Questo è un messaggio popolare. ascoltoebasta Inviato 12 Ottobre 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Ottobre 2022 1 ora fa, ediate ha scritto: a parte i colori diversi sono tutte uguali tra loro, di fianco è ancora più difficile distinguerle. Verissimo,se non vedi il logo è quasi impossibile identificarle, tra le poche con "carattere" ci sono le Volvo serie XC,le Porsche Panamera,Audi A7 e poche altre.... Voglio dedicare un primo piano alla mia amata Volvo C70,che ho potuto godermela meno di 6 anni,per colpa di una alluvione,un 'auto davvero eccezionale per linea,comfort,prestazioni e....impianto hifi. 5
Membro_0022 Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 Il 12/10/2022 at 19:37, ediate ha scritto: guardate queste brutture odierne: Brutture, non potevi trovare definizione migliore. La moda dei "Crossover" dopo i SUV ha dato il colpo di grazia al design delle auto.
Questo è un messaggio popolare. verdino Inviato 14 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Ottobre 2022 Tra le tante auto avute, questa mi è rimasta nel cuore, l’ho acquistata per 12 mln con 5.000 km nel 1985 e venduta per sposarmi al doppio nel 1988 e me ne sono pentito oggi vale tantissimo. Era rimasta 15 anni sotto un telo perché il primo proprietario (fratello di un mio amico) aveva avuto problemi con la giustizia. Alfa GTAm 1750 gialla come quella della foto, la mia aveva l’adesivo a scacchi bianco/nero, che all’epoca faceva molto racing, sui cofani e sulla cappotta. Usarla era adrenalina pura. 3
verdino Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 @glucar 2 minuti fa, glucar ha scritto: ...sciagurato...🤣🤣 Per averla venduta ? Lo so😢 Per averla avuta ? Lo so😂 e me lo dicevano in tanti, mia madre per prima.
Clonax Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 Regalo per 18 anni, usata ma tenuta bene,bei tempi! 1
qzndq3 Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 1 ora fa, Clonax ha scritto: l'auto che possiedo ora Non sono confrontabili, comunque mi piace molto, molto, molto di più l'Alfa GTAm 1750
ascoltoebasta Inviato 14 Ottobre 2022 Autore Inviato 14 Ottobre 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Non sono confrontabili, comunque mi piace molto, molto, molto di più l'Alfa GTAm 1750 ......non c'è proprio gara, le GT Junior sono state il sogno di molti a quei tempi.
qzndq3 Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 4 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: le GT Junior sono state il sogno di molti a quei tempi. E quella è una GTAm 1750, un altro pianeta, indipendentemente dal valore commerciale, oggi non bastano 100K€ (credo)
ascoltoebasta Inviato 14 Ottobre 2022 Autore Inviato 14 Ottobre 2022 5 minuti fa, qzndq3 ha scritto: E quella è una GTAm 1750, un altro pianeta, indipendentemente dal valore commerciale, oggi non bastano 100K€ Lo so,un mio amico che colleziona (nel suo piccolo) auto di quegli anni,prima dell'estate ha comprato una GT Junior 1300 a 27000 €,ma perchè da sistemare.
qzndq3 Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 43 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: GT Junior 1300 Il mio prof di elettronica ne aveva una grigio metallizzato, ci raccontava che quando la comperò il prezzo di listino era irrisorio, ma c'era una lista di optional obbligatori lunga come la quaresima, tra cui ruote, sedili ecc. Non ho idea se fosse vero o falso, di sicuro gli piaceva scherzare. Lo andai a trovare qualche anno dopo, metà anni '80, come si usava fare al tempo da ex allievi, mi offrì proposi di acquistargliela ad una cifra molto più alta della valutazione dell'epoca, ma non ci fu modo di convincerlo.
glucar Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 7 ore fa, verdino ha scritto: Per averla venduta ? Lo so😢 Per averla avuta ? 🤣🤣🤣....per averla venduta ovviamente😉
ascoltoebasta Inviato 14 Ottobre 2022 Autore Inviato 14 Ottobre 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Lo andai a trovare qualche anno dopo, metà anni '80, come si usava fare al tempo da ex allievi, Proprio vero,m'ha colpito questa frase,era frequente rimanere in qualche modo in contatto con alcuni prof. Per quanto riguarda il rifiuto alla vendita,anche dal punto di vista "investimento" fu la giusta scelta.
verdino Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 @glucar Mi sono pentito di averla venduta fin dal giorno stesso, dapprima perché mi piaceva e tanto, poi per il valore che ha sviluppato nel tempo e continuava a piacermi, e ancor oggi mi piace. Nel 1991 sempre col rimorso del GTAm, pensavo, chiodo scaccia chiodo, nel frattempo dopo il matrimonio è lavora lavora lavora, le risorse si erano sistemate mi sono preso la BMW Z 1, rossa come quella in foto era la n. 0069 (numero progressivo di produzione riportato su una targhetta d’argento sul cruscotto). Bellissima da usare avevo voglia di emozioni forti, l’ho tenuta 5 anni, me la sono goduta, ma oggi non vorrei averla, il GTAm si.
Membro_0022 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 15 ore fa, Clonax ha scritto: l'auto che possiedo ora Io ho messo la mia prima 500 perchè pensavo si trattasse di un thread "amarcord", ma se sono ammesse anche le auto che abbiamo ora aggiungo anche lei.
glucar Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 9 ore fa, verdino ha scritto: Bellissima da usare avevo voglia di emozioni forti, l’ho tenuta 5 anni Vabbè ma allora sei recidivo🤣🤣 Entrambe splendide auto. Ma la gtam, valore odierno a parte, è un'auto che andrebbe tramandata di padre figlio.... 2
Questo è un messaggio popolare. verdino Inviato 15 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Ottobre 2022 @glucar 2 ore fa, glucar ha scritto: Vabbè ma allora sei recidivo🤣🤣 Entrambe splendide auto. Ma la gtam, valore odierno a parte, è un'auto che andrebbe tramandata di padre figlio... La GTAm e’ l’essenza della macchina, della meccanica del bello fuori, dentro e sotto al cofano , in movimento. Dai paraurti mancanti, ai parafanghi allargati, al tappo della benzina, al motore testa stretta con 8 candele , che a dispetto della targhetta non era 1750 ma 2000 di cilindrata, alla batteria di carburatori Weber con tromboncini cromati con retina che il primo proprietario ha voluto al posto dell’iniezione meccanica, per sentire il risucchio all’apertura del gas, la 3’- e la 4’ a 7.000 giri erano da pelle d’oca, alla manovrabilità del cambio che i tedeschi definivano da coltello piantato nel burro, alle forze dell’ordine che avevano la paletta in mano per fermarti ogni volta, che ti sentivano arrivare, e dopo i controlli di rito si finiva per parlare di Alfa, sì perché ce l’avevano anche loro. L’ho avuta troppo facilmente, ero giovane, e altrettanto facilmente l’ho lasciata andare, ma l’ho vissuta nel suo periodo, quando per strada c’erano tanti Alfisti con le loro Alfa bialbero a carburatori e tutti conoscevano di fama la GTAm, ti cedevano strada in modo reverenziale, fosse solo per guardarla o sentirla da dietro. La benzina era rossa e profumava, non c’erano gli autovelox, non avere l’aria condizionata era normale e non ne sentivi la mancanza, finestrino abbassato e braccio fuori. Giusto averla goduta usata nel suo periodo, credimi i figli non apprezzerebbero e non ne capirebbero l’essenza. 4 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora