JohnLee Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 auto della gioventù, proprio di questo colore. Se arrivassi alla pensione potrei dare fuori di matto e rimetterne a nuovo una per hobby. Non era nemmeno un'auto, era un oggetto dinamico che ti portava dove volevi andare lasciandoti sempre di buonumore e non si fermava mai. ma il sogno da ragazzino era questa. Purtroppo rimarrà un sogno perchè per una 'lusso' II serie come questa in buono stato ora ci vogliono 50k, e per un 'Fanalone' ci vuole il doppio. Troppi per un giocattolo 1
qzndq3 Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 16 minuti fa, JohnLee ha scritto: Purtroppo rimarrà un sogno perchè per una 'lusso' II serie come questa in buono stato ora ci vogliono 50k, e per un 'Fanalone' ci vuole il doppio. Troppi per un giocattolo E' davvero bella! Non credevo che la Fulvia Coupè fosse arrivata a simili quotazioni.
JohnLee Inviato 17 Ottobre 2022 Inviato 17 Ottobre 2022 1 minuto fa, qzndq3 ha scritto: Non credevo che la Fulvia Coupè fosse arrivata a simili quotazioni. sono quotazioni per l'HF 1,6 la coupè normale 1,3 vale molto meno, ne hanno fatte circa 70.000 mentre di 1,6 HF solo circa 1200 'fanaloni' e 3500 2a serie. Ormai trovare una 'bella' HF è molto difficile, specie quelle con porte e cofani in alluminio. 1
ascoltoebasta Inviato 18 Ottobre 2022 Autore Inviato 18 Ottobre 2022 18 ore fa, JohnLee ha scritto: Se arrivassi alla pensione potrei dare fuori di matto e rimetterne a nuovo una per hobby. Un amico di famiglia,circa 4 anni fa decise di chiudere la propria attività,rimise a posto la sua vecchia "2 cavalli",si trasferì a Cassis e ora se la gode circa 6 mesi l'anno.
Velvet Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 13 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Cassis e ora se la A Cassis c'è guarda caso il principale produttore e fornitore di ricambi 2cv e derivate. Una 2cv marciante ce l'ho, mi mancano solo modo e tempo per trasferirmi lì 😁
ascoltoebasta Inviato 18 Ottobre 2022 Autore Inviato 18 Ottobre 2022 5 minuti fa, Velvet ha scritto: A Cassis c'è guarda caso il principale produttore e fornitore di ricambi 2cv e derivate. Una 2cv marciante ce l'ho, mi mancano solo modo e tempo per trasferirmi lì Lui l'ha rimessa a posto qui in Italia e poi s'è trasferito nella casa di famiglia di La Ciotat,ho scritto Cassis perchè è famosa....
qzndq3 Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 52 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: La Ciotat,ho scritto Cassis Bei posti, andavo spessissimo a Hyeres, fino a Marsiglia credo di aver visto e visitato tutti gli anfratti. Unica cosa che non mi piace, troppi francesi 😂
Questo è un messaggio popolare. ascoltoebasta Inviato 18 Ottobre 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Ottobre 2022 47 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Unica cosa che non mi piace, troppi francesi D'accordissimo, ho scoperto anch'io che non solo quelle zone,ma bensì tutta la Francia, è proprio piena zeppa di francesi. 3
ascoltoebasta Inviato 18 Ottobre 2022 Autore Inviato 18 Ottobre 2022 51 minuti fa, qzndq3 ha scritto: fino a Marsiglia credo di aver visto e visitato tutti gli anfratti Spero tu abbia fatto anche una capatina alle gole del Verdon,nell'entroterra ma non distantissime,sono bellissime e far canoa,e annessa nuotata,nel lago e tra le "gole" è un'esperienza che rimane impressa nella memoria.
qzndq3 Inviato 18 Ottobre 2022 Inviato 18 Ottobre 2022 @ascoltoebasta Sì più di 30 anni fa, in moto e sacco a pelo con gli amici di sempre. Ricordo colori incredibili.
ediate Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 @ascoltoebasta senza francesi, che è moooltoooo meglio, consiglio di visitare le nostrane, bellissime, Gole dell’Alcantara, vicinissime a Catania. L’acqua delle gole, alimentata direttamente dalle nevi dell’Etna, è fredda, freddissima che più di così non si può…. 1
qzndq3 Inviato 20 Ottobre 2022 Inviato 20 Ottobre 2022 2 ore fa, ediate ha scritto: consiglio di visitare le nostrane, bellissime, Gole dell’Alcantara, Credo di esserci andato almeno una decina di volte. Da più o meno una quindicina di anni è diventato un parco in po' troppo commerciale per i miei gusti, nella foto ZazzaMike che è la mascotte, ma comunque sempre davvero molto bello. Da evitare se possibile Agosto, troppa gente in particolare stranieri che prolungano la gita a Taormina/Castelmola o al rifugio sapienza sull'Etna. 2 ore fa, ediate ha scritto: L’acqua delle gole, alimentata direttamente dalle nevi dell’Etna, è fredda, freddissima che più di così non si può E' fredda, ma io ci ho sempre fatto il bagno senza troppi patemi. Risalire le gole in costume e scarpette non ha prezzo, in piena estate con 40°C all'ombra è una goduria unica. Vabbè io non patisco il freddo e forse sono anche un po' matto, ho fatto il bagno di sera in Estate alle Lofoten nell'Oceano Artico.
ascoltoebasta Inviato 20 Ottobre 2022 Autore Inviato 20 Ottobre 2022 5 ore fa, ediate ha scritto: senza francesi, che è moooltoooo meglio, consiglio di visitare le nostrane, bellissime, Gole dell’Alcantara, vicinissime a Catania. L’acqua delle gole, alimentata direttamente dalle nevi dell’Etna, è fredda, freddissima che più di così non si può…. Viste e sono bellissime,ma anche molto diverse,come ambientazione sposano decisamente più i miei gusti le gole del Verdon,e devo dire che in quelle zone e nei paesini vicini ho trovato una sorprendente ospitalità e cordialità......dovevano essere francesi di prima generazione.
ascoltoebasta Inviato 20 Ottobre 2022 Autore Inviato 20 Ottobre 2022 2 ore fa, qzndq3 ha scritto: Da più o meno una quindicina di anni è diventato un parco in po' troppo commerciale per i miei gusti, Anche per i miei gusti,più che attrattiva mi è diventata "respingente".
ascoltoebasta Inviato 20 Ottobre 2022 Autore Inviato 20 Ottobre 2022 2 ore fa, qzndq3 ha scritto: E' fredda, ma io ci ho sempre fatto il bagno senza troppi patemi. Quando sono andato io c'era una tale folla da far passare la voglia di fare il bagno,e l'avrei fatto sicuramente,dato che io qualche bracciata a stile libero la faccio quasi ogni estate,nel lago di Livigno,a 1816 mt d'altitudine,e per non andare troppo ot........lago che logicamente raggiungo a bordo di una delle mie "auto del cuore".
Questo è un messaggio popolare. ilbetti Inviato 22 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Ottobre 2022 @verdino ... Alcuni anni fa, lo raccontai qui, un anziano socio del club motori d'epoca che frequentavo (*) all'ennesima volta che raccontavo i miei giri al Nurburgring (**) e che il mio sogno sarebbe stato farlo con una Alfa a carburatori mi dice secco: va bene, ho 85 anni e sto bene, chissà se ci sarò il prossimo anno... Organizza una data e io vengo con te. Letteralmente mi cade la mascella... In breve ci troviamo in partenza per le colline del Eifel... Io, lui, sua moglie e una superba Alfa 2000 coupe' unipropietario dal 1970. (ovviamente Lui. Tenuta maniacalmente, sembrava appena ritirata dal concessionario...) Alla partenza fa: guida tu. Sono anni che non guido in autostrada... La Giulia in autostrada è una favola, a 125-130 di tachimetro fa le fusa e si dimostra pure comoda. In territorio austriaco inizia un film... Che durerà fino al ritorno. Ad ogni semaforo, ad ogni stazione di benzina, ad ogni sosta, saluti, pollici su, foto all auto... Un tripudio... Se comincio a raccontare non finisco più... In breve, 5 giri al Nurburgring, 4 con me alla guida ed 1 con lui. (e moglie che si è divertita forse più di noi...) Epico il ritorno,da Garmisch, ci "ingarelliamo" con un Auto Union degli anni 60 e percorriamo il passo senza risparmio della meccanica per entrambi... La 3a Dell Alfa è un qualcosa di incredibile, sale perentoria, con un rombo che risuona fra le pareti rocciose... (*)... La mia presenza nel sodalizio è "velleitaria" non avendo alcuna auto d'epoca... Sono una sorta di "socio onorario" in quanto in famiglia ci fu chi vendette una Cisitalia berlinetta... Prima che io nascessi... (ed è ora con targa AN spesso in qualche raduno per "ricconi" in California... ** Giri al Nurburgring fatti con la Punto 60s carica di bagagli ogni volta che tornavo dalla Norvegia... 3 1
qzndq3 Inviato 22 Ottobre 2022 Inviato 22 Ottobre 2022 6 minuti fa, ilbetti ha scritto: Giri al Nurburgring fatti con la Punto 60s carica di bagagli ogni volta che tornavo dalla Norvegia il che aiutava tantissimo a non pensare alla giovane norvegese... 😉
ilbetti Inviato 22 Ottobre 2022 Inviato 22 Ottobre 2022 10 minuti fa, qzndq3 ha scritto: che aiutava tantissimo a non pensare alla giovane norvegese ... Ero giovane anche io...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora