Vai al contenuto
Melius Club

Aumento tassi UE dello 0,75%


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato

Riepiloghiamo: nella UE non riescono a prendere alcuna decisione sui costi dell'energia, e in compenso alzano i tassi dello 0,75%, come se la nostra inflazione dipendesse da un surriscaldamento dell'economia e non dei prezzi in continua ascesa delle materie prime (tutte, non solo l'energia).

Il prevedibile risultato, viste le premesse, sarà quello di aumenti dei prezzi ancora maggiori, per poter sostenere anche i costi bancari in aumento, col risultato di strozzare ancora di più i bassi redditi.

Sbaglio qualcosa?

Inviato

riepiloghiamo anche per me: mi è arrivata una offerta di una banca per loro obbligazioni

durata 3 anni al 3% circa , rating BBB.

c'è da fidarsi ? come stanno in salute le banche ? come stanno andando i npl ?

Inviato

Coi tassi in ulteriore aumento in prospettiva, le obbligazioni le lascerei perdere, per ora

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

Sbaglio qualcosa?

i tassi e la quantità di denaro in circolo è politica monetaria. La fa la BCE non la Ue.

La BCE ha come atto fondante la salvaguardia del potere di acquisto della valuta comune.

Si può vederla come si vuole ma non si può pensare che con inflazione al 10% le banche ricevano denaro al nulla (anzi hanno un margine garantito speciale per i soldi inutilizzati e ridati alla BcE… mi è troppo lungo spiegare come funziona e perché)

cosí come i bilanci pubblici e le iniziative private poco redditizie.

I tassi sono molto bassi e continuiamo ad importare pesantemente inflazione per via del crollo dell’euro. 

Da questo punto di vista la fermata pesante dovuta alla crisi energetica aiuterà… sempre che non si trasformi in stagflazione pesante (il rischio c’è)

52 minuti fa, audio2 ha scritto:

durata 3 anni al 3% circa , rating BBB.

😁

Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

sempre che non si trasformi in stagflazione pesante (il rischio c’è)

Appunto, è questa a spaventarmi.

Mi scuso per la confusione UE/BCE, ero ancora addormentato 🙂

Inviato

@Paperinik2021 non c’è da scusarsi. É che la BCE fa un mestiere diverso.

Non piace manco a me avere tassi in salita ma un dislivello simile tra tassi reali e tassi nominali non si è mai visto. 

L’euro rotola con -6/7% di tassi reali

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

L’euro rotola

08B7B0AB-A232-4A2B-990E-6F0E4E6E18FB.thumb.png.efc84f6b3b36e3826bd5602e5d650cf6.png

ed Eur Usd è uguale se non peggio

  • Amministratori
Inviato
3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

nella UE non riescono a prendere alcuna decisione sui costi dell'energia,

i costi dell'energia non dipendono dalla UE, visto che la ue la energia non la produce ma la importa. voler imporre come atto ultimativo un prezzo massimo di acusto è una corbelleria, se la russia chiude i suoi rubinetti, il price cap su gas e petrolio russo sarebbe inutile, mica possiamo mettere un porice cap a tutta l'energia che importiamo, quando esistono altri dispsti a comprrla a prezzi pià alti. il price cap non andav snabierato come una misura antirussa, andava negoziato in segreto sulla base di un interesse comune di ue e russia ad un mercato stabile, la russia ha bisogno di avere acquirenti certi, la ue ha bisogno di un fornitore certo. Mi vine da ridere quando la von der layen parla di ricatto rysso, cosa è il price o le sanzioni se non un ricatto? a UE è un insieme di paesi ricchi opulenti e comn popolazioni poco propense ai sacrifici. in passato abbiamo mandato le cannoniere a suez, abbiamo destabilizzato l'iran, abbiamo invaso l'iraq, siamo andaati a prenderci oe materie prima dove c'erano come se fosse un diritto acqusito, le cose sono cambiate. Abbiamo spoato la logica del libero mercato, e price cap e libero mercato non vanno d'accordo. 

Inviato

@Paperinik2021 ulteriori “indizi”. Mamma BCE non divora le sue figlie banche di mercato 😉

—-

Investing.com - Le banche di tutt'Europa stanno beneficiando di una decisione della BCE che, complice il rialzo storico dei tassi (+0,75%), è passata un po' in sordina.

 

Con l’aumento al di sopra dello zero del tasso sui depositi, infatti, il sistema a due livelli per la remunerazione delle riserve in eccesso non è più necessario, ha scritto la banca nello statement giovedì. Di conseguenza, viene precisato, è stato deciso "di sospendere tale sistema fissando il moltiplicatore a zero".

Secondo Frederik Ducrozet, Head of Macroeconomic Research di Pictet Wealth Management, l'eliminazione del two tiering system sui depositi è “la più grande sorpresa della BCE". 

"il sistema dualistico è stato sospeso impostando il moltiplicatore a zero, ma non è stato annunciato alcun sistema di reverse tiering. Ciò significa che le banche beneficeranno pienamente di un tasso di deposito più elevato (remunerazione delle riserve) e di tassi TLTRO bassi", ha affermato. 

Per l'esperto di Pictet, la BCE ha deciso di "non penalizzare le banche con un 'reverse tiering' che avrebbe ridotto la remunerazione delle riserve al di sotto di una certa soglia. Una spiegazione è che le TLTRO sono temporanee e l'arbitraggio scomparirà nel 2024 (il 55% dei prestiti scadrà a giugno 2023)".

"La BCE remunera i depositi governativi fino al tasso di deposito, rimuovendo il tetto dello 0% fino ad aprile 2023. Ciò è fondamentale per gli uffici che gestiscono il debito pubblico, per la disponibilità di garanzie e per i mercati repo", ha aggiunto Ducrozet. 

Le conferme arrivano dagli acquisti che si anno registrando sul comparto bancario europeo: FTSE Italia All Share Banks +3,4%, Stoxx 600 Banks +1,4% sul +3% della vigilia, mentre Intesa (BIT:ISP) e UniCredit (BIT:CRDI) guadagnano rispettivamente il 4,4% e 3,5%. 

Per Guido Gennaccari, investitore e fondatore di Trasing Room Roma, "la mossa della Bce è una strategia per allentare l’attenzione sul TPI e comunque alleggerire le banche dal fardello dei titoli di stato, soprattutto quelle italiane". 

 

 

Inviato

comunque senza cercare cose ''strane'' ne scenari ''lunghi'' ci sono btp, ad esempio, con vita residua di  8 anni che rendono il 3,5 % netto a scadenza

 

Schermata 2022-09-09 alle 12.57.57.png

Inviato
8 minuti fa, max ha scritto:

8 anni che rendono il 3,5 % netto a scadenza

Col 10% anno di inflazione c’è proprio di che diventare ricchi 🙄

Inviato
12 minuti fa, Jack ha scritto:

Col 10% anno di inflazione c’è proprio di che diventare ricchi 🙄

vero, ma temo che il ''normale'' risparmiatore con una bassa propensione al rischio possa solo limitare i danni ... io intanto qualcosa del cinquantennale ho messo in portafoglio

Inviato
10 minuti fa, max ha scritto:

ero, ma temo che il ''normale'' risparmiatore con una bassa propensione al rischio possa solo limitare i danni

È giusto, ma tu mi insegni che se i tassi salgono ulteriormente fanno pure una perdita di capitale nel breve o una perdita reale pesante se vanno a scadenza. 
Io obbligazioni manco col fucile puntato. 
Puó anche succedere che questo casino fermi tutto e l’inflazione scenda velocemente ma fino al 24 sotto il 3-4 non ci torna comunque.
solo mio parere eh. 

Inviato
33 minuti fa, Jack ha scritto:

Col 10% anno di inflazione c’è proprio di che diventare ricchi 🙄

Cosa proponi, diciamo, dal 10.1% in su?

Inviato

@UpTo11 non funziona mica così eh 😆

Gli unici assets che difendono dall’inflazione ed anzi nei momenti inflattivi fanno la differenza sono i buoni business, quelli capaci di trasferire i costi nei prezzi senza perdere mercato. 
E ce ne sono molte. 
 

Inviato

@Jack Volevo vedere se mi suggerivi di mettermi in affari con Fiatella er cravattaro. 😆

Inviato

@UpTo11 non ho capito niente. Se vuoi scherzare metti le faccine così mi adeguo 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...