Vai al contenuto
Melius Club

Infinity 8.2 Ki


Fabio.C

Messaggi raccomandati

Inviato

CIao a tutti, in riferimento ai diffusori in oggetto ho trovato il seguente annuncio, sul quale vorrei la vostra stimata opinione:

 

"top e base in granito per aumentare la massa con conseguente miglioramento della stabilità del sound stage e della risposta delle frequenze basse. Tweeter isodinamico con ogiva rifasatrice in rame HI-VI research (i tweeter a nastro offrono una pura resistenza al crossover, pertanto sono intercambiabili se di uguale sensibilità, che comunque può essere regolata con l'apposito l-pad. L'HI-VI è chiaramente superiore, e non di poco, all' enit R che, tra l'altro, era molto delicato e si rompeva continuamente). Il midrange a cupola morbida per le medie frequenze è un Visaton top di gamma che ha valori elettrici sovrapponibili ai Polidome (costruiti con materiale plastico che ingialliva e deteriorava nel tempo) con prestazioni di molto superiori (già all'epoca gli audiofili sostituivano il midrange originale con uno specifico Vifa con cupola morbida appositamente progettato e venduto come replacement; questi sono tutt'ora disponibili in USA). Supertweeter posteriore d'ambienza a nastro Tec precision in controfase regolabile collegato direttamente ai morsetti (quindi nessuna influenza sul crossover): soluzione questa usata dallo stesso progettista sui diffusori alto di gamma IRS..Cablati con rame OFC di qualità. Risposta in frequenza molto estesa. Tutte le vie superiori (medi, tweeter e supertweeter) sono regolabili."

Inviato

@Fabio.C  Mah, secondo me il risultato è tutto da verificare, considerando pure che quei diffusori non verranno via a poco. E' vero che molti componenti delle Infinity K non sono più disponibili e bisogna arrangiarsi, ma io lo farei con le mie, non tenterei di rivenderle magari chiedendo molti soldi e sostenendo, come sembra da quel che hai postato, che "sono superiori alle originali". In quell'annuncio ci sono delle affermazioni che mi inducono a pensare che il "sostitutore" ne sappia di più dei tecnici e progettisti di Infinity... 😁

Voglio sperare che il sostitutore abbia modificato il crossover per adattare la risposta del diffusore ai nuovi componenti (tre altoparlanti su cinque, almeno); non basta affermare che i tw a nastro possono essere sostituiti con qualunque cosa perchè tutto vada magicamente a posto.

In ogni caso, mi pare di capire che, di originale, quei diffusori abbiano solo i woofer e i midrange bassi... o no? 🙂

In ogni caso, potrebbe essere curioso andarle a sentire. Potrebbero anche piacere, perchè no, ma chiamarle ancora Infinity...

Inviato

Parere personale: il valore di quei diffusori in quello stato è pari più o meno a 50 centesimi di euro al kg.

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

Come si diceva nelle assemblee del 68 concordo con i compagni che mi hanno preceduto

  • Haha 2
Inviato

Anch'io concordo con chi mi ha preceduto, il valore di quel diffusore è quello di una autocostruzione, da vedere chi ha progettato gli interventi. Aggiungo che ho avuto una coppia di infinity con l'emit (k) e lo ritengo un ottimo componente, affidabile, e sentire che un altro altoparlante per di più con tecnologia differente sia sovrapponibile, mi induce più di un sospetto sul progettista. Ovviamente imho

 

Inviato

È un acquisto rischioso, il diffusore è importante, ma IMO il valore è inferiore alla somma del valore dei componenti. Inoltre non è stato sostituito solo il tweeter, operazione tecnicamente semplice, ma anche il medio alto, e a quel punto integrare il suono delle 4 vie richiede competenza e buon gusto. Io lo consideri solo a prezzo basso, magari il risultato sonoro sarà buono o buonissimo, ma commercialmente valgono di più i singoli altoparlanti venduti singolarmente. Il tutto imo. 

Inviato

Non conosco le 8.2, ma le 7, 8 e 9 che ho avuto la fortuna di avere. Avevano il loro punto di forza proprio nei componenti originali, che qui sono stati sostituiti. Il polydome era soggetto a invecchiamento, ma si sostituiva solo la cupola, che diventava gialla con il tempo. Nessun problema con tw e supertw a nastro.

Io girerei alla larga da quei cosi. Poi magari se hai l'opportunità di ascoltarli te ne innamori, ma quelli non sono più Infinity

Inviato

@Fabio.C Stai alla larga. Gli originali suonano benissimo (pensa che li ascoltai al Mediaworld con amplificazione Denon top...sob! altri tempi!), ma questi non lo sono.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...