Vai al contenuto
Melius Club

Musical Fidelity A1


micort1

Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

@Ilmauro le aliante bsono sempre una sicurezza, il progettista, ing Prto, è persona competente be preparata. M non sono facili da trovare. in generehanno grande facilità di pilotaggio, il che le rende partner ideali per ampli come l'a1.

il fatto che non siano diffuse rende la ricerca più complessa ma in genere significa anche che potresti trovarle a pprezzi cinvenienti

Inviato

@Ilmauro Buongiorno,ti ho suggerito caldamente le Aliante (se le trovi) a ragion veduta, perché è una accoppiata che ho sperimentato bene.A1 e Aliante Moda si compensano a vicenda,anche come timbro.Nello stesso periodo mi ritrovavo quell'ampli, quei diffusori,e anche una coppia di Concertino.Per fare suonare queste ultime ,invece usavo il Quid oppure una coppia Naim 32.5 + NAP 140, mentre  l'A1  rimaneva spento.Se non trovi le Aliante,che si sposano benissimo per la loro luminosità e per la sensazione di un suono quasi "materico"...ti direi  per quanto belle siano,sorvola sulle Concertino, e poi ci aggiorniamo.

Inviato

Aliante le ho trovate , Sono anche più economiche …. Grazie sempre , per adesso aspetto notizie per il mio A1

Inviato
Il 29/10/2022 at 08:55, Ilmauro ha scritto:

aliante one zeta 

Se la memoria non mi inganna sono le casse che usa @BEST-GROOVE, con un sub abbinato mi sembra, e se non sbaglio a ricordare ne parlava qui in maniera molto positiva.

Inviato

Mi consigliano le aliante moda che io personalmente non conosco e non so come suonano , ma ne leggo solo bene ….. mi preoccupa solo che saranno da spedire …. mamma mia 

  • Moderatori
Inviato
Il 30/10/2022 at 13:07, andpi65 ha scritto:

sono le casse che usa @BEST-GROOVE, con un sub abbinato mi sembra, e se non sbaglio a ricordare ne parlava qui in maniera molto positiva.

 

 

 

esattamente ... é tutto giusto, ma attenzione che non suonano da sole, collegarle ad un ampli che possiede una timbrica troppo transistorizzata e non perdoneranno nulla di nulla non essendo accondiscenti come invece lo sono le sorelle minori, sputano quanto di cattivo si trova a monte ma se ben accontentate a quel prezzo non ce ne per nessuno con una qualitá sonica che migliora mano a mano che si sale con la qualitá dell'amplificazione e di cosa ci sta dietro senza limiti di prezzo ossia si possono collegare  tranquillamente anche amplificazioni da 10k euro e oltre che non stonano anzi fioriscono senza apparenti limiti sempr piú.

Inviato

buone notizie dal riparatore , no c  è nulla di guasto , L ampli adesso suona . Quando da lui provato come descritto da me non emetteva suono , ha dissaldato il secondario del trasformatore e risaldato e ha ripreso a suonare , lui comunque vuole smontare la scheda perché una saldatura su un condensatore non lo convince , e poi anche le saldature sull interruttore on/off, nella peggiore delle ipotesi un interruttore nuovo .

 

per tornare in tema aliante , resterei su le moda . Anche se da spedire 

Inviato

@Ilmauro

Ho avuto tanti anni fa il MF A100 e poi qualche anno fa per nostalgia ho preso un A1, confermo timbrica da valvolare impossibile a parer mio trovare un medio del genere altrove a questo prezzo.

Lo uso come secondo impianto in una casa in montagna, al mare la vedo dura utilizzarlo durante la stagione estiva.

Il MF A100 non me lo ricordavo con una timbrica così bella e calorosa, anche se per me è impossibile fare paragoni a distanza di anni.

Il MF A100 ha sempre funzionato bene a parte il maledetto commutatore rotativo degli ingressi “Lorlin” che perseguita questa serie di MF, manca il contatto a tratti e io per questo motivo lo uso con il tasto monitor (tanto lo uso con una sola sorgente) qualcuno sa indicarmi un componente compatibile anche per pedinatura?

 

Inviato

alla fine nel mio A1 il problema era dovuto a delle saldature fatte malissimo dal riparatore che aveva sostituito i condensatori , si sta procedendo anche a sostituire L interruttore on/off perché aveva un doppio scatto e quando in ON si sentiva come friggere ….

 

per tornare in tema diffusori 

un possessore di aliante moda che dovrebbe vendermele mi ha detto che secondo lui ci vogliono più watt per quelle casse ….. quelle dell A1 sono pochino ……..   che si fa ?

@robyroadster non saprei ma posso chiedere al mio riparatore …

Inviato

@Ilmauro

15 minuti fa, Ilmauro ha scritto:

un possessore di aliante moda che dovrebbe vendermele mi ha detto che secondo lui ci vogliono più watt per quelle casse ….. quelle dell A1 sono pochino ……..   che si fa ?

Io darei la " precedenza " ai diffusori Aliante prendendo un amplificatore piu' idoneo.

L'amplificatore fa sicuramente la sua parte ma la " voce " di un impianto in " buona " parte per non dire ( in toto...) sono i diffusori. 

Se tieni il MF A1 diventa piu' complesso trovare diffusori idonei a lui ma allo stesso tempo di livello sonoro alto...do resti sce dere a dei  compromessi. Viceversa come scritto prima tenendo le Aliante di ampificatori ad hoc e... migliori... dell'A1 ( considerando anche i pro ed i contro ) ne trovi parecchi.

Inviato

L'a1 ,che pure piace tanto ,e tanto mi piacque...ora, mi piace così così...Eresia del giorno : alcuni piccoli Sansui (117-217-317) non suonano in modo tanto diverso,sopratutto il 217 che fra i tre  è il più ambrato.Ma questi jap pilotano meglio,ovvero anche perdendo un 20% di qualità (mah) si recupera un 30-40% di usabilità,dato che è più facile sposare quegli ampli a vari tipi di diffusori.Pronunciata l'eresia,l'a1 con le Moda ci suona eccome.Comunque, il proprietario delle Aliante è stato onesto,se ci metti più pappa certamente quelle suoneranno con più piglio..Solo, l'a1 non ti dà tanta scelta : se non saranno Aliante,vedere Snell k-j oppure Triangle...Al mio amico/cliente ho suggerito di sciogliere il matrimonio che celebrammo 7-8 anni fà,ma lui con l'a1 e le Moda è felicissimo...

  • Moderatori
Inviato

@Ilmauro  senza dover rileggermi tutto il 3ad non mi sovviene che diffusori hai attualmente...

Inviato

In sostanza,era stata messo nel mirino una coppia di Concertino...siccome l'ho avute in contemporanea con un A1,e insieme non mi sono sembrati un granchè...ho suggerito di guardare altrove ( meglio diffusori più sensibili e più aperti sugli alti..)

Inviato

Grazie tanto claudiofera….

quando ho preso A1 L ho accoppiato a dei diffusori che uso in un altro appartamento come surround, più esattamente Magnat quantum 653 con stands , non male direi non avevo mai ascoltato questi diffusori come stereo , mi hanno sorpreso sicuramente, ma la magia la fa A1 , nell altro appartamento ho pre e finale Rotel tanta potenza e pulizia del suono , ma alle mie orecchie A1 sembra più magico …. 
secondo voi le aliante moda a che prezzo dovrei prenderle ?

Inviato

Sera qualcuno mi suggerisce sempre diffusori che non conosco , sempre inglesi Heybrook HB1 che ne dite ?

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buongiorno, ieri sera il mia A1X è tornato a casa , sostituito il pulsante di accensione “non si sente più friggere adesso appena lo si mette in posizione ON” rifatte le saldature dei condensatori , suonare suona , ma appena alzo il volume intorno le ore 10 il canale destro va come in distorsione e gracchia e non segue più la potenza del canale sinistro, mentre a basso volume sembra suonare bene …. 😞

 

questo è un nuovo problema , ho sentito il riparatore che mi ha riferito di averlo tenuto acceso 2 giorni senza mia notare nulla , forse a volume basso ma non saprei …. Oggi dovrebbe venire a sentirlo a casa mia …. 

Inviato

giusto per dare ancora informazioni , è venuto il tecnico , L ampli suonava male , abbiamo rimosso il coperchio è fatto suonare , suonava bene …. Rimesso il coperchio ha continuato a suonare bene per circa 25 minuti , poi di nuovo male sempre il canale destro… in pratica lui ha constatato che il riparatore prima di lui che ha eseguito i lavori di sostituzione condensatori ha danneggiato diverse piste e L ampli è pieno di falsi contatto .

ho personalmente capovolto L ampli per installare una vite del frontalino e mi sono accorto dalle feritoie all altezza del tasto ON/OFF un filo marrone spellato che tocca il cade in metallo …… sono rimasto senza parole . Lui mi ha guardato e mi ha detto … azzo neanche io me ne sono accorto …

adesso è nuovamente in mano sue speriamo di riaverlo presto e funzionante. I 20 minuti che ha suonato bene , ha davvero suonato bene ….. anche il riparatore che ne ha 2 a casa sua è rimasto colpito di quanto è silenzioso e di come suoni bene .. ora speriamo di risolvere .

Inviato

@Ilmauro

1 ora fa, Ilmauro ha scritto:

in pratica lui ha constatato che il riparatore prima di lui che ha eseguito i lavori di sostituzione condensatori ha danneggiato diverse piste e L ampli è pieno di falsi contatto .

E' pieno di falsi contatti...Ma vengono risolti almeno ? Oppure da come ho capito li ha solo riscontrati in via generale senza individuarli uno per uno e te lo ha solo detto?...Se non si bonifica per bene ho l'impressione che spesso si presenteranno problemi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...