LukeS Inviato 6 Novembre 2022 Inviato 6 Novembre 2022 Sto seguendo le discussioni sull'R26 su forum esteri e molti lamentano ronzii/rumori. Qualcuno anche interruzioni del suono in determinate circostanze. Chiedo ai possessori del Gustard se hanno riscontrato questi problemi e con quale firmware.
ktm 15 Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 @LukeS Ho inviato una mail a Gustard per un problema di rumore nel passaggio da file pcb a dsd impostando “dsd direct on”, impostando su dsd direct off il problema non c’è, presumo sia un bug risolvibile tramite firmware. Il problema non si verifica da dsd a pcb. Questo problema si verifica solo dal ingresso LAN. Per il resto non ho riscontrato nulla di strano, io uso Roon.
max Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 Il 6/11/2022 at 12:09, LukeS ha scritto: Sto seguendo le discussioni sull'R26 su forum esteri e molti lamentano ronzii/rumori si, per i ronzii abbastanza diffuso da quanto si legge……..visto che alcuni hanno risolto con ifi ground e simili parrebbe esistere una chiamiamola ‘’maggiore sensibilità’’ a problemi di massa vari sull’impianto
ktm 15 Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 Sinceramente non ho riscontrato nessun problema di questo genere.
emix Inviato 14 Novembre 2022 Inviato 14 Novembre 2022 Buonasera confermo l’ottima qualità del Gustard r26 vado a sostituire un marantz nd8006.L’ho collegato al node via usb
Summerandsun Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 23 ore fa, emix ha scritto: Gustard r26 vado a sostituire un marantz nd8006.L’ho collegato al node via usb Per favore, potresti comparare sonorità e qualità dei 3 dac citati? Grazie mille
emix Inviato 15 Novembre 2022 Inviato 15 Novembre 2022 @Summerandsun eccomi buonasera, il dac del marantz nd8006 è un sabre ess9016(ormai sostituito dalla serie pro) l’ho trovato molto definito con le voci sempre in primo piano. il Node2021(n301) l’ho usato varie volte da solo ed il suo dac interno secondo me ha un suono cupo poco definito ma sempre equilibrato. Il Gustard r26 è da pochi giorni che lo uso per ora sono soddisfatto mi sembra che si avvicina al suono di un ottimo giradischi. 1
iovlui Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 @LukeS Nessun problema di ronzii/rumori. Bisogna, come sempre, prestar attenzione all'impianto e a tutta la rete di alimentazione. Ora il mio ha superato abbondantemente le 300 ore e continua ad andare liscio come l'olio. Lo uso direttamente con la LAN (HI-Fi Cast x Radio Paradise - Mconnect/BubbleUpnp per Qobuz), vado con cavo semi bilanciato verso l'ampli sfruttando appunto le uscite XRL del DAC. Avevo il fratello XPro26 ma l'R26 è di altra pasta. Comunque sia incrociamo le dita!
iovlui Inviato 16 Novembre 2022 Inviato 16 Novembre 2022 @emix Noterai netti miglioramenti dopo 300/500 ore di funzionamento.
emix Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 @iovlui bene bene,l’utilizzo via lan è interessante,che ampli usi ?
PippoAngel Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 1 ora fa, emix ha scritto: l’utilizzo via lan è interessante È l’unico che ti permette di eliminare lo streamer / pc e la connessione usb … funziona perfettamente con le tre app citate da @iovlui . Se hai in rete un nas con i tuoi album ci installi MinimServer (il nas può stare ovunque, anche in cantina se ci arriva la rete …). PS: Hi-fi Cast permette l’inserimento degli url dei flussi trasmessi dalle diverse radio internet (url dei flussi non delle radio … si trovano in internet), per cui puoi ascoltare parecchie radio internet
emix Inviato 19 Novembre 2022 Inviato 19 Novembre 2022 @Pippo87 Grazie dell’info , comunque io trovo che nel menu mettendo pcm direct on e dsd direct on va ancora meglio
iovlui Inviato 23 Novembre 2022 Inviato 23 Novembre 2022 @emix un ampli valvolare single ended in classe A con 2 stupende Psvane 845 TII
Nikolomonte Inviato 30 Novembre 2022 Inviato 30 Novembre 2022 @iovlui ciao ho appena comprato l’r26 e lo collegheró in rca all’anthem avm 70 utilizzandolo come dac. come sorgente useró daphile installato su mini pc!!! Hai consigli su come settare il gustard? Grazie
TopHi-End Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 9 ore fa, Nikolomonte ha scritto: come sorgente useró daphile installato su mini pc Consiglierei di usare la LAN del Gustard R26 e BubbleUPnP. Il risultato è stato, a detta di qualcuno d'oltreoceano, superiore rispetto all'ultimo di uno streamer bridge dedicato. Quindi, presumo anche di Daphile. Ma, a questo punto, potrai verificarlo personalmente.
stefano_mbp Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 44 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Consiglierei di usare la LAN del Gustard R26 e BubbleUPnP @Nikolomonte puoi anche provare a usare il plugin UPnP/DLNA bridge di Daphile e impostare il Gustard come renderer UPnP
TopHi-End Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 41 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: puoi anche provare a usare il plugin UPnP/DLNA bridge di Daphile e impostare il Gustard come renderer UPnP Questa non la sapevo. Grazie Stefano! Credi che prestazioni siano sovrapponibili all'uso di BubbleUPnP?
stefano_mbp Inviato 1 Dicembre 2022 Inviato 1 Dicembre 2022 14 minuti fa, TopHi-End ha scritto: Credi che prestazioni siano sovrapponibili all'uso di BubbleUPnP? Non posso giurarlo perché non posso usare Bubbleupnp in quanto ho solamente device Apple ma non vedo perché dovrebbero essere diverse se si usa Daphile in modo bit perfect 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora