ediate Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @Kouros il primo brano che hai postato dei Wild Cherry lo classificherei più nel genere “discoteca leggera” (ritmo della chitarra, della batteria, urletti del cantante, coretti alla Commodores…) che nella… come la volete chiamare voi! 😂😂
jimbo Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Ma Lou Rows è AOR?Non credo,mi sembra appartenga a un altro genere, altrimenti mettiamo Wonder,la Motown,la grandi black vocalist soul americane etc etc
jimbo Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Comunque a mio avviso faccio una lista degli artisti più importanti del genere.Labounty, McDonald, Vannelli,Franks,Michael Ruff,Dupree,Scaggs,Taylor,Marilina Scott,Fagen,Hornsby,Rea,questi a mio avviso i più importanti per inquadrare il genere,a questi si affiancano dei gruppi principalmente di soft rock,Eagles America,Doobie,Ambrosia,Pages,etcetc,ecco io inquadrerei questo genere all: interno di questi artisti
jimbo Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Ah dimenticavo Caldwell,molto apprezzato in Giappone dove viene chiamato Ms AOR,anche se non ne vado pazzo,ma ad.avercene oggi
Kouros Inviato 11 Settembre 2022 Autore Inviato 11 Settembre 2022 @ediate Si chiama Soul Music in salsa Yacht (ovvero Blue eyed soul) , voce e cori da primato così come l'abilità strumentale 😏 1
Kouros Inviato 11 Settembre 2022 Autore Inviato 11 Settembre 2022 @Aless Quelli sono ancora AOR in quanto sono decisamente più nel versante rock a parte ovviamente il capolavoro che hai postato che, più che yacht rock lo definirei più semplicemente pop della più alta qualità che in USA è uno dei pezzi più famosi in assoluto come anche Don't Stop believing dei Journey. Se ascolti i primi dischi degli Styx (come dei Journey) poi siamo tra il prog e l'hard rock anni 70.
Kouros Inviato 11 Settembre 2022 Autore Inviato 11 Settembre 2022 Vorrei citare un vero Genio che si chiama Todd Rundgren che si può considerare sia Yacht sia AOR più rock , il suo Nearly Human lo metto tra i dischi più belli di tutti i tempi a prescindere dal genere, ovviamente è famosissimo in quel santo paese che è il Giappone che annovera i più raffinati e intenditori Musicali del pianeta, posseggo lo stupendo VHS del live in Japan qui presentato..una chicca!
ediate Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @Kouros Todd Rundgren, con gli Utopia, era molto più progressive che AOR, sicuramente molto più rock. I loro dischi erano veramente "avanti". Dopo, devo essere sincero, non l'ho più seguito.
Kouros Inviato 11 Settembre 2022 Autore Inviato 11 Settembre 2022 @ediate Dipende...qui è con gli Utopia e sforna un capolavoro di melodia AOR . Diciamo che è uno che ha toccato vari stili ma il bello dell'AOR è che esalta la bellezza della musica con le armonie e le melodie e se uno è capace di coniugare queste caratteristiche è il genere che meglio si adatta per scrivere grande musica . In ogni caso Rundgren da solo o con gli Utopia ha scritto pagine assolutamente geniali toccando diversi generi , purtroppo in Italia è poco conosciuto come una valanga di altri artisti , qui da noi si nasce e si muore ascoltando i soliti noti. 1
ninomau Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 Tra i classici aggiungerei Stephen Bishop, e tra i contemporanei i Monkey House, che si ispirano apertamente agli Steely Dan.
Kouros Inviato 12 Settembre 2022 Autore Inviato 12 Settembre 2022 @ninomau Ottimi i Monkey House , ci sono anche gli State Cows (che sono anche giovani)tra i contemporanei che si ispirano agli SD qui una cover di Night by Night e un loro brano 1
jimbo Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 Puro Blue eyed soul,top dei top,con un assolo di Kirk Whalum da pelle d'oca,questo è da sempre il mio genere
Kouros Inviato 12 Settembre 2022 Autore Inviato 12 Settembre 2022 E Kenny Loggins...dove lo mettiamo??
jimbo Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 Peccato che la voce di Michael negli ultimi anni si sia abbassata in modo drammatico,erauna voce unica,quì canta Vannelli
egalli Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Ed Motta qualche anno fa (nel 2013 mi pare...) incise questo album chiamandolo AOR e chiaramente ispirato dalle melodie di tutti questi musicisti che tra i '70 e gli '80 negli States portavano avanti queste sonorità per me immortali. Disco magico questo di Ed Motta...
BasBass Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Bonus track su "Circus Money" di Walter Becker... Adoro questo basso ipnotico...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora