Vai al contenuto
Melius Club

Il desiderio di "scendere" e "salire" dalla propria auto


Messaggi raccomandati

Inviato

In questi giorni ho visto in giro la nuova Bmw X2, e non mi piace per nulla sembra una monovolume,dovrebbe essere negli intenti la versione sportiva della X1,ma l'unica altra auto che mi viene in mente, è il Transporter VW.

Inviato

@Jack Jack era per ridere,la Ford ( mi dicono parenti che han lavorato e vissuto in Canada ) costruisce ottimi fuoristrada con motori possenti ( e beverecci ),non esportati.

Inviato
10 ore fa, pino ha scritto:

la nuova Bmw X2, e non mi piace per nulla sembra una monovolume

Non sembra, è una brutta monovolume.

Inviato
Il 26/9/2022 at 18:19, pino ha scritto:

Con il budget che hai a disposizione,io non avrei dubbi,rimarrei su una Tedesca,niente prodotti con marca Americana costruiti in Cina,o Svedese costruiti in India,niente del gruppo Stellantis,ad eccezione di Giulia e Stelvio,a prezzi scontati.

concordo.

O anche una giapponese del gruppo Toyota ( se non hai problemi a spendere 10.000 euro in più laLexus è il top).

Affidabilità al top.

Inviato
Il 26/9/2022 at 18:19, pino ha scritto:

Svedese costruiti in India

ma quali svedesi costruite in india?
io sono 30 anni che ho volvo non ho mai pagato una riparazione, solo manutenzioni e materiali d’usura. L’unica volta che sono rimasto a piedi in vita mia era con una X5 di grosso calibro di un mio amico. In autostrada oltretutto.

Oggi giorno anche per lusso  Volvo non ha niente da imparare dalle tedesche.

 

Inviato

Alcuni miei colleghi,con Volvo S40,V40,S60 non erano molto soddisfatti,quando le hanno sostituite han cambiato marca.

Dei 500 dipendenti della mia ex azienda ( dove lavoravo ) pochissime Volvo,nessuna tra le auto per dirigenti.

Al momento va per la maggiore VW -Audi,Toyota,Kia,Hiunday.

Ho guidato nei primi anni 80 una 240 Polar,la Volvo per eccellenza.

A fine anni 90 mi ero interessato per una 850,ma ho desistito per i costi.

@Jack Non saltare i post,ho già chiarito sopra.

Inviato
6 minuti fa, pino ha scritto:

una 850

la prima che ho avuto: la 850 T5 station… non ne fanno più di auto così

Inviato

per quanto riguarda i listini, a me risulta che le marche premium (quindi nel caso in discussione: XC60, X3, Q5 e GLC) se le configurate in modo identico per motorizzazione e optional, sono tutte assolutamente allineate.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, pino ha scritto:

Alcuni miei colleghi,con Volvo S40,V40,S60

S40 e V40 di Volvo hanno purtroppo assai poco (come la V50 del resto).

2 ore fa, pino ha scritto:

Ho guidato nei primi anni 80 una 240 Polar,la Volvo per eccellenza.

Auto semplice e robusta ma non esente da pecche (nei materiali interni soprattutto, le plastiche facevano cacà già allora se confrontate con le contemporanee tedesche) e da difetti congeniti. Di buono avevano il motore eterno e la carrozzeria a prova di granata. NB la "Polar" nasce nel 1989 come allestimento di fine serie soprattutto per il mercato italiano. Prima e altrove si chiamava 245.

Nel '91 arriva anche la Superpolar con interni in pelle e strumentazione aggiuntiva.

 

2 ore fa, Jack ha scritto:

la prima che ho avuto: la 850 T5 station… non ne fanno più di auto così

Un missile. La T5R poi non ne parliamo proprio. A trovarne una messa bene (difficile) oggi è ancora un incrociatore velocissimo.

 

 

Inviato
15 minuti fa, Velvet ha scritto:

La T5R

la mia non era R 😞

ma anche la T5 liscia per allora era tanta roba. A Nardò fece 24ore a 217 di media se non ricordo male... stupì tutti i tecnici del mondo

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

A Nardò fece 24ore a 217 di media se non ricordo male... stupì tutti i tecnici del mondo

Me lo ricordo! 

Inviato

@Velvet Quella che ho guidato io aveva gli interni in pelle,l'anno non me lo ricordo,poteva essere il 1984 o il 1989,ma non era nuova,mi aveva favorevolmente impressionato,nonostante fosse lenta,all'epoca avevo una Peugeot 505,avrei fatto volentieri cambio.

ascoltoebasta
Inviato

Tenendo in considerazione che i mesi di Luglio e Agosto,io e mia moglie li trascorriamo in montagna e spesso percorriamo strade sterrate o semiasfaltate,stiamo valutando di tenere la Arteon e sostituire la Insignia con un SUV o simili,considerando che sarà la 2da auto,abbiamo scartato l'ipotesi di spendere più di 50000 € per una auto che sarà di "servizio" e usata per le vacanze, l'idea sarebbe di provare la Renault Arkana (1.6 Hybrid E-TECH) circa 33000 €, qualcuno ha esperienze?

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@ascoltoebasta

Dal 2002 al in famiglia sono passate 5 Volvo 3 V70, una Xc 60, una Xc 40.

Sono macchine molto buone ed affidabili, vai a vedere la Xc40 stai nel badget e ti sorprenderà, non subito magari, ma nel tempo sicuramente.

ascoltoebasta
Inviato
15 minuti fa, verdino ha scritto:

vai a vedere la Xc40

 Grazie,è proprio l'auto che con mia moglie abbiamo individuato come possibile sostituta della Insignia,la Arteon non ci penso lontanamente a sostituirla, la Renault Arkana siamo andati a vederla e non c'è piaciuta per niente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...