maurodg65 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 3 minuti fa, SuonoDivino ha scritto: Dire che ci siamo ridotti a sudditi è dir poco. Ma ci siamo ridotti chi? Tu chi sei? Per chi parli? Cosa fai nella vita per parlare come se fossi vessato dalla UE?
audio2 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 spegnete lo stand by. caciocavallo impiccato !! ifix tcen tcen
Membro_0022 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 1 ora fa, Paolo 62 ha scritto: Non credo che il centrodestra limiterà i contatori a 1,5 Dipende dall'effettiva disponibilità di energia. Se non c'è, non si trova sigli alberi. E comunque ridurre un po' i consumi (e soprattutto gli sprechi) non farà male a nessuno.
Ospite Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @maurodg65 guardo le bolllete non repubblica giornale.. molto probabilmente scrivi da kabul
Membro_0022 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Oggi le comiche: si taglia l'energia elettrica perchè manca il gas, e quel deficiente di Google Ad mi presenta la pubblicità di un generatore di corrente residenziale anti-blackout... alimentato a gas. Ma vaffanc...
audio2 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 adesso una domanda sorge spontanea: ma le auto elettriche ce l' hanno lo stand by ? 1
maurodg65 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 1 minuto fa, akla ha scritto: guardo le bolllete non repubblica giornale.. molto probabilmente scrivi da kabul Guarda che stiamo parlando di ridurre i consumi ed infatti il thread è su questo se te lo fossi dimenticato, questo sembra proporre l’Europa e non mi pare uno scandalo ma una proposta di buon senso per evitare il peggio, l’interruzione dell’erogazione per mancanza di materia prima.
maurodg65 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Adesso, audio2 ha scritto: adesso una domanda sorrge spontanea: ma le auto elettriche ce l' hanno lo stand by ? Secondo riusciremo a fare il pieno alla pompa del distributore se non ci sarà erogazione elettrica? A me questo interessa più che interrogarmi sulle elettriche che in genere girano nelle città e potranno essere surrogate dai mezzi pubblici.
audio2 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 e alla manovella ci attacchiamo un redditato 1
Coltr@ne Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 10 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Secondo riusciremo a fare il pieno alla pompa del distributore se non ci sarà erogazione elettrica? A me questo Certo che no
extermination Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Ok all'introduzione di regole per ridurre i consumi ma ridurre da 3 ad 1,5 kwh le utenze domestiche è fuori dal mondo. 1
SuonoDivino Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Fortunatamente parecchi anni fa ho speso un pò di soldi in più quando ho ristrutturato e sono riuscito a fare in modo di avere la casa con la ceritficazione casaclima A gold, che vuol dire che si scalda con una candela o quasi. Uso il gas solo per la cucina e per l'acqua calda solo in caso di uso fuori norma durante la giornata, altrimenti all'acqua calda ci pensano i pannelli. Per l'elettricità ho 2.5 kw di pannelli installati che sono ampiamente sufficienti. Per il riscaldamento ho una stufa a Pellet che è sufficiente per scaldare tutta la casa. A gennaio di quest'anno ho avuto l'ottima idea di comprare 3600 kg di pellet (240 sacchi) a un prezzo ottimo, praticamente la metà di quello che costa oggi, e con quello vado avanti tranquillamente per altri 4 o 5 anni. Di solito acquisto in estate con il prestagionale per avere prezzi migliori, ma quest'anno ho avuto la brillante idea di farlo a Gennaio. Visto che con un sacco da 15 kg faccio circa 4 gg, scaldare mi costa circa 1.3 euro al gg. Personalmente sono abbastanza immune agli aumenti, ma mia mamma che ha una casa vecchia ha veramente visto schizzare alle stelle le bollette, specialmente gas e elettricità e la cosa mi fa veramente incazz.re Sopratutto sapendo che la stragrande parte dell'elettricità che ci forniscono da queste parti è di origine idroelettrica e che la paghiamo almeno 10 volte quello che costa. 1
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 11 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Settembre 2022 Mi chiedo, far parte di una unione politico/monetaria servirebbe ad affrontare meglio gli shock avversi, grazie ad una rete di salvataggio. Invece da questa unione arrivano solo mazzate, e se avete problemi (perlopiù generati dalla stessa unione) cavatevela da soli. Mi spiace ma i costi stanno diventando maggiori dei guadagni a parteciparvi. Una politica con un po' di sale in zucca (dal livello nazionale a livello Europeo), prima di osservare i comandamenti di Washington, si sarebbe fatta garantire forniture di Energia tali da non creare nessuno shock energetico. Che è l'unica arma reale che aveva ed ha in mano Putin. Dopodiché si poteva tranquillamente andare in giro urlando abbasso Putin, fornire armi e tutto quello che serviva all'Ucraina. E invece no, l'Unione agisce come sempre in maniera tardiva e del tutto scoordinata. E quando sopraggiungono i problemi, alla fine è "cavatevela da soli". In questo caso vi togliamo la corrente. Ma robe da matti. 3
Paolo 62 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @lufranz Spero vivamente che non sia vero che a chi consumerà troppo sospenderanno l'erogazione di energia elettrica come ho letto qui. D'accordo che se l'energia non c'è non si può inventare e che quindi in caso di vera necessità potrebbe essere necessario rendere disponibili anche meno di quei tre chilowatt che si ritengono necessari, mi auguro che almeno di notte ci sia modo di far funzionare gli elettrodomestici, almeno uno per volta.
tomminno Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 3 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: Spero vivamente che non sia vero che a chi consumerà troppo sospenderanno l'erogazione di energia elettrica come ho letto qui Quello secondo me è una interpretazione errata del distacco dalla rete. Se ti impostano il contatore a 1.5kW ti stacca allo sforamento del 30%. Esci di casa e riattacchi. Non che ti tagliano la linea... 5 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: mi auguro che almeno di notte ci sia modo di far funzionare gli elettrodomestici, almeno uno per volta Io devo capire invece come faranno a scaldare casa quelli con la pompa di calore se gli abbassano da 6kW a 1.5
Paolo 62 Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 @tomminno Ma sarà proprio necessario ridurre a 1,5 di notte? Spero di no, la richiesta scende.
ascoltoebasta Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 1 ora fa, SuonoDivino ha scritto: A proposito ho visto ieri sera un reportage su questioni cereali e pesticidi. Tutto manovrato dagli ammeralocchi. Dire che ci siamo ridotti a sudditi è dir poco. Roba da far vomitare. Certo,è così da tempo ma si fa finta di niente,nella trasmissione c'era anche il panettiere da cui mi servo,che insieme ad altri 82 in Italia hanno deciso di fornirsi di farine da seri agricoltori biologici Italiani,ma purtroppo la tendenza di chi conta è di farci mangiare lo "schifo" per poi venderci le tenui cure ai problemi di salute indotti dall'ingerire tali schifezze.
Messaggi raccomandati