Vai al contenuto
Melius Club

La devastante controffensiva Ucraina


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Comunque mi sembra chiaro che siamo prossimi alla pace. 

Non credo tu abbia ragione, la Russia vorrà mantenere le province del Donbass che ancora occupa e la Crimea, quindi non accetteranno gli ucraini, solo abbandonando Donbass e Crimea si arriverà alla pace a condizione che l’Ucraina venga accettata subito nella NATO per scongiurare quanto paventato da Zelensky, una riorganizzazione dell’esercito russo e l’arrivo di nuovi armamenti con cui la Russia potrebbe riprendere l’invasione da dove l’ha lasciata, scelte nelle corde di Putin che firma accordi che poi, quando gli comoda, ignora.

Gaetanoalberto
Inviato
4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Non credo tu abbia ragione

Mi accorgo che non usare le faccine rende troppo oscura la mia 

 

ironia-on-ironia.gif.5490f9fe85ca82a1368dcf6ae1b96467.gif.0edb7a9828f0cd1b96a6aa3409eb87cc.gif

 

Edit: stanno solo cercando un modo per tirare il fiato e riorganizzarsi. 

Il problema di questa pace è: come fidarsi del vicino orso? 

Gli hanno restituito le atomiche per avere pace ed indipendenza, consentito l'uso dei porti... il risultato è questo. 

 

  • Melius 2
Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

solo abbandonando Donbass e Crimea si arriverà alla pace a condizione che l’Ucraina venga accettata subito nella NATO per scongiurare quanto paventato da Zelensky

E pero’ poi i “pacifisti” ti obiettano che “non puoi umiliare Putin”.

Non se ne esce, se ne esce solo con la sconfitta militare sul campo della russia e con la deterrenza nucleare.

Inviato

Ma quelli che l'ucraina doveva arrendersi tanto sarebbe stata sconfitta comunque, ancora stanno qua a scrivere?

Gaetanoalberto
Inviato
24 minuti fa, newton ha scritto:

ancora stanno qua a scrivere? 

Mi pare di averli visti con saio, cilicio e rosario in mano, in marcia verso Assisi. 

Alcuni di loro, guidati da un tizio con barba e felpa, proseguiranno verso Lampedusa con un carico di siluri antigommone. 

Inviato
37 minuti fa, maurodg65 ha scritto:
51 minuti fa, bost ha scritto:

nel senso , come dire: apperò chi l'avrebbe immaginato...

Questo era chiaro, ma era sarcasmo o era una genuina sorpresa? 

@maurodg65 era sarcastico, ma forse non è la parola giusta, una battuta "bonaria", cmq niente di offensivo, eh, ci mancherebbe...

  • Melius 1
Inviato
51 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Mi accorgo che non usare le faccine rende troppo oscura la mia 

Scusa, veramente pensavo fossi serio. 😞 

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Scusa, veramente pensavo fossi serio

Vabbè, capitato pure con @artepaint

In effetti ogni tanto non mi capisco neanche io…🤣

  • Haha 1
Inviato

Vada come vada,vinca chi vinca,a fine conflitto,rimarrànno distruzione morti e macerie,sul suolo Ucraino.

Era evitabile,purtroppo no.

Inviato
4 ore fa, bost ha scritto:

@maurodg65 era sarcastico, ma forse non è la parola giusta, una battuta "bonaria", cmq niente di offensivo, eh, ci mancherebbe...

ecco, per finire l'espressione "ma va?" in effetti andrebbe solo detta a voce , nello scritto può essere  diciamo...ambigua...

Inviato
4 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Io effetti ogni tanto non mi capisco neanche io…🤣

Minkia femmina sei? pari mia moglie 😂

Gaetanoalberto
Inviato

@qzndq3 Mah, diciamo che a furia di pizze e aperitivi porto una terza, coppa 4. Peró io perdono, mia moglie no.

  • Haha 1
Inviato

 

Un nuovo sistema per la difesa aerea potrebbe cambiare le sorti della guerra in Ucraina. Si chiama Spada.

.

 

 "Missili Spada, l'arma della svolta: così l'Italia può fermare l'avanzata russa in Ucraina 

Lo Spada 2000 è un avanzato sistema missilistico superficie-aria costruito dalla MBDA, il consorzio europeo di difesa aerea costituito anche da Alenia-Marconi. È una versione sviluppata a partire dallo Spada e può utilizzare sia i missili Aspide che Aspide 2000, versione migliorata del missile Aspide, e può operare in un ambiente ECM provvedendo ad una difesa missilistica antiaerea e antimissilistica in qualsiasi condizione climatica, sia diurna che notturna.

Lo Spada 2000 è integrato con una serie di shelter che permettono mobilità tattica e strategica, incluso il trasporto su un C-130. La sua configurazione base, a livello batteria, consiste in un centro di rilevamento e due sezioni di fuoco, ciascuna delle quali con due lanciatori portamissili. Ogni lanciatore della batteria dispone di 6 missili. Visto che il sistema può avere fino a quattro sezioni di fuoco e che ognuna di esse ha due lanciatori, si può dire che la dotazione massima di una batteria è di 48 missili di pronto impiego.."

 

 

Inviato

Lo Spada non è più in servizio attivo e l'Aspide ha più di un quarto di secolo di vita sul groppone…

Inviato

I sistemi usati ora sono Samp-t e aster. 

Inviato

Il sistema spada era in servizio nel 1984 (non sò quando è andato fuori servizio) era attivo all'aereoporto di Ghedi.

Oltre a quello esisteva un servizio di tiro rapido con le torrette , di artiglieria derivate da unità navali, della breda.

Io ero lì a militare, ma in altra forza militare.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...