Gaetanoalberto Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Cari valvolisti, in particolare @mariovalvola di cui sono note le mitologiche competenze, il mio Cayin MT35 MKIII EL 34, acquistato nel gennaio di quest’ anno, per fortuna (spero) in Italia e quindi con garanzia del distributore ufficiale Polaris Audio, continua a bruciare valvole. A marzo ho voluto fare l’esperienza di rivalvolarlo con un quartetto matchato di Genalex Red Lion K77, che hanno donato alla musicalità già buona, un deciso passo in avanti ai medioalti nella raffinatezza e nel dettaglio, ed anche un migliore punch ai bassi. Il quartetto è stato comprato dalla ottima Tektron di Caccamo. Purtroppo, ogni paio di mesi, me ne ha bruciata una, fino ad oggi sono tre. Ho scritto alla Cayin cinese che mi ha confermato la compatibilità delle K77, attribuendo il problema alle valvole. Il buon Caccamo, serissimo, me ne ha sostituite già due, ma ovviamente non posso chiedere la terza, perché mi pare evidente sia un problema di amplificatore. Ho appena scritto a Polaris audio per un intervento tecnico. Ho anche paura di far toccare l’amplificatore per non perdere la garanzia, ma mi chiedevo quali operazioni potrei fare per capire la natura del problema tecnico, e comunque sentire un giudizio dalla vostra esperienza. Tra l’altro spero non mi facciano eccezioni per la sostituzione valvole pretendendo l’uso di quelle della casa: a mio avviso la possibilità di sostituzione dovrebbe essere un preciso requisito di partenza di un valvolare. P.S. Ieri mattina ho proprio visto cosa succede: acceso l’ampli la valvola ha dapprima assunto un filo di colorazione bluastra, poi la incandescenza anomala accompagnata da notevole toc allo spegnimento.
mariovalvola Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Si arrossa sempre il tubo nella medesima posizione?
Gaetanoalberto Inviato 11 Settembre 2022 Autore Inviato 11 Settembre 2022 @mariovalvola Due volte posso assicurarlo, la prima valvola non ricordo dove fosse posizionata. Mi viene il sospetto altrove ma le avevo spostate e non posso affatto essere sicuro
mariovalvola Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Prova a invertire i due tubi finali dello stesso canale. Probabilmente, c'è un problema alla polarizzazione di un tubo oppure il guaio può essere generato da un condensatore di accoppiamento in perdita che sposta il punto di lavoro in modo sensibile. Sarebbe da controllare che non ci siano autooscillazioni ma non penso. Per un bravo tecnico, dovrebbe essere un lavoro relativamente celere. 1
mariovalvola Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Effettivamente, la sostituzione dei tubi dovrebbe invalidare la garanzia.
Gaetanoalberto Inviato 11 Settembre 2022 Autore Inviato 11 Settembre 2022 @mariovalvola Il tubo è già andato. Ho provato a riposizionare da canale dx a sx e va subito in incandescenza. Potrei rimettere il set originale, ma nelle altre occasioni, così come quando ho cambiato la valvola, l'ampli sembra lavorare normalmente (controllo spesso il bias visto quel che accade), fino a quando non mi fulmina la valvola. Le ultime due volte nel connettore primo a dx. Non so, misurare la tensione dall'esterno serve a qualcosa? Perché non vorrei rompere qualche sigillo interno aprendo, visto che è in garanzia.
Gaetanoalberto Inviato 11 Settembre 2022 Autore Inviato 11 Settembre 2022 1 minuto fa, mariovalvola ha scritto: invalidare la garanzia. Mah, avevo scritto alla fabbrica cinese che mi ha detto che le valvole dovrebbero andar bene. Però che ampli sarebbe se non in grado di pilotare valvole analoghe. Boh. Infatti immagino mi faranno storie, anche perché il set originale è integro e ho raccontato la verità.
mariovalvola Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Si arrossa sempre il medesimo tubo o si arrossa quello nella stessa posizione? Sono lento scusa.
Gaetanoalberto Inviato 11 Settembre 2022 Autore Inviato 11 Settembre 2022 @mariovalvola no, se lo sposto si arrossa il medesimo tubo. Però nelle ultime due occasioni, era il tubo dello stesso connettore. Una volta che succede,.il.tubo è subito fregato
mariovalvola Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Se non è il tuo mestiere/passione non aprirlo. 1
Gaetanoalberto Inviato 11 Settembre 2022 Autore Inviato 11 Settembre 2022 @mariovalvola Infatti. Ho un amico che smanetta valvole, ma mi sa che conviene aspettare cosa mi dice il distributore... Era solo per capire se.misurando la tensione del polo di alimentazione dall'esterno serviva a qualcosa
mariovalvola Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Allora. Prova dal vecchio quartetto una coppia ragionevolmente sana e fallo andare così per qualche ora. All'inizio fungono bene e dopo qualche settimana un tubo, frequentemente in una determinata posizione va in valanga? È corretto? Di solito quei tubi russi, molto belli da vedere, sono dei muli anche se non esattamente celestiali. È strano. Hai uno schema?
Gaetanoalberto Inviato 11 Settembre 2022 Autore Inviato 11 Settembre 2022 @mariovalvola Purtroppo ho chiesto il manuale di servizio ma non me lo hanno fornito... Dicono di non averlo e di rivolgermi al distributore italiano
Gaetanoalberto Inviato 11 Settembre 2022 Autore Inviato 11 Settembre 2022 21 minuti fa, mariovalvola ha scritto: All'inizio fungono bene e dopo qualche settimana un tubo, frequentemente in una determinata posizione va in valanga? Il primo quartetto originale Cayin (credo rimarchino delle Shuguang) è intatto, ma ha lavorato giusto due mesi e mezzo/tre. Poi hi montato verso il 20 marzo le 4 Red Lion ed ogni 2 mesi e mezzo circa ne ha fatta fuori una.
mariovalvola Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 Quindi le cinesi hanno sempre funzionato correttamente? Se fosse così, rimettile e vedi cosa capita.
mariovalvola Inviato 11 Settembre 2022 Inviato 11 Settembre 2022 oltretutto, se lo dovrai inviare in assistenza, dovrai usare i tubi originali.
Gaetanoalberto Inviato 11 Settembre 2022 Autore Inviato 11 Settembre 2022 @mariovalvola Beh, certo, alla fine rimettere le cinesi sarà l'unica, a meno che Polaris non mi risponda che controlla l'apparecchio. Ma dubito. Mi dirà la stessa cosa: mettere le originali
Gaetanoalberto Inviato 11 Settembre 2022 Autore Inviato 11 Settembre 2022 @mariovalvola grazie intanto. Ho finito le reazioni... Ti coppetto più tardi 😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora