ferdydurke Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 3 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: L'europa e il bravo cagnolino che scodinzola e segue gli ordini del padrone. Manco abbiamo preteso dagli USA una condivisione degli oneri economici che le sanzioni ci avrebbero causato
qzndq3 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: L’opinione di un generale E' una opinione non confortata da fatti, ma da sue personali supposizioni, come lui stesso ha dichiarato. Quindi si sta parlando nello specifico del nulla.
qzndq3 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 56 minuti fa, ferdydurke ha scritto: È un po’ difficile dal momento che i resoconti delle riunioni nato sono segreti Quindi le ultime di Tricarico non essendo basate su resoconti, ma esclusivamente sul suo pensiero, sono poco più che un suo esercizio basato sulle sue personali convinzioni.
ferdydurke Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 22 minuti fa, qzndq3 ha scritto: E' una opinione non confortata da fatti, ma da sue personali supposizioni, come lui stesso ha dichiarato. Quindi si sta parlando nello specifico del nulla. Quindi l'opinione di un generale che è stato pure capo di stato maggiore dell'areonautica vale quanto quella di una casalinga? Articoli, analisi, discussioni su questa guerra sono solo frutto di opinioni di scarso o nullo valore indipendentemente da chi è l'estensore? Non si sa niente e niente si può dire? Oppure contano solo le opinioni di chi vuole continuare questa guerra a tutti i costi…
qzndq3 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 10 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Quindi l'opinione di un generale che è stato pure capo di stato maggiore dell'areonautica vale quanto quella di una casalinga? Una opinione non basata su fatti, ma su supposizioni dettate dalle proprie idee, lascia il tempo che trova. Qualsiasi essa sia e chiunque l'abbia espressa.
maurodg65 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Già questa affermazione é una opinione non supportata da conoscenza di quanto avvenuto. Il che rende tutto l'articolo degno delle trasmissioni televisive pomeridiane. Che è esattamente ciò che affermavo in precedenza, il generale in pensione riporta il suo pensiero come fosse una certezza di quanto accaduto ed altrettanto fanno qui i forumer che ne riportano le affermazioni, che alla fine sono sue opinioni personali, legittime come quelle di tutti ma semplici opinioni.
maurodg65 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: L’opinione di un generale forse è più credibile di quella di un odontoiatra (per es.), altrimenti si casca nella logica che uno vale uno, di cinquestellata memoria. Certo, mentre quei generali in servizio attivo e quei militari impegnati sul campo quotidianamente, tutta gente che ha competenze specifiche almeno pari se non superiori a quelle dei militari in quiescenza che straparlano in video o sui media, oltre ovviamente ad informazioni di prima mano sulle vicende di questi mesi arrivate direttamente dai servizi o dai governi sono invece dei cogliote che dovrebbero prendere le loro decisioni sulla base di opinioni di ex miliari che magari sono in pensione da decenni e non hanno più consapevolezza di nulla relativamente alle mutate questioni del quadro geopolitico mondiale? Le competenze soprattutto in questi ambiti non possono essere disgiunte dalla precisa conoscenza dei fatti recenti e queste le hanno soprattutto coloro che oggi sono in prima linea e prendono le decisioni.
Questo è un messaggio popolare. P.Bateman Inviato 11 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Ottobre 2022 I generali in pensione sono i nuovi virologi. 3 4
qzndq3 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 @ferdydurke @maurodg65 Riporto una mia esperienza, è OT visto che si tratta di malattie e relative terapie Nel '91 per una malattia infiammatoria autoimmune dell'intestino finì in gastroenterologia, il farmaco d'elezione mi causò un importante e repentino rialzo di amilasi e lipasi, il che vi assicuro può portare a conseguenze spiacevoli. Venne intrapresa una terapia a base di cortisone che però dopo poche settimane portò ai noti effetti collaterali del cortisone, quindi si provò con un altro preparato sempre steroideo, ad uso locale, ma si ripresentarono i sintomi. Il primario, professore molto avanti con l'età e da quanto intuì successivamente non al passo con i tempi, si incaponì nel dire che quel preparato doveva fare effetto senza avere alcun effetto collaterale, perchè l'assorbimento era nullo e l'efficacia certa. Io confutai che le evidenze almeno su di me erano altre e gli chiesi su quali studi fosse basato quanto affermava. La faccio breve, finimmo per aver una discussione piuttosto accesa, io gli dissi in modo molto diretto che quindi si trattava di una sua opinione non confortata da studi o evidenze, ma comunque concordammo di proseguire per qualche settimana e vedere i risultati. I sintomi regredirono un po', non totalmente, ma si presentarono tutti gli effetti collaterali. Il farmaco faceva un po' effetto perchè veniva assorbito. Quindi la sua opinione, basata sul nulla, valeva nulla. Cambiai ospedale di riferimento.
Panurge Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 @qzndq3 nell'81 il potente e famoso primario del cto di Torino non riusciva assolutamente a capire cosa stavano combinando i suoi allora giovani aiuti su di me usando uno strano metodo empirico messo a punto da un medico canadese, per fortuna li ha lasciati fare, dove trovavano se no una cavia migliore. 1
qzndq3 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 @Panurge Se ho capito bene... Ha più capelli in testa il tenente Kojak che tu ossa sane... 😂 Fortunatamente lo puoi raccontare e ci possiamo scherzare su!
criMan Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Tricarico era contrario agli aiuti fin dall'inizio. Non sorprende lo sia ancora. La questione non è cambiata molto: un dittatore, in piena Europa,dichiara guerra (anzi, invade senza dichiararla) , vuole imporsi con la propria superiorità militare, usa la forza indiscriminatamente, usa i vecchi plebisciti tipo "Anschlüss" ( almeno nel caso austriaco probabilmente veritieri), accusa un altro popolo ponendo alla base tale accusa unilaterale per le proprie azioni criminali, e minaccia chi lo aiuta. Tricarico da ex militare presumo fosse cosciente di quello poteva e potrebbe accadere, quindi dal suo pdv ha espresso correttamente perplessita'. Che poi i filoputiniani lo usino come bias di conferma per le loro paure e il loro pacifintismo e' un altro problema... ed infatti eccolo scodellato nelle discussioni
melos62 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 la vicenda in estrema sintesi imho è quella di un ulterirore capitolo della contesa mai terminata tra le due principali superopotenze. Stanno prevalendo gli USA , specie dopo il 1989 con l'accelerazione del divario economico tra le due realtà e l'ampliamento delle adesioni NATO anche ad ex satelliti sovietici. Adesso è come se gli USA stessero affondando il colpo di grazia per ridurre la russia ad una potenza minore, regionale. Stanno usando l'europa vassalla ( di ex nemici sconfitti o di ex alleati minoritari) per completare l'opera, anche a costo di danni collaterali in vite umane e indebolendo l'economia e frammentando politicamente la già precaria Unione Europea, che non è mai stata una vera unione, ed oggi lo è ancor di meno. Quest'ultimo è un ulteriore e importante obiettivo per gli USA che hanno sempre osservato con timore la Germania, considerandola un potenziale avversario geopolitico, specie se in accordi con la Russia. Vittoria totale degli USA, a patto di fermarsi prima della fase nucleare. Sarebbe ora il momento, quindi, e confido che gli USA che hanno voluto questa guerra, provocando ad arte il feroce e sanguinario dittatore/zar/soviet Putin, a questo punto abbiano interesse a fermarla. In questo senso si possono leggere i "trapelati" contatti sotterranei tra le due potenze. tra l'altro adesso gli USA si sostituiranno ai russi per le forniture di gas, direttamente o tramite gli stati del golfo "amici" degli USA, quindi sucecsso stracompleto della strategia.Potranno occuparsi del vero rivale che è la Cina. 2
Dima83 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 “Bielorussia: forza congiunta con Russia solo difensiva Una forza congiunta con le truppe russe è "puramente difensiva". Lo affermano fonti ufficiali a Minsk.” Puramente difensiva nei confronti di chi o cosa secondo voi? 😁
Dima83 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 comunque attaccare il centro di Kiev è proprio da gradassi.
Gaetanoalberto Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: tutta gente che ha competenze specifiche almeno pari s I generali hanno competenze specifiche in materia di uso sul campo delle forze loro affidate, e di logistica. Sul ruolo della Nato e sulla diplomazia, questioni politiche, esprimono punti di vista. 1
lampo65 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 10 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: in materia E possono sbagliare anche su quella, se non hanno dati da valutare. Sono tecnici, come i medici, uno che non pensa ci sia una microfrattura, e uno che la vede con la radiografia, il primo può essere un primario del Galeazzi, ma il secondo ha ragione.
lampo65 Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 Vabbè, lascia stare che i militari le fratture le procurano😁
Messaggi raccomandati