😅

Inviato
3 ore fa, Gaspyd ha scritto:

Mi avete consigliato il Markur 15c 

https://amzn.eu/d/2cgbVzM


Il 15C è il mio rasoio di scelta. Per il taglio è universale, scorrevole e deciso senza essere troppo aggressivo.
Per l'impugnatura no. Il manico è piuttosto piccolo e corto. Io lo adoro proprio per quello, perchè rasandomi la testa il manico corto lo rende molto molto maneggevole nelle varie inclinazioni, ma altri potrebbero non gradire altrettanto.

Inviato

@Gaspyd Si, proprio quello. Comunque più dolce dell'R41. In questi è molto importante una buona lametta ben affilata.

Comunque il 15C (che non ho mai usato) da quello che dicono qui sul forum, potrebbe essere una ottima scelta.

  • Thanks 1
Inviato
52 minuti fa, Robbie ha scritto:

Per l'impugnatura no. Il manico è piuttosto piccolo e corto.

Oddio il mio Kenzy è piccolino e bene o male riesco ad usarlo abbastanza agevolmente, però c'è da dire che non ho mai usato altro, dici che un manico più lungo è più comodo da usare?

su Amazon non l'ho visto ma credo che esista il 25c ... identico al 15c ma con manico più lungo. Quasi quasi mi cerco quello su qualche sito specializzato e vado sul sicuro. 

Anche perché questo Italico che avevo messo tra le opzioni non l'ha usato nessuno 😆

Inviato
4 ore fa, Gaspyd ha scritto:

Altrimenti vado direttamente di 15c che di sicuro non sbaglio 

Non sbagli a prendere il 15C o la versione a manico lungo 25C. Io ti suggerirei il due pezzi 11C che ha la stessa testina, è fuori produzione però con qualche difficoltà si trova ancora sui 40-45€. Ha il manico che è una via di mezzo per lunghezza tra il 15C ed il 25C, è più spesso e meglio impugnabile ed il rasoio nel complesso un po' più pesante, il che non guasta.

In ogni caso non passare direttamente al Muhle R41, lo prenderai più avanti magari per sfizio, è un rasoio molto efficiente che perdona pochissimo.

Inviato

@Gaspyd

I rasoi che ti hanno suggerito vanno tutti molto bene.

Io li ho un po' tutti e ti dico che Merkur 15C è abbastanza delicato e allo stesso tempo efficiente. Inoltre presenta un buon livello di finitura.

Il Muhle R41 è più aggressivo sulla pelle e richiede maggiore esperienza d'uso. Nelle mani giuste, un ottimo rasoio!

Il Fatip open comb Classic, per me, è un rasoio che viaggia su una categoria a parte. Rifinito male e con problemi di controllo qualità. Ma su oltre 30 DE che possiedo (che uso a rotazione) è quello che in assoluto mi ha dato le maggiori soddisfazioni! Un gioiello. 

P.S. Se puoi, acquista il fatip in un negozio fisico dopo accurato controllo visivo, facendo bene attenzione che la lametta sporga dalla guardia in modo simmetrico da entrambi i lati.

Inviato
8 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Non sbagli a prendere il 15C o la versione a manico lungo 25C. Io ti suggerirei il due pezzi 11C che ha la stessa testina, è fuori produzione però con qualche difficoltà si trova ancora sui 40-45€. Ha il manico che è una via di mezzo per lunghezza tra il 15C ed il 25C, è più spesso e meglio impugnabile ed il rasoio nel complesso un po' più pesante, il che non guasta.

In ogni caso non passare direttamente al Muhle R41, lo prenderai più avanti magari per sfizio, è un rasoio molto efficiente che perdona pochissimo.

Approfitto del tuo post per sensibilizzare l'attenzione su un particolare molto spesso tralasciato dalla maggior parte delle persone. Il manico. 

Il manico è altrettanto importante quanto la testina: concorre al giusto bilanciamento del rasoio e all'efficienza (ma anche aggressività) dello stesso. Senza condiderare poi l'importanza del giusto grip. Purtroppo, quasi sempre i produttori sacrificano questo aspetto per proporre oggetti esteticamente gradevoli, ma spesso inutili o addirittura pericolosi (vedi manici lisci lucidati a specchio).

L'ideale sarebbe poter disporre di più manici con caratteristiche (lunghezza, diametro, massa, grip) diverse. Per fortuna il mercato risponde bene alla richiesta specializzata proponendo molti articoli. 

Per esempio, su Muhle R41 io ho trovato la quadra con un manico lungo e pesante (105 gr) e che tra le altre cose presenta un livello di comfort (grazie ad un'impugnatura ad alto grip) davvero sconosciuto al manico originale. Variando il bilanciamento del rasoio e il comfort, ho ottenuto una minore aggressività della testina del rasoio e una maggiore sicurezza d'uso e ora, volendo, potrei usarlo anche quotidianamente in abbinamento a lamette Feather o Kai (le mie preferite)...

Inviato

ok ho scelto.

Appena ordinato il 15c

Ho delle astra verdi e delle Gillette 7 o'clock Super Stainless (confezione verde)

Sperimenterò entrambe.

Grazie a tutti x i consigli.

Inviato

@Gaspyd

Visto che ti trovi, acquista anche un sampler di lamette tra quelle più note. Non te ne pentirai.

P.S. Le Astra verdi, purtroppo, hanno una qualità molto discontinua. Quelle fino al 2017 erano a dir poco eccezionali in rapporto al costo (io le pagavo fino allo scorso anno 5 euro, oggi 7 euro il pacco da 100 pz); quelle attuali, invece, non tagliano allo stesso modo. Mi sono persino capitate lamette senza il filo da un lato... 

20221112_111004.jpg

Inviato

A settembre ho ripreso in mano lo shavette economico (praticamente un cesso!) che avevo acquistato in epoca pre-covid. Purtroppo, pur stando attento, continuavo a procurarmi delle piccole ferite a causa della slitta porta lama che risultava leggermente lasca.

Passato allo Shibumi Goodfellas, consigliato da @Roberto M e @qzndq3, le cose sono andate decisamente meglio e le rasature procedono in modo piacevole senza fare vittime.

Molto probabilmente la prossima settimana passerò da Lorenzi a Bolzano per prendermi un vero ML (5/8 o 6/8) della Dovo. 

Inviato

@Rimini

Gli shavette Dovo sono eccellenti. Io ne ho uno da molti anni ed è sempre perfetto. Ma soprattutto è bilanciato ed ergonomico al punto giusto. Cosa essenziale con questo genere di rasoio!

Altri modelli che ho acquistato, invece, anche più costosi, non mi hanno convinto più di tanto e oramai li uso sporadicamente.

Inviato

@M.B. buona idea. Mi piacerebbe anche provare le derby blu se non sbaglio dovrebbero avere uno strato in ceramica.

Seguirò il tuo consiglio.

Inviato

@M.B. Vorrei andare su un ML e non uno shavette. Mi rendo conto che tra coramella ed affilatura potrei tirarmi addosso una rogna ma mi affascina molto questo tipo di strumenti.

Fortunatamente i Lorenzi (bravissimi, degli artisti!) affilano ancora rasoi, così per il momento non mi dovrei fare carico di questa delicata fase.

 

Inviato

@Rimini

I rasoi a mano libera sono da sempre oggetti che mi affascinano. Però, essendo un po' fissato per l'igiene, finisco sempre per desistere dal proposito di acquistarne uno.

Con lo shavette posso divertirmi a cambiare lametta per avere sensazioni di rasatura sempre differenti a parità di (buon) rasoio. Mi rendo conto che sono di fatto due oggetti sensibilmente diversi, ma tant'è. E poi mi conosco, starei sempre ad armeggiare con la coramella e la pietra...

Inviato
57 minuti fa, M.B. ha scritto:

essendo un po' fissato per l'igiene

Conosco la tua attenzione per l'igiene ma non dovrebbe essere più semplice pulire ed igienizzare un una semplice lama piuttosto che uno shavette che presenta vari piccoli interstizi difficili da raggiungere?

Inviato

@Rimini

Ah, ah, la mia fama di maniaco mi precede...😄

Con lo shavette, così come con il DE, cambio la lametta ad ogni barba. È questa, in realtà, l'unica parte che entra veramente a contatto con la pelle. Per tutto il resto, procedo con accurata igienizzazione con bagnetto in Citrosil Azzurro - soluzione alcolica per ferri chirurgici -  o Barbicide. 😉

download.jpeg

Inviato
1 ora fa, Rimini ha scritto:

Vorrei andare su un ML e non uno shavette. Mi rendo conto che tra coramella ed affilatura potrei tirarmi addosso una rogna ma mi affascina molto questo tipo di strumenti

Va messo in conto, è un rito che richiede i suoi tempi. Mio padre affilava quasi sempre da sè con un serie di pietre, attività che richiede pazienza e pratica, io non mi sono avventurato.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...