audio2 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 36 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Non so come sia regolamentata la materia la materia è regolamentata male. ti dico solo che a fine inverno sventrerò mi toccherà sventrare due appartamenti per separare un centralizzato che attualmente di suo starebbe funzionando alla perfezione. non aggiungo altro che è meglio.
Paolo 62 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @audio2 La mia idea è molto semplice: far pagare le spese fisse in base ai millesimi e a ciascuno quanto consuma oppure regolare la temperatura nel modo più preciso possibile nei singoli appartamenti servendosi di valvole termostatiche se necessario.
audio2 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 si paolo, di idee ne abbiamo tante e giuste, ma queste andrebbero bene se anche gli altri avessero una testa che funziona. all' atto pratico se uno vuole lasciare un buco, lo fa e basta. poi recuperare i soldi sotto una certa cifra non vale nemmeno la pena. se ti dico che da me si sono fottuti anche le pile mezze usate dei telecomandi e del cronotermostato, che le AA buone al brico vengono euro 1.5 il pacchetto da 4 come pure le chiavi interne delle porte quelle numerate, 3 chiavi nuove euro 2.5. mandocazz....che manco i magliari.
Ospite Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @Paolo 62 .no e il piano di contenimento energetico
maurodg65 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Scusate ma cosa c’è di difficile da comprendere nella volontà europea di arrivare ad una riduzione dei consumi che scongiuri la necessità di interruzioni complete dell’erogazione dell’energia elettrica? Stesso discorso vale o potrebbe valere ovviamente anche per il gas… 1
Ospite Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @Paolo 62 mi sa che x molti le spese di condominio saranno un optional da mettere in carico alla collettivita ...pagante ...sara un bel film dell orrore. Che a volte gia succede
Ospite Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @maurodg65 a bruxelles si razionana ?????nel palazzone della ue le luci sono sempre accese ma va sei ultraridicolo svegliati dal torpore parapolitico.
audio2 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 il torpore parapolitico questa t'è venuta bene
Ospite Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @audio2 eh sembrano strafatti negano evidenze e realta magari sono alieni giunti fa lontane galassie a visitarci ma per fortuna poi se ne vanno.
Ospite Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @audio2 tagliare le sequoie ti ha fatto bene vedo che oggi sei lucido e conciso avanti cosi.
SuonoDivino Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 3 ore fa, Savgal ha scritto: Non ho capito cosa si sarebbe dovuto o si dovrebbe fare? Fare quello che si stà facendo adesso già a marzo. Sarebbe stato meglio studiare una regolamentazione delle filiere energetiche non fatta col cūlus già anni fa, ma forse sarebbe stato chiedere troppo.
maurodg65 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 2 minuti fa, akla ha scritto: eh sembrano strafatti negano evidenze e realta magari sono alieni giunti fa lontane galassie a visitarci ma per fortuna poi se ne vanno. Ma evidenze di cosa, hai risposto ad una semplice domanda con uno sproloquio senza senso, te lo ripeto cosa è difficile da comprendere nel fatto che se non si calano i consumi il rischio è di finire nella condizione di bloccare completamente l’erogazione elettrica con tutto quello che si porterebbe dietro?
audio2 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 mi pare di essere tornati all' inizio del covid se vi ammalate è colpa vostra che non tenete la distanza e non vi lavate le mani 1
SuonoDivino Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Purtroppo credo ci sia solo da subire le decisioni di chi decide il prezzo del gas,del grano,dell'uso dei pesticidi e una infinità di porcherie a cui abbiam fatto l'abitudine. A proposito ho visto ieri sera un reportage su questioni cereali e pesticidi. Tutto manovrato dagli ammeralocchi. Dire che ci siamo ridotti a sudditi è dir poco. Roba da far vomitare.
Ospite Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @maurodg65 rinuncio a controbattere fa come credi il problema e europeo con le sanzioni hanno aiutato un trend in ascesa bene w le sanzioni ma le conseguenze le paghino loro ma si guardano bene dal farlo sembrano i vecchi magliari dei film di toto e peppino
maurodg65 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Adesso, SuonoDivino ha scritto: Fare quello che si stà facendo adesso già a marzo. Sarebbe stato meglio studiare una regolamentazione delle filiere enrgetiche non fatta col cūlus già anni fa, ma forse sarebbe stato chiedere troppo. Avrei voluto vederti scrivere questo post due anni fa, avresti realmente proposto una revisione del sistema sotto pandemia e in pieno lockdown, quando i costi degli energetici ed elle bollette erano crollati ai minimi e probabilmente le compagnie ci hanno rimesso o, nella migliore delle ipotesi, hanno azzerato gli utili?
maurodg65 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 2 minuti fa, audio2 ha scritto: mi pare di essere tornati all' inizio del covid se vi ammalate è colpa vostra che non tenete la distanza e non vi lavate le mani Scusami ma non cominciare a vaneggiare anche tu, cosa c’è di difficile da comprendere nella necessaria di consumare meno per evitare di essere costretti a bloccare totalmente l’erogazione dell’energia? 1 minuto fa, akla ha scritto: rinuncio a controbattere fa come credi il problema e europeo con le sanzioni hanno aiutato un trend in ascesa bene w le sanzioni ma le conseguenze le paghino loro ma si guardano bene dal farlo sembrano i vecchi magliari dei film di toto e peppino Non hai capito un caciocavallo di cosa è accaduto, poco male perché non hai capito un caciocavallo quasi di tutto quello di cui scrivi.
Messaggi raccomandati