ascoltoebasta Inviato 18 Settembre 2022 Autore Inviato 18 Settembre 2022 28 minuti fa, gorillone ha scritto: Andare in montagna e correre, se non supportato da un opportuno lavoro di potenziamento …. non fa diventare più forti bensì più deboli e fragili. Certo, meglio che far niente … però tieni presente quel che ti ho detto Grazie dei suggerimenti,ho ben presente che ci vuole allenamento,da sempre pratico la montagna,dapprima con ferrate e scalate,e col passare degli anni escursioni meno impegnative.
gorillone Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 @ascoltoebasta Vai tranquillo 😉, anch’io sono un appassionato … anche se ho 65 anni, ma fino a 60 ho fatto gare di trail running e skyrunning. E’ un piacere sentire che altri hanno passione per la montagna e condividerne opinioni … anche mia moglie vorrebbe un suv perché è più altro 😔 Ho dovuto ripiegare ad allenamenti fatti di ripetute veloci e potenziamenti costanti. Non sono esperto di ferrate, invece. Certo, non ci aiuta sicuramente il fatto di essere alti (anch’io sono alto come te più o meno … ero 1,91 ma con la vecchiaia … mi sono accorciato e non solo in altezza 😔). Essere alti significa essere pesanti, non importa se si è anche potenti … dopo una certa età ci si rompe facilmente e senza motivo apparente, se non il superlavoro.
ascoltoebasta Inviato 18 Settembre 2022 Autore Inviato 18 Settembre 2022 35 minuti fa, gorillone ha scritto: E’ un piacere sentire che altri hanno passione per la montagna e condividerne opinioni … Io ho un vitale bisogno della montagna,anche solo vederla mi rincuora,parlo di montagna "bella" non di anonime protuberanze del terreno, 37 minuti fa, gorillone ha scritto: Certo, non ci aiuta sicuramente il fatto di essere alti (anch’io sono alto come te più o meno … ero 1,91 ma con la vecchiaia … mi sono accorciato e non solo in altezza Per le ferrate è fondamentale la gamba allenata,sono ancora 1,90 come allora......e anche il resto sembra uguale.😊 Per quanto riguarda il cambio di auto, stiamo accantonando l'idea visto che quei "fastidi" stanno scomparendo.
LaVoceElettrica Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 7 ore fa, criMan ha scritto: quando ti presenterai in concessionaria il tuo usato deve valere di piu' delle classiche quotazioni Su cosa basi questa affermazione, sul fatto che sono delle rarità? @ascoltoebasta Insignia, con la "I". Sorry.
criMan Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 19 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto: Su cosa basi questa affermazione, sul fatto che sono delle rarità? No!! L'ultimo anno del mercato auto e' caratterizzato da una scarsita' dell'offerta dell'usato. Questo ha fatto impennare le quotazioni di tutto l'usato. Le quotazioni dell'usato sono salite contemporaneamente all'aumento dei listini delle auto nuove (mediamente di un 10%). Per capirci auto come la Golf 1.5 allestimento medio che costava di listino sui 28 ora costa sui 30. E' un momento molto particolare per il mercato dell'auto. In questo delirio di aumento prezzi delle auto nuove sono aumentate di valore anche gli usati. Per cui se il suo usato valeva chesso' 25k da quotazione Quattroruote ora ha un valore un 10% maggiore.
ascoltoebasta Inviato 18 Settembre 2022 Autore Inviato 18 Settembre 2022 27 minuti fa, LaVoceElettrica ha scritto: Insignia, con la "I". Sorry. Si,lo so,mediamente commetto più d'un errore di disattenzione per ogni post,a volte torno a modificare,altre volte sfuggono.
bungalow bill Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 Io mi trovo bene con la Fiat Panda 4x4 . Auto con seduta alta , non faccio fatica né a scendere né a salire .
ascoltoebasta Inviato 26 Settembre 2022 Autore Inviato 26 Settembre 2022 Il 12/9/2022 at 09:45, pino ha scritto: Valuta la Skoda Kodiak L&K 2.0 TSI Le Skoda anche se nuovi modelli a me paiono già "vecchie",per pura curiosità qualche giorno fa sono andato a vedere la Cadillac XT4,non ho però potuto provarla su strada,a me è piaciuta parecchio, il benzina è un 2.0 da 230 cv, circa 51000 € ma non mi sono informato su eventuali sconti ne sulla valutazione del mio usato.....vedremo.
qzndq3 Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 43 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Cadillac XT4 La domanda però è... Assistenza? Manutenzione? Disponibilità ricambi? 1
ascoltoebasta Inviato 26 Settembre 2022 Autore Inviato 26 Settembre 2022 6 minuti fa, qzndq3 ha scritto: La domanda però è... Assistenza? Manutenzione? Disponibilità ricambi? Hai perfettamente ragione,sarebbero i miei medesimi dubbi se dovessi decidermi a cambiare auto,dovessi chiedere al venditore.......sappiamo entrambi cosa risponderebbe.
qzndq3 Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 @ascoltoebasta https://www.cadillacitalia.it/vendita-e-assistenza/ Almeno ti fai un'idea di dove puoi trovare le officine autorizzate per i tagliandi in garanzia
ascoltoebasta Inviato 26 Settembre 2022 Autore Inviato 26 Settembre 2022 1 minuto fa, qzndq3 ha scritto: Almeno ti fai un'idea di dove puoi trovare le officine autorizzate per i tagliandi in garanzia Millegrazie,il problema a monte di tutto è la reperibilità dei ricambi.
pino Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 @ascoltoebasta Con il budget che hai a disposizione,io non avrei dubbi,rimarrei su una Tedesca,niente prodotti con marca Americana costruiti in Cina,o Svedese costruiti in India,niente del gruppo Stellantis,ad eccezione di Giulia e Stelvio,a prezzi scontati. 1 1
Gici HV Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 Io le berline proprio non le sopporto, quasi tutte mi sembrano auto da "commenda".. Al contrario di altri trovo alcuni suv (se ben equipaggiati) molto sportivi e giovanili, la Stelvio la trovo una gran macchina, ogni tanto guido quella del direttore e mi piace molto. Se dovessi acquistare un'auto sarei indeciso tra un suv e una sw, belle le tedesche, sul tubo ho visto un video sulla serie 3sw, gran macchina, poi guardi il listino e ti ribalti dalle risate, quasi 50k di partenza per le motorizzazioni base con pochissimi accessori, per me possono tenersele. La Volvo cinese XC60 di un mio amico è fantastica, rifinita perfettamente, spaziosa e con un giusto prezzo.
pino Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 @Gici HV Sono andato a farmi un giro su Wiki. Sino a metà anni 80 auto e motori Volvo,poi motori Renault,dal 1998 Ford,dal 2010 è di proprietà Cinese,ma sembra che utimamente la casa madre svedese abbia recuperato quote. La XC60 ha un prezzo di accesso in strada a partire da 50k. Il fattore importante è che piaccia,e che si abbia un concessionario vicino,per la manutenzione,in teoria l'amico meccanico andrebbe bene per sostituire l'olio,ma in caso di formazione di morchie o emulsioni,la differenza di costo la paghi in seguito,e in caso di problemi complessi o elettronici ti devi appoggiare alla casa madre. Le auto negli ultimi 2 anni sono aumentate del 20 /25 %,i nostri stipendi no,è questo il problema.
Jack Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 2 ore fa, Gici HV ha scritto: La Volvo cinese XC60 Cinese una ceppa... Geely ha acquistato la proprietà ma il marchio ha goduto e gode di tutta l'autonomia che aveva in precedenza. Anzi di più perchè Ford la vecchia proprietà metteva molto di più le zampacce... es la vecchia XC60 e la vecchia Kuga erano sorelle sotto 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora