Vai al contenuto
Melius Club

Quale porta attrezzatura per le passeggiate in montagna?


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao da Danilo. Chi mi aiuta?

Ho una mirrorless micro 4/3 e due zoom (12-45) e (40-90). Niente flash esterno. Il tutto improntato alla leggerezza e alle dimensioni ridotte.

Che mi consigliate per le passeggiate in montagna?

Un contenitore piccolo (altrimenti la scelta M4/3 è stata vana) da cui estrarre rapidamente (come nei western) per catturare quel nibbio in volo per pochi istanti. La schiena è già occupata dallo zaino con i viveri.

Marsupio? Zaino da tenere sul torace? Caricamento dall'alto? Tracolla che però sballottola!

Idee?

 

Ciao!!!

Inviato

image.thumb.png.8332e91a25fb80eccd9d949725c6b7d8.png

 

Penso che qualcosa del genere potrebbe fare al caso tuo, adattandolo alla bisogna.

Lo trovi su amazon digitando "doppia tracolla per fotocamera" e costa una ventina di euro.

Io lo utilizzo quando voglio portarmi dietro le due reflex Canon con obiettivi pesanti, il mio collo non le regge più; ed è funzionale e relativamente comodo.


Ciao

Evandro

Inviato
9 ore fa, astrodany ha scritto:

La schiena è già occupata dallo zaino con i viveri.

Pd (peak design) Capture V3, da montare sugli spallacci del tuo zaino, qualunque esso sia.

Ci monti la macchina con l’obiettivo montato e l’altro lo tieni in tasca.

Tral’altro ti facilita anche la camminata bilanciando il peso. L’aggancio, minimal, e’ anche compatibile arca swiss, per cui puoi lasciarlo fisso sulla macchina,

Io ce l’ho fisso su tutti gli zaini.

Tiene alla grande, io ci ho trasportato la A1 con BG (1kg circa) + 200-600 Sony (2,4 kg) senza nessun problema.

Ecco il link.

https://www.amazon.it/Peak-Design-Capture-supporto-fotocamera/dp/B07818LB9D

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ho dei dubbi. Mi sembra solo un porta macchina, e poco pratico per foto al volo. Io sto cercando una tracolla che non tolga la praticità della classica cinghietta da collo, ma che il peso venga distribuito sulle spalle e non sul collo. 

Inviato
1 ora fa, KIKO ha scritto:

Io sto cercando una tracolla che non tolga la praticità della classica cinghietta da collo, ma che il peso venga distribuito sulle spalle e non sul collo. 

Io ho risolto questo problema comperando una cinghia da collo della Thinktank, questa

camera-strp-v2-gray-4.jpg.thumb.webp.ef763941463883862713778221614198.webp

che ha due anellini ai quali ho messo due moschettoni così la aggancio agli spallacci dello zaino, in questo modo

Camera-Support-Straps-V20-1.jpg.thumb.webp.f21d7b44a5153f8a3b4ef15f4a266fcc.webp

(sono in vendita anche semplici spallacci senza zaino, adatti allo scopo

Inviato

Eccolo sempre della Thinktank, costo poco sotto i 50€Pixel-Racing-Harness-V3-Back-725.jpg.thumb.webp.846f40bd199423f38896685862914b3e.webp5oxFCnBHkVTEk7C575z2Vm-970-80.thumb.jpg.7602dbb2907a7e877114bd50c1b56178.jpg

Questa ditta americana fa ottimi prodotti (ho anche un paio di sue borse) e durevoli nel tempo.

 

Si può anche risparmiare molto prendendo prodotti analoghi su Amazon (questo sui 15€): https://www.amazon.com/Shoulder-Binoculars-Rangefinders-Compatible-Cameras-Black/dp/B097XVC8DH/ref=sr_1_18?keywords=camera%2Bharness&qid=1663748269&sr=8-18&th=1

 

Un mio amico, a costo 0, ha utilizzato un vecchio paio di bretelle in cuoio adattandole alla bisogna 😂

 

Inviato

Per corse e passeggiate lunghe in montagna …. solo telefonino!

Tanto facevo solo paesaggi, macro non le amo, ritratti … li faccio altre volte.

Cerco di viaggiare il più leggero possibile, favorendo il viaggio alle foto.

 

Inviato
Il 20/9/2022 at 08:38, giaga ha scritto:

Io ho risolto questo problema comperando una cinghia da collo della Thinktank

Stessa mia soluzione con zaino stessa marca. La uso solo se giro con reflex con BG montato e grossi zoom 2,8

Cosa che faccio sempre più di rado. Ormai prediligo la leggerezza. Pancake fisso e piccola borsetta. Ottimi comunque i prodotti della TTP un po' costosetti ma fatti molto bene.

  • Thanks 1
Inviato

Arrivata tracolla venerdì, dovrò fare qualche modifica come cambiare i moschettoni che sono esagerati nelle dimensioni, quelli che si agganciano alla macchina, in più sono di metallo e il contatto con l'anellino della macchina, metallo su metallo non vorrei che con l'uso, nel tempo, non provochi guai. Altro problema è, che per avere agilità nel portare la macchina all'occhio, io uso solo il mirino, ho dovuto allungare le cinghie e, così facendo, ora lo schermo corrisponde perfettamente con la fibbia della cintura, per fortuna il mio è richiudibile, ma se lo dimenticassi aperto... Userò le bretelle per spedizioni fotografiche. La funzione che cercavo c'è tutta. Il peso non si sente. Con una Lacoste va benissimo, credo però che con una giacca a vento non sia così agevole l'uso, proverò. 

Inviato
Il 4/9/2022 at 09:24, Roberto M ha scritto:

ci ho trasportato la A1

Sei passato a mirrorless e a Sony?

  • 2 mesi dopo...
Inviato

@djansia

 

Anche io sono passato a mirrorless Sony.

 un paio di  anni fa circa ho preso una Nikon D750 Full Frame.. poi l'ho dotata di qualche lente moderna in aggiunta alle ottiche non autofocus che gia avevo...

 Poi nel tempo ho realizzato che  il set pesava un enormita e non avevo "palle" per portarmelo dietro... infatti  prendevo sempre la piccola Sony Nex5 con lo zoometto...

 Allora ho preso una drastica decisione, ho venduto il set Nikon compresi quasi tutti gli obbiettivi e ho trovato una fantastica Sony Nex-7 (APS-C a 24 mega pixel) con solo 3000 scatti effettuati, zoom Zeiss.. a cui ogni tanto attacco qualche lente Nikon  che ho tenuto e vivo felice e leggero.. senza tante pippe...

 Ho venduto oltre alla D750 , una strage di obiettivi... dal fish eye al 500mm catadiottrico..

Ora mi avanzano 2 corpi analogici Nikon F2 ed F3... a cui ero molto affezionato... ma...

Credo che la gloriosa era   delle reflex stia passando...

  • Thanks 1
  • 1 mese dopo...
Inviato

@alberto1954

Il 27/11/2022 at 10:50, alberto1954 ha scritto:

Ho venduto oltre alla D750 , una strage di obiettivi... dal fish eye al 500mm catadiottrico..

Peccato (per gli obiettivi). Se avessi preso una mirrorless Nikon Z, con l'adattatore FTP avresti potuto continuare ad utilizzare tutto con soddisfazione. E' la scelta che forse farò io, anche se le mirrorless (come mirino) non mi convincono per niente: vorrei dare via il corredo Fuji e passare a Nikon Z, ma devo vedere come è il mirino, fino ad ora quelli Fuji che ho provato sono abbastanza inutilizzabili in piena luce; io vivo in Sicilia e la luce fortissima, qui, non manca mai...

Inviato
Il 27/11/2022 at 10:50, alberto1954 ha scritto:

Ora mi avanzano 2 corpi analogici Nikon F2 ed F3... a cui ero molto affezionato... ma...

E' il momento sbagliato per vendere (forse). Sta tornando di moda l'analogico, un po' come il vinile...  I prezzi delle Leica M6, che qualche anno fa trovavi usate sui 1.000-1.100 € sono schizzati a 2.600-2.800! Tanto ad indurre la Leica a rimetterle in produzione, un po' aggiornate, adattando il modello MP che è sempre rimasto in produzione.

Bisogna capire se dura nel tempo.

Ciao.

Evandro

Inviato
Il 27/11/2022 at 10:50, alberto1954 ha scritto:

Credo che la gloriosa era   delle reflex stia passando...

Purtroppo sì! 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...