Vai al contenuto
Melius Club

L’arte di radersi bene a casa


Messaggi raccomandati

Inviato

@qzndq3

Sì, il clone del Gillette Tech ce l'ho anch'io. Prodotto valido, anche se gli preferisco L6.

Edit: le foto non sono un granché. Ad ogni modo, nella prima è raffigurato il Lord L5, nella seconda il Lord L6.

 

20221116_155523.jpg

20221116_155735.jpg

Inviato

Dicono meraviglie dei rasoi Henson e del loro particolare "angolo di attacco" quanto a facilità d'uso per gli inesperti.  Dovesse riprendermi la pavana del DE, ne prenderò uno per provare.  

Inviato
55 minuti fa, Rimini ha scritto:

Bell'attrezzo.

Mio figlio ha ereditato un Tech da mio suocero ed io un butterfly da mio padre. Non credevo valessero/costassero così tanto. Ci si compera un ML vintage della Puma in perfette condizioni...

Inviato
5 ore fa, M.B. ha scritto:

Soprattutto quando si ha fretta e se la tecnica di rasatura è viziata da anni d'uso del multilama! Con quest'ultimi la pressione della testina sulla pelle è calcolata nel progetto (molti multilama hanno sulla testina addirittura un invito per appoggiare il dito). Le lame non sono particolarmente affilate e hanno una bisellatura dolce. Nel DE, invece, il taglio è frutto del lavoro combinato di lama e sua esposizione, ma anche del peso di tutto il rasoio. La tecnica di rasatura, quindi, è profondamente differente: angolo di attacco di circa 30⁰, con impugnatura del manico nella sua parte bassa. Nessuna pressione della testina sulla pelle. La mano e il polso, inoltre, restano ferme durante il movimento del braccio.

Sante parole!!!

Quando ho iniziato mio figlio al DE, lui aveva fatto già qualche sbarbata (ina ina) con il solito bilama gillette blue, gli ho raccomandato più volte di lasciare correre quasi per gravità il DE e di non premere mai. E' rimasto stupito dall'efficienza e dalla gentilezza della lametta/DE sulla pelle, qualche taglietto all'inizio, ma mi ha confessato che non tornerebbe indietro.

Inviato

Non mettetemi al rogo.

Nessuno che utilizza o ha utilizzato rasoi usa e getta,monolama,bilama,trilama,quadrilama ?

Come sono rispetto ai rasoi che utilizzate ?

 

Inviato

Io non sono un esperto il primo DE l'ho preso su Amazon così per gioco perché costava poco e mi proponevano l'acquisto in offerta. Da allora mai tornato indietro e mai avuto la pelle così liscia.

Diciamo che cambia proprio il concetto di sbarbata, da rottura da fare controvoglia con bombolette spray di schiuma e rasoio di plastica è diventato  un momento piacevole da dedicare a sé stessi.

Il prebarba, il pennello da ammorbidire in acqua calda, il montaggio in ciotola o sul viso, l'armare il rasoio, etc etc etc.

Io mi rado sempre con la musica.

Una vera goduria insomma.

Inviato
9 ore fa, Gaspyd ha scritto:

Il prebarba, il pennello da ammorbidire in acqua calda, il montaggio in ciotola o sul viso, l'armare il rasoio, etc etc etc.

Io mi rado sempre con la musica.

Una vera goduria insomma.

Tutto molto bello, ma per chi deve andare a lavoro ? 😀 Lo potrei fare solo nel fine settimana.

Non vi nascondo che mi avete incuriosito, ma tra leggere suggerimenti e vari video di "influencer" è una giungla. Forse ne approfiterò con qualche offerta durante il Black Friday di Amazon.

 

Inviato
9 ore fa, Gaspyd ha scritto:

un momento piacevole da dedicare a sé stessi.

Hai colto uno degli aspetti più importanti.

Oltre alla qualità dei prodotti, migliore rispetto agli 'usa e getta' ed alle bombolette, accompagnata da una buona tecnica, c'è quello del volersi ritagliare qualche piacevole momento che ci prepari alla giornata che sta per cominciare. 

Inviato

@gug74 non posso che parlarne bene. Ho iniziato la mia avventura DE proprio con quel rasoio e quelle lamette. 

Ottimo abbinamento e guarda che per farti male devi proprio impegnarti 😁

  • Thanks 1
Inviato

@Gaspyd perfetto! Rimanendo sullo stesso tenore a questo punto dovrei abbinare un pennello e il sapone, mi sento come in RA quando un novellino chiede consigli per cavi e diffusori 🙃

  • Haha 1
Inviato

@gug74 se vuoi cominciare già con pennello e montatura (in viso o ciotola) ti consiglierei un sintetico economico da 4-5€ .. tipo un "proraso" da prendere in qualche catena tipo "acqua e sapone" o anche su amazon se vuoi

https://amzn.eu/d/cSPo4WB

puoi anche partire dal loro sapone da barba che costa una sciocchezza

https://amzn.eu/d/0T8ukbo

o il Cella https://amzn.eu/d/0CPuwxs

appena ti impratichisci puoi spendere altri soldi ...

attualmente il mio pennello è un omega in tasso ma ancora economico (il manico è in plasticaccia) ma ha nodo 22 quindi piuttosto grossicello ... fantastico mi trovo benissimo

https://amzn.eu/d/ileWYTT

ho comprato anche una ciotola ma spesso monto direttamente in viso ...

https://amzn.eu/d/hplcwuL

e tra l'altro forse la misura che ho scelto è un pò troppo grande.

Per i saponi mi trovo bene con i goodfellas che sono anche abbordabili

https://amzn.eu/d/etQwdcD

sto anche sperimentando le creme da barba della Taylor Of Old Bond Street

tipo questa https://amzn.eu/d/fJvstTp (queste però montano meglio in ciotola)

Però queste cose arriveranno man mano col tempo ...

Comincia con un sapone low cost un pennello e ... il polso. Vedrai che è più facile di quel che sembra.

Ti consiglio solo di pre trattare la pelle con acqua calda e un buon prebara (io mi trovo bene con il proraso) e allume di rocca a fine rasatura.

  • Melius 1
Inviato

@Gaspyd Se avessi a disposizione più Melius te li darei tutti! Era proprio il genere di consigli ed "instradamento" che cercavo, grazie. Carrello Amazon pieno!

Inviato
Inviato

Per le lamette, evita di prendere da subito una confezione grande monomarca. È un grande errore! Le lamette vanno provate sulla propria pelle e sempre con il rasoio che ci interessa usare...

Acquista per iniziare un sampler di lamette tra le più note.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Per il pennello, prendi un classico Omega 10048 o, se troppo grande per i tuoi gusti, un Omega 97.

Ricorda che il pennello in setole va rodato (deve fare le doppie punte) quando è nuovo, altrimenti è troppo rude in viso e non monta bene il sapone.

In pratica, bisogna immergere il pennello in acqua calda per qualche ora e poi, dopo averlo strizzato, strofinare il ciuffo ripetutamente su un telo di spugna. Montare a vuoto un po' di sapone e infine ripulire e mettere ad asciugare il pennello a testa in giù.

Tieni presente che le migliori prestazioni si raggiungono dopo un congruo periodo di tempo. 


×
×
  • Crea Nuovo...