Vai al contenuto
Melius Club

Ebbene si, la valvola si brucia e si ribrucia


Messaggi raccomandati

Inviato

Naturalmente parliamo di bias regolato vero?

Inviato

@saltatoL'opener afferma di essere sempre molto attento su questa misura. 

@Gaetanoalberto Quando si arrossa, immagino che la corrente circolante in quel tubo sia diversa da quella nominale. Cosa "dice" lo strumentino a corredo?

Gaetanoalberto
Inviato

@saltato @mariovalvola Si, il bias l'ho tenuto controllato ed anzi, ultimamente, su consiglio di @magoturi appena ad inizio della fascia che indica la taratura corretta. Quindi al livello più bassino della fascia corretta. La valvola che si arrossa porta subito il bias a fondo scala. 

Inviato

Quindi abbiamo la risposta:

quel tubo non riceve il bias giusto ed assorbe troppa corrente, con conseguente surriscaldamento e bruciatura.

Con ogni probabilità c'è un problema al circuito che regola il bias a quella finale, molto probabilmente una saldatura fredda o un difetto al trimmer di regolazione.

A mio parere si tratta di un difetto da far riparare in garanzia, se ancora nei termini di legge.

Ivi compreso il montaggio di una nuova finale con parametri compatibili con le altre 3.

 

Gaetanoalberto
Inviato

@mariovalvola Questa volta istantaneamente all'accensione mi sono accorto. Le altre non garantisco

Inviato

@Gaetanoalberto ma nel manuale c'è scritto qualcosa sulla compatibilità delle valvole da te montate?

Segui il consiglio di @mariovalvola rimonta le EL 34 e vedi che succede, forse la compatibilità è solo teorica.

Inviato

A rischio di danneggiare il quartetto cinese ( tanto le devi montare per forza ), prova con quello monitorando, nel tempo, attentamente la corrente circolante nel tubo più a rischio. Solo per capire se è un problema della regolazione del negativo di griglia o se è un condensatore di accoppiamento sempre più in perdita che sposta il punto di lavoro della finale fino a portarla in valanga.

appena vedi salire la corrente, stacca tutto.

 

 

 

 

 

 

  • Thanks 1
Gaetanoalberto
Inviato

 @mchiorri No, nel manuale nulla. Solo avevo scritto a Cayin che mi  detto erano ok

Inviato

@Gaetanoalberto Io controllerei qualche resistenza e qualche condensatore seguendo la linea dello zoccolo 3 (quello che ti da problemi) e lo farei fare ad un tecnico che tarera' il bias con i suoi strumenti di precisione anzicche' con quel giocattolino integrato nell'ampli...nell'incertezza venderei ampli e valvole e mi terrei il fantastico Sansui au alpha 907xr e, se proprio vuoi fare un sicuro upgrade, compra non un integrato ma un pre valvolare serio da collegare  ad uno dei due ingressi integrated Sansui in modo da sfruttare l'estrema validita' dello stadio finale del Sansui ed il calore di un serio pre valvolare, vista l'elevata sensibilita' delle Klipsch rf7II, potrai usare l'opzione n2: vendere tutto (Sansui , valvolare e switch per diffusori) e comprare un valvolare serio anche di una ventina di watts per canale....😉

SALVO.

Inviato

@Gaetanoalberto mmmmm... non mi fiderei. Magari una qualche serie è stata prevista per il cambio di tipo valvola, ma se nel manuale non c'è....

Gaetanoalberto
Inviato

@magoturi @mchiorri @SHAR_BO @mariovalvolaBeh, intanto grazie a tutti per la partecipazione al piccolo dramma valvolare. Vediamo che mi risponde Polaris e se non approfitta per  mamdarmi a quel paese pure la garanzia 😅

Alla prossima puntata o pentita…!

Inviato

@Gaetanoalberto Comunque anche se non faranno l'intervento in garanzia, non sarà una grossa spesa.  L'esborso importante sarà per rimpiazzare i tubi. Pensa anche a queste se non hai modo di trovare del vero NOS di qualità.

IMG_20220911_152817.thumb.jpg.1cbdefb856c0b7ae2de96c9f53363837.jpg

 

Gaetanoalberto
Inviato

@mariovalvola Grazie.Continuo a mancare di coppetta. Si, conosco queste valvole, e in effetti ne ho letto bene. Comunque anche delle Red Lion mi pare ci fosse una buona nomea. Mi pare strano ne saltino 3. Ma

gari d’estate si sono alzate troppo le temperature ed è passata aria nella valvola. Boh. Sonicamente l’ampli ne ha subito guadagnato quando le ho messe. Certo, sono K77 e non EL 34. Poi bisognerebbe capire le tolleranze del tubo e quelle previste dell’ampli, ma non mi danno manuale di servizio. Magari migliore è la valvola piú stretta la tolleranza…se l’ampli è ballerino…

Inviato

@Gaetanoalberto ma quando hai rimpiazzato i tubi difettosi, all'inizio funzionava tutto?

Non riesco a spiegarmi questi "pendolamenti" della polarizzazione.

Probabilmente, è davvero una stupidissima saldatura fredda che in determinate e nefaste condizioni fa disastri.

Un pushpull in classe AB1 controreazionato, in realtà, è piuttosto tollerante su certi aspetti ( su altri, molto meno di quello che pensa un "tube roller"). Comunque, sarebbe divertente verificare con un banale analizzatore di spettro come si comporta con i tubi di serie e con i nuovi arrivati.

Le Gold Lion, molto belle da vedere, purtroppo non hanno nulla delle loro omonime inglesi. 

Una volta, i russi sapevano realizzare bene le EL34. Ora, i cinesi, pur a caro prezzo, iniziano a costruire tubi che suonano in modo incredibilmente buono. Sulla loro longevità, qualcosa s'inizia a vedere.

 

 

 

Gaetanoalberto
Inviato
11 minuti fa, mariovalvola ha scritto:

quando hai rimpiazzato i tubi difettosi, all'inizio funzionava tutto?

Si. Tra l'altro al momento del rimpiazzo sto lí a misurare frequentemente il bias. Quando dopo qualche settimana penso sia risolto, arieccoci. Ma poi stavolta l’ho proprio visto mentre avveniva, speravo di salvare la valvola spegnendo subito perchè la stavo guardando mentre accendevo ma niente: lampino blu ed addio!

Inviato
19 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Quando dopo qualche settimana penso sia risolto, arieccoci. Ma poi stavolta l’ho proprio visto mentre avveniva, speravo di salvare la valvola spegnendo subito perchè la stavo guardando mentre accendevo ma niente: lampino blu ed addio!

Sembrerebbe proprio un contatto precario nel circuito del bias di griglia della finale.

La classica ming-iata ( essendo l'ampli cinese ) che fa danni enormi.

.

Su apparecchi di quella caratura, in passato Tektron mi consigliò le 6CA7 Psvane nere, con ottimi risultati.

Inviato

@Gaetanoalberto premesso che non ho le competenze dei forumers che sono intervenuti, @mariovalvolain primis, ma il problema si presenta sempre sulla stessa posizione, se ho ben capito.

Se così fosse puoi trarne due considerazioni:

1 - problemi hardware su quella posizione

2 - hardware dell'ampli non attrezzato a supportare la nuova valvola che ha parametri elettrici abbastanza diversi.

Per apprezzando il marchio, il tuo è un prodotto basico anche se ben suonante, se  il manuale non menziona la possibilità di montare le Kt77 (ed ha un importatore ufficiale) significa che non è pensato per queste, anche se vi potrebbero andar bene. Magari la componentistica è al limite.... io non insisterei. Piuttosto cerca delle ottime EL 34.

 

So che la Cayn (spero di avere scritto bene) è orientata nel proporre ampli a cui puoi montare valvole diverse o cambiare impostazione (anche da telecomando) sulla tipologia di circuito (ultralineare o SE), ma funzionano sui top pensati e realizzati per questo. Vorrei che intervenisse @ginoux che ha un ottimo e ben fatto Cayn.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...