Dufay Inviato 19 Settembre 2022 Inviato 19 Settembre 2022 Si. Gli accuton a mio parere sono una specie di ramo secco della evoluzione audio.
aldina Inviato 19 Settembre 2022 Inviato 19 Settembre 2022 1 ora fa, Dufay ha scritto: 15 ore fa, aldina ha scritto: volte aveva scritto nel forum che era rimasto stupito dal fatto che imbroccando un cavo, ed era un Neotech, si fosse persa quella traccia di secchezza che tanti rimproverano agli Accuton Mhhh secondo me ricordi male. Gli accutonini sono secchi come la giri la giri. Avevo un video che purtroppo chissà dove è finito dove confrontatavo una cassa fatta con accuton e una (quella di Newton del forum) con acan soeak e dynaudio . Gli accurtoni rendevano gli applausi fatti da mani aliene Sono orribili Franco non voglio che il thread diventi una schermaglia su questo tema, il dibattito è più ampio ovviamente. Prendo atto che da moderato oppositore degli Accuton ora li trovi orribili mentre io continuo ad apprezzarli così come apprezzo altri altoparlanti. Ho stima dell'esperienza che ti sei fatto in anni di prove. Però ricordo bene quel tuo commento anche se forse i cavi non erano Neotech ma un altro brand (Zavfino?). Così come ricordo quel video che hai citato a proposito di Newton. Un saluto (cordiale! sempre!)
aldina Inviato 19 Settembre 2022 Inviato 19 Settembre 2022 E visto che si parla di innovazione... Perché non citare l'amplificazione "Muriano research" di cui si è parlato lungamente anni fa... Almeno quello funzionava su un principio davvero diverso dai soliti transistor, valvole, classe D... e compagnia... Che fine ha fatto?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora