Vai al contenuto
Melius Club

Stirling Broadcast LS3/5a V2 midwoofer che gracchia


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

mi permetto di chiedere un consiglio a tutti voi. La mia storia con le amate Stirling non si è conclusa positivamente con l’invio in assistenza (in garanzia) in Inghilterra un paio d’anni fa (nel vecchio forum avevo scritto in proposito). Il problema si è ripresentato e risultata essere molto fastidioso: riguarda uno dei due diffusori (il midwoofer per la precisione) e consiste in una vibrazione (frrrrr) soprattutto con musica acustica (chitarra, liuto, pianoforte) in presenza di reverbero ambientale della registrazione.

Morale della favola: in assistenza mi rifiuto di mandarle (sono ormai fuori garanzia). C’è qualcosa anima pia che mi consiglia un serio riparatore a cui farle vedere in zona Veneto - Friuli?

Grazie della collaborazione.

 

Filippo

 

P.S. In più di quarant’anni di passione e con decine di diffusori passati in casa mia, mai un problema a questi ultimi, con le elettroniche si, ma con i diffusori mai.

Inviato

Può capitare.

In zona Friuli Veneto non saprei ma Lorenzo Betti di estro armonico di Senigallia è una garanzia.

Spedire un altoparlante piccolo non mi pare un problema

Ultima Legione @
Inviato

@hightide

.

Sono stato anche io possessore per breve tempo di una straordinaria quanto bellissima coppia di Stirling Broadcast LS3/5a V2 - Golden Label e mi dispiace di quanto accadutoti.

.

One.thumb.jpg.8b3ad7f9c3026267694324f85dbd87a9.jpg

.

Che dire? ....... Puó purtroppo succedere sia con le elettroniche che (molto raramente anche con i diffusori) e direi di non perderci oltre la testa.

.

Prendilo come un segno del fato o del destino 😀😀 e regalati (nuove ma anche usate) una coppia di magnifiche LS5/9‼️😁😁

.

Inviato

una volta ho avuto lo stesso problema (in diffusori diversi) ed era un cavo che toccava internamente la membrana dell'altoparlante; ovviamente me ne sono accorto smontandole, riposizionato a dovere il problema è sparito.

Inviato

@Gici HV Grazie, mi domando se lavorino anche con privati, visto che sul sito parlano soltanto di professionisti con partita IVA. Proverò a chiamare.

Inviato

@carmus Sarebbe veramente grottesco, ma auspicabile, se il problema avesse origini (e soluzioni) così semplici. L’apertura del diffusore andrà fatta comunque da un professionista, io non vorrei peggiorare la situazione😊.

Inviato
3 minuti fa, hightide ha scritto:

il problema avesse origini (e soluzioni) così semplici. L’apertura del diffusore andrà fatta comunque da un professionista, io non vorrei peggiorare la situazione😊

Non è una operazione a cuore aperto ci sono 8 viti da svitare e viene via tutto il frontale

 

Ultima Legione @
Inviato

 

11 minuti fa, Dufay ha scritto:

Non è una operazione a cuore aperto ci sono 8 viti da svitare e viene via tutto il frontale

.

Vero!!

.

Peró mi permetto di aggiungere che essendo persino la coppia di serraggio di quelle Stirling rigoroso e precisissimo, tanto da essere (da precise avvertenze che accompagnano tutte le Stirling LS3/5) vivamente sconsigliata persino l'apertura della cabinet (che da progetto vibra e risuona in modo ben preciso), confermo che non é assolutamente una operazione banale.

.

Tra le altre cose un driver che a distanza di anni ripresenta lo stesso identico problema, é bene rassegnarsi, vá quasi certamente sostituito.

.

L'unica fortuna (se tale puó essere) é che trattandosi del driver destinato ai MEDI, a differenza dei tweeter, é possibile prendere in considerazione anche la sostituzione dell'altoparlante singolo e non della coppia.

.

E i costi e la relativa spedizione dall'Inghilterra del nuovo altoparlante, non saranno comunque contenuti.

.

Inviato

@Dufay Ritieni che si possa fare così con disinvoltura oppure sono necessari attrezzi speciali? Ricordo che ne vecchio thread (ormai perso) qualcuno aveva parlato di chiave dinamometrica (che io non posseggo) e di necessità di rispettare determinati parametri in sede di rifissaggio delle viti onde non pregiudicare le specifiche di progetto (essendo un diffusore in sospensione pneumatica). Ho scritto baggianate?

Inviato
1 minuto fa, Ultima Legione @ ha scritto:

...e mi permetto di aggiungere che essendo persino la coppia di serraggio di quelle Stirling rigoroso e precisissimo, tanto da essere (da precise avvertenze che accompagnano tutte le Stirling LS3/5) vivamente sconsigliata persino l'apertura della cabinet (che da progetto vibra e risuona in modo ben preciso), confermo che non é assolutamente una operazione banale

Ahahah ahahah ahah ahah cosa è un motore di formula 1?

 

Inviato
4 minuti fa, hightide ha scritto:

@Dufay Ritieni che si possa fare così con disinvoltura oppure sono necessari attrezzi speciali

Mi sa che basti un cacciavite a stella o forse una brugola 

Inviato
6 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

oppia di serraggio di quelle Stirling rigoroso e precisissimo, tanto da essere (da precise avvertenze che accompagnano tutte le Stirling LS3/5) vivamente sconsigliata persino l'apertura della cabinet (che da progetto vibra e risuona in modo ben preciso), confermo che non é assolutamente una operazione banale.

Ma dai ma ci credi davvero?

Ultima Legione @
Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Ahahah ahahah ahah ahah cosa è un motore di formula 1?

.

Anche se basta un buon cacciavite a croce in realtá peró e anche se puó sembrare anche ridicolo ed eccessivo......  comunque sia é pur sempre la raccomandazione della casa che si prende la briga addirittura di stampare e allegare in tutte le coppie vendute un apposita avvertenza.

.

Vibrazioni e risonanze dei cabinet nelle LS3/5 come di tutte le BBC monitor non é cosa banale e affatto scontata e anche un maldestro rimontaggio le fará comunque suonare ............in modo diverso.

.

 

Ultima Legione @
Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

Ma dai ma ci credi davvero?

.

Ti diró lo dice il costruttore e tanto mi basta..... di mio con quel tipo di diffusori e ben diversamente da tanti altri diffusori, ho sperimentato e imparato che persino con un diverso stand suonano macroscopicamente diverse.

.

 

Inviato
10 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto:

Ti diró lo dice il costruttore e tanto mi basta.... di mio con quel tipo di diffusori e ben diversamente da tanti altri diffusori, ho sperimentato e imparato che persino con un diverso stand suonano macroscopicamente diverse.

Tutte le ragioni che vuoi, ma dimmi, se fossero tue non le apriresti per verificare cosa è?, Non ci credo neanche se lo vedo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...