Lupus Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 Seguo... dovendo acquistare un dac (sì ma quale?) questo R26 diventa un serio candidato. Sarebbe interessante un confronto con altri dac R2R di prezzo simile o leggermente superiore come il Metrum Onyx o l'HoloAudio Spring 3 DAC Level 1 che sto pure considerando, ma che costano circa 600 euro in più e non mi dispiacerebbe risparmiarli.
blueray Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 @Lupus Ti suggerisco allora di seguire la discussione sull' altro forum italiano che ho linkato qualche post sopra, lì il confronto lo stanno facendo con il Denafrips Terminator e col Pontus.
LukeS Inviato 2 Ottobre 2022 Inviato 2 Ottobre 2022 Interessa anche me, a quanto pare se ne parla molto bene di questo dac, però il fatto che sia il loro primo R2R mi fa pensare ad un prodotto ancora acerbo, ma magari mi sbaglio ed è solo un timore infondato. Dovendo scegliere in quella fascia di prezzo tra lui e il dac X26 Pro forse andrei su quest'ultimo.
iovlui Inviato 10 Ottobre 2022 Inviato 10 Ottobre 2022 @LukeS Non è affatto un prodotto acerbo anzi. Io sono passato dal X26 al R26 e posso solo dirti che siamo su un ben altro pianeta. Necessita di un rodaggio di almeno 200/300 ore. Le differenze principali con il suo precedessore è una maggiore trasparenza e musicalità nella gamma medio/alta mantenendo la dinamica dell'X26. Nei vari forum è stato messo a confronto con DAC molto più blasonati e costosi e se l'è cavata fin troppo bene. In quell afascia di prezzo credo sia difficile trovare di meglio. Utilissima l'interfaccia di rete per mandare (ad esempio con airplay o UPnP) le playlist di quobuz o tidal semplicemente attaccando un cavo ethernet che arriva dal proprio router.
bibo01 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 Questo DAC ha veramente la capacità di funzionare come NAA per HQPlayer, come annunciato dal suo sviluppatore Jussi?! In tutti i reports di persone che lo possiedono non vedo mai menzionato tale funzione NAA... è già implementata o lo sarà in futuro?!
TopHi-End Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 @iovlui lo usi via BubbleUPnP con Qobuz? Risulta fluido anche con i files a 192KHz a 24bit? Grazie
stefano_mbp Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 5 ore fa, bibo01 ha scritto: Questo DAC ha veramente la capacità di funzionare come NAA per HQPlayer Con l’ultima versione del firmware 1.3 sì, ho trovato un paio di conferme su AS 1
iovlui Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 @TopHi-End Si confermo, nessun lag e va liscio come l'olio. Ho testato anche con Daphile via usb idem nessun problema. Ho l'ultima versione del firmware ovvero la 1.3. 1
ALLMUSIC Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 23 ore fa, iovlui ha scritto: rete per mandare (ad esempio con airplay o UPnP) le playlist di quobuz o tidal semplicemente attaccando un cavo ethernet che arriva dal proprio router. Mi confermi che in UPnP vede anche Archivi di musica salvati in rete (su PC o NAS) ? Grazie.
blueray Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 Aggiornamenti dal Gazebo , il risultato è eclatante per l' R26...
stefano_mbp Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 19 minuti fa, ALLMUSIC ha scritto: in UPnP vede anche Archivi di musica salvati in rete (su PC o NAS) ? Si comporta come un qualsiasi renderer UPNP, non vede direttamente le share di rete quindi hai bisogno di un mediaserver e di una app control point. In altre parole è come se fosse RoPieee XL. qui il manuale
Ultima Legione @ Inviato 11 Ottobre 2022 Autore Inviato 11 Ottobre 2022 Il 10/10/2022 at 18:20, iovlui ha scritto: Utilissima l'interfaccia di rete per mandare (ad esempio con airplay o UPnP) le playlist di quobuz o tidal semplicemente attaccando un cavo ethernet che arriva dal proprio router. . Confermi che non decodifica l'Encoding MQA di TIDAL❓ .
Jackhomo Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 Il 3/9/2022 at 21:18, Ultima Legione @ ha scritto: GUSTARD X26 Pro differenze rispetto al Topping ?
bibo01 Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 Qualcuno mi sa spiegare per favore se l'R26 ha due sezioni di conversione, una per PCM e una per DSD, come il May? Se non è così, come converte il DSD?
Zaino Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 Ciao, ho scritto su gazebo le mie impressioni. Per quanto riguarda upnp, che per ora trovo inferiore a roon, confermo le impressioni dell'utente Ray di headfi. Il risultato cambia in base al cellulare utilizzato e non di poco. Visto quanto scritto da Stefano non so se io debba configurare su bubbleupnp il render in maniera particolare perché il cellulare sembra non inviare solo l'url tanto è impattante la sua resa. Tablet samsung molto arioso ma suono un po' sporco, lg g7 morbido troppo morbido e un po' spento, xiaomi mi9t, il migliore, suono presente, pulito e super dinamico. Il top per me sarebbe la resa musicale di roon con la dinamica dello xiaomi mi9t con bubbleupnp.
AlbertoPN Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 2 ore fa, bibo01 ha scritto: Qualcuno mi sa spiegare per favore se l'R26 ha due sezioni di conversione, una per PCM e una per DSD, come il May? Se non è così, come converte il DSD? Si te lo confermo, ha due DAC all'interno di cui uno ad 1 bit proprio per il DSD. Rispetto all'Holo Audio, però, dalle prove strumentali ed anche "sul campo", il DAC dedicato al flusso DSD nativo non è granchè, il che è un vero perccato perchè (per me, almeno), mina la valutazione globale del prodotto in modo netto. Non penso che sia qualcosa di risolvibile via firmware, ma ma dire mai alla fine. 1
stefano_mbp Inviato 12 Ottobre 2022 Inviato 12 Ottobre 2022 1 ora fa, Zaino ha scritto: non so se io debba configurare su bubbleupnp il render in maniera particolare perché il cellulare sembra non inviare solo l'url tanto è impattante la sua resa Bubbleupnp può fare molte cose tra cui anche il resampling e/o il transcoding, in questi casi interviene in maniera “pesante” e non si limita di conseguenza ad inviare l’url … io ho solo iPhone e iPad quindi non ho modo di fare verifiche. Controlla quindi come è configurato sui tre device, potrebbero esservi differenze. Per un’altra verifica prova a usare MConnect Player (la versione Lite è gratuita) e offre unicamente la possibilità di configurare il gapless, lato renderer o lato app … impostalo lato renderer.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora