salvatore66 Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 Chiedo a chi li ha ascoltati entrambi quali differenze ha avvertito tra i due ampli a parte la maggior potenza del 140. Grazie! 1
Lepidus Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @salvatore66 Salvatore, da Enrico fattelo mandare un 140 in prova e poi ci racconti.😉😉
Ste81 Inviato 9 Settembre 2022 Inviato 9 Settembre 2022 @salvatore66 Il 140 fa tutto meglio rispetto al 70. Più dinamica, più precisione. Il suono pur mantenendo le caratteristiche sonore del fratello minore, ha un suono più possente
eduardo Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 Il 70 non l' ho mai ascoltato, ma il 140 si, e anche bene visto che l' ho provato nel mio impianto E lo consiglierei senza riserve. Grande integrato
Lepidus Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 Prendete un Norma 70 B, un Norma 140, usate la funzione direct e metteteci davanti un Pre serio, Lamm 1,2 o un Bat e poi ritornate sul forum che vogliamo sentire i vostri commenti PS se non ce l'avete fatevelo prestare per una prova da qualche vostro amico o negoziante di fiducia .😋😋 1
salvatore66 Inviato 10 Settembre 2022 Autore Inviato 10 Settembre 2022 @Lepidus non sarebbe meglio il pre serio metterlo davanti ai finali? E' un idea che condivido pre a valvole serio e finali mono Norma audio o anche stereo
Lepidus Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 @salvatore66 se metti un pre a valvole davanti a finali Norma potresti avere una soluzione definitiva. Vero che spenderesti di più che vendere il tuo 70B e prendere un 140.
eduardo Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 @salvatore66 @Lepidus io ho un Audio Research LS 25 mk2 che pilota due Norma 8.7 hv stereo. Ma ovviamente è una soluzione più costosa di un integrato 140
Lepidus Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 @eduardo Credo che nel tuo caso però la qualità sonora sia decisamente superiore al 140. Se hai provato ci potresti raccontare qualcosa? Grazie
eduardo Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 @Lepidus Si, la qualita' era superiore, ma non di moltissimo. Certo, c'era piu' aria tra gli strumenti e la dimensione del palcoscenico era maggiore, soprattutto in larghezza. Ma il 140 andava veramente bene, molto dinamico, veloce, e con una timbrica molto corretta. Mi e' piaciuto molto.
eduardo Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 5 minuti fa, davenrk ha scritto: perché non un pre Norma? Perche' anni fa lo provai e non mi entusiasmo'. Lo trovai poco coinvolgente.
salvatore66 Inviato 14 Settembre 2022 Autore Inviato 14 Settembre 2022 Buongiorno, se qualcun'altro vuole dare il suo contributo su 70b vs 140 e il benvenuto
McRyan Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 @davenrk il pre Norma è talmente neutro che sembra poco coinvolgente, anch’io anni fa gli preferii un pre a valvole ma forse ora ascoltandolo di nuovo e con maggiore attenzione…
McRyan Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 @salvatore66 il 70 e il 140 hanno un rapporto qualità prezzo difficilmente eguagliabile e il 140 ancor più Credo sia l’integrato da battere in assoluto o quasi.
eduardo Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 1 ora fa, McRyan ha scritto: anch’io anni fa gli preferii un pre a valvole ma forse ora ascoltandolo di nuovo e con maggiore attenzione… Si, anche a me piacerebbe riascoltarlo 1 ora fa, McRyan ha scritto: 140 ancor più Credo sia l’integrato da battere in assoluto o quasi. Sono d' accordo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora