Fabio.C Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Buongiorno a tutti. Vorrei acquistare delle casse acustiche. Pensando di poter trovare qualche buon diffusore, ho dedicato la mia attenzione al settore vintage, ma sono veramente molto indeciso, anche perché non avendo mai ascoltato nessuno dei candidati non saprei cosa scegliere. Ciò che vorrei alla fine è un diffusore che riproduca delle medio alte emozionanti, ma nel contempo non lesinasse in gamma bassa (sto infatti cercando diffusori con Woofer di almeno 30 cm). Ascolto prevalentemente blues e Altro aspetto è che pur avendo una sala di ascolto abbastanza grande, non vorrei dover tirare i diffusori al centro, per sentire i bassi, ragion per cui pensavo ad un sistema in SP. Piloterei il tutto con un AMCRON PSA-2, quindi non penso di avere problemi di potenza e/o corrente. Al momento ho rivolto la mia attenzione: Canton CT 1000 Infinity kappa serie 7 o 8 (mi frena il fatto che il polydome dipende da come è stato restaurato, visto che non si cono più componenti originali) ESB DCM 2007 o 2010 AR 3a improved Tannoy Eaton by Estro Armonico Klipsch Heresy III KEF 104A Apprezzerei qualche vostro consiglio Grazie
Gici HV Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Io ho sentito le Canton CT 800 a casa mia per un mesetto, mi sono piaciute, attenzione, nel caso devi scegliere quelle con gli altoparlanti in verticale.
magoturi Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 @Fabio.C mah: della lista le uniche dal medio-alto emozionanti sono le Heresy pero' devi stare attento con la manopola del volume e per garantirti un basso decente posizionarli vicino alla parete di fondo e poggiate a terra e a quel punto andrei sulle Klipsch RF7, le KLF 20, KLF 30 o KG5.5. SALVO.
Look01 Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 1 ora fa, Fabio.C ha scritto: Al momento ho rivolto la mia attenzione: Canton CT 1000 Infinity kappa serie 7 o 8 (mi frena il fatto che il polydome dipende da come è stato restaurato, visto che non si cono più componenti originali) ESB DCM 2007 o 2010 AR 3a improved Tannoy Eaton by Estro Armonico Klipsch Heresy III KEF 104A Apprezzerei qualche vostro consiglio Grazie Le Eaton le ho avute per diversi anni le ho usate con molta soddisfazione pilotate con un Mc 6100 o con dei Valvolari hanno un bel medio alto mai affaticante il basso con il 6100 era ben presente. Le Klipish le ho sentite non ricordo se erano le III affascinanti un suono diverso dalle Eaton. Ho avuto anche una Kef a radiatore passivo non il modello che citi altra ottima cassa. Il mio consiglio é se puoi ascoltale perché sono ottimi diffusori ma il suono é reso in modo diverso quindi poi la scelta é soggettiva.
cheriocherio Inviato 4 Settembre 2022 Inviato 4 Settembre 2022 Io ho avuto tannoy eaton e devon alle quali ho preferito le spendor sp1. Comunque, come ti han già consigliato, se puoi ascoltarle prima è meglio.
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Settembre 2022 Amministratori Inviato 4 Settembre 2022 @Fabio.C l'ascolto è fondamentale e imprescindibile, noi possiamo darti delle indicazioni più o meno giuste per te, in base alla precisione cn cui rieci a descrivere quello che cerchi e non è facile un ottimo diffusore, dire onnivoro on l music, fcile d collocare in mbiente e da pilotare, è la kef 104, se poi la trovi ad un oprezzo onesto se non ti oiace è un prodotto ricercato e con un buon mercato rivenderla non dovrebbe essere difficile le infinity sono ottime m mdiamente tostissime da pilotare, e non puoi rischiare il clipping cn driver così delicati, il rischio è che l'amlificazione giusta ti faccia sforare e di molto il targetinteresanti le canton, ma sono diffusoti che tendono a privilegiare il medio alto, quindi da ascoltare per evitare brutte sorprese le ar 3a improved sono datate, hnno quotazione d collezione, eviterei le esb dcm non mi hnno mai convinto fino in fondo le tannoy eaton sono tra le poche tannoy che io, allergecico l macrchio scozzese, suggerirei, suonano bene, si pilotano facilmente (anche se non conosco la versione estro armonio m non dubito ch vad lla grande conoscenza l'eperienza de @ilbetti le heresy sono un classio, hanno un sound che deve piacer, medio basso ottimo basso profondo non pervnuto efficienza elevatissima, il loro pregio è he anche con ampli piccoli riwscono a suonare bene anch basso volum senza perder4 isoluzion lla fine dell fiera restringerei la ricerca tr hersy kef 104 e tannoy eaton, oggetti che non dovrebbe essere difficile da ascoltare e che rarment vengono penalizaati alle amoplificazioni. 1
Fabio.C Inviato 4 Settembre 2022 Autore Inviato 4 Settembre 2022 @cactus_atomo ti ringrazio intanto per le considerazioni. Ho trovato su Roma molti annunci di Kef 104, per cui sarà facile ascoltarle e farmi un'idea più precisa. Qualcuno mi saprebbe dire se il modello 104 e migliore del 104/2 o viceversa? Oppure visti gli altoparlanti suonano semplicemente in modo diverso? Grazie
Amministratori cactus_atomo Inviato 4 Settembre 2022 Amministratori Inviato 4 Settembre 2022 @Fabio.C sono diffusori diversi anche di classica impotazione kef. le 104 è il modello classico, ha avuto grande successo di critia e pubblico, a mio parereè anche più semplice d collocare in ambiente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora