Vai al contenuto
Melius Club

La devastante controffensiva Ucraina


Messaggi raccomandati

Inviato

Un po' di privazioni fortificano corpo e spirito.

Inviato

Super contro ordine!

non si capiscono le dichiarazioni dell'avvinazzato lukasceko perche' arriva il duce sanguinario rilancia cosi'

dall'ANSA

 

PUTIN, NON C'È PIÙ BISOGNO DI ATTACCHI MASSICCI IN UCRAINA

 (ANSA) - ROMA, 14 OTT - Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che al momento non c'è più bisogno di "attacchi massicci" sulle infrastrutture ucraine. Lo riferiscono la Tass e Ria Novosti. "La Russia non vuole distruggere l'Ucraina", aveva detto poco prima.

 

PUTIN, LA RUSSIA RESTA APERTA AI COLLOQUI CON L'UCRAINA

(ANSA) - ROMA, 14 OTT - Vladimir Putin, nel corso del vertice euroasiatico in corso ad Astana, ha confermato che la Russia è aperta alla prospettiva di colloqui con l'Ucraina. Lo riferisce la Tass.

 

PUTIN, NON VEDO LA NECESSITÀ DI INCONTRARE BIDEN

(ANSA-AFP) - ASTANA, 14 OTT - Vladimir Putin non vede "la necessità" di colloqui con Joe Biden. Lo ha detto il presidente russo da Astana, riferendosi all'eventualità di un faccia a faccia con il presidente americano a margine del G20.

 

PUTIN, I PAESI EX URSS 'PREOCCUPATI' DAL CONFLITTO IN UCRAINA

(ANSA-AFP) - ASTANA, 14 OTT - Vladimir Putin ha riconosciuto che i Paesi dell'ex Urss sono "preoccupati" per il conflitto in Ucraina nel corso della conferenza stampa finale della Conferenza sulle misure di interazione e rafforzamento della fiducia in Asia (Cica) ad Astana.

putin zelensky biden

 

PUTIN, LA RUSSIA NON VUOLE DISTRUGGERE L'UCRAINA

 (ANSA) - ROMA, 14 OTT - La Russia non si è assunta il compito di distruggere l'Ucraina. Lo ha detto il presidente russo Vladimir Putin ad Astana, secondo quanto riferisce la Tass.

 

 

 

-----

in sostanza il duce ha finito le munizioni e non puo' spianare l'Ucraina.

Rimane il mistero per le dichiarazioni riportate qualche ora fa su AGI dell'avvinazzato lucascenco.

 

Inviato

Nel corso del vertice euroasiatico in corso ad Astana,

Putin ha affermato che tutte le attività di mobilitazione saranno completate in due settimane e non è prevista alcuna coscrizione aggiuntiva: lo riporta Novaya Gazeta Europa, secondo cui Putin ha detto che delle 300.000 persone che si prevede di mobilitare, 223.000 sono state convocate nell'ambito della "mobilitazione parziale", che 33.000 mobilitati sono già nelle unità e 16.000 sono impegnati nei combattimenti in Ucraina. 

--

"L'invio di truppe della Nato in Ucraina per un confronto diretto con l'esercito russo - ha aggiunto - sarebbe molto pericoloso e potrebbe causare una catastrofe globale". E' il monito del presidente russo, parlando con i giornalisti al termine del vertice euroasiatico.

Inviato

Lucascemo è entrato nel ruolo di utile sciocco e adesso gli tocca di svuotare i posacenere 

Inviato
9 minuti fa, criMan ha scritto:

PUTIN, NON C'È PIÙ BISOGNO DI ATTACCHI MASSICCI IN UCRAINA

 (ANSA) - ROMA, 14 OTT - Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che al momento non c'è più bisogno di "attacchi massicci" sulle infrastrutture ucraine. Lo riferiscono la Tass e Ria Novosti. "La Russia non vuole distruggere l'Ucraina", aveva detto poco prima.

 

Vuol dire "abbiamo finito pure i droni iraniani e poi, se arriva l'antiarea occidentale, che famo? Forse ci rimangono i sampietrini"

Inviato
1 ora fa, claravox ha scritto:

Non sei tu quello che ritiene importante cercare fonti alternative, dal giornale di Confindustria ad un sito in cui si analizza lo stesso problema sotto un diverso punto di vista, anche approfondendo le cause dei costi perché il GNL americano, rispetto a quello venduto negli USA, si sciroppa un viaggio in nave ed un doppio processo di trasformazione prima di essere pronto per essere veicolato nelle nostre case.

https://www.startmag.it/energia/confronto-prezzo-gnl-americano-gas-russo/

 

 

Perché il Sole di Confindustria folgora il Gnl Usa e loda il gas russo

image.thumb.jpeg.1c167cb2290adbd67e8d2dc72f24d35c.jpeg

 

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

le cause dei costi perché il GNL americano, rispetto a quello venduto negli USA, si sciroppa un viaggio in nave ed un doppio processo di trasformazione prima di essere pronto per essere veicolato nelle nostre case.

ma va?

  • Haha 2
Inviato
15 minuti fa, bost ha scritto:

ma va?

???

Inviato

@claravox sono mesi che si sa bene questa cosa 😦 anche se, qui, c’è chi non lo vuol capire

Inviato

la soluzione ce l' ho io

diamo mandato alla turchia, paese nato, di fare un centro di smistamento del gas russo

nel loro territorio, così poi ce lo rivendono facendoci pure la cresta sopra.

ecco, facile no. ( a parte che ci stanno già pensando loro ).

Gaetanoalberto
Inviato

Invadere la Russia e appropriarsi delle risorse.

F.to Gaetano Bonaparte

Gaetanoalberto
Inviato
2 minuti fa, audio2 ha scritto:

turchia, paese nato, di fare un centro di smistamento

Potrebbero vendere ad Israele, Libano, Siria, Iraq…

Inviato

"approccio più prudente e più micidiale" 🤔

un altro opinion maker? comandante (de.ke?) dalle strane idee? nebbiose direi

ha maurè, che lo posti perchè è un tuo amico?

difficile trovare qualcosa di interessante nei suoi 4 interventi che qui hai incollato, quando posti le tue di opinioni sono di gran lunga più interessanti

Inviato
2 ore fa, wow ha scritto:

dai Ferdy, tirala fuori tu una soluzione ogni tanto 😉

Guarda per me l’unica soluzione è quella diplomatica tanto l'Ucraina non potrà mai vincere una guerra con una nazione ampiamente dotata di armi atomiche, così come la Russia non potrà mai invadere e annettere l'Ucraina. Se non vogliamo un conflitto che duri per anni è necessario trovare un compromesso e arrivare ad una pace che sia onorevole per tutti e questa pace può essere solo decisa da USA e Russia…qualche segnale si vede da tempo…

E, comunque, l'Europa doveva contrattare una condivisione con gli USA dei costi delle sanzioni, che hanno colpito quasi esclusivamente noi…del tipo se volete che applichiamo le sanzioni ci dovete garantire gas ai prezzi della Russa…sarebbe stato il minimo da chiedere a Biden

  • Melius 1
Inviato

Soluzione diplomatica a partire da cosa? Dallo status quo? 

Chi glielo riferisce che devono trattare? 

Chi glielo riferisce alle sue cheerleader che Putin che ha dichiarato di non avere intenzione di incontrare Biden a Bali? 

1 ora fa, ferdydurke ha scritto:

comunque, l'Europa doveva contrattare una condivisione con gli USA dei costi delle sanzioni, che hanno colpito quasi esclusivamente noi…del tipo se volete che applichiamo le sanzioni ci dovete garantire gas ai prezzi della Russa…sarebbe stato il minimo da chiedere a Biden

E tutte le aziende usa che non possono più avere sbocchi in Russia? 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...