Vai al contenuto
Melius Club

La "nostra/e" auto del cuore


ascoltoebasta

Messaggi raccomandati

Inviato

L'Alfa Romeo gt 1300 di colore blu e l'auto di mio figlio una Fiat Punto gt di colore giallo .

Inviato
6 minuti fa, Velvet ha scritto:

Le prime sono "il progetto originale" così come voluto da Issigonis e Moulton

Sono passati troppi anni, l'aveva un'amica di mia madre, a memoria molto simile per colore e versione alla tua ma cerchioni differenti, ho ricordo di rollio inesistente e po' di oscillazioni avanti-indietro in tiro-rilascio, come se fosse una sorta di trasferimento di carico longitudinale, ricordo bene o mi sono fatto un film tutto mio? Ebbi il tempo di guidarla un po' prima che la rottamassero

9 minuti fa, Velvet ha scritto:

sono stati introdotti i tamponi in gomma

Vero! Me lo ricordo... Sempre la stessa amica di mia madre dopo che suo figlio ebbe distrutto la Mini di cui sopra, il motivo della rottamazione, ne comperò una nuova ad inizio anni '80, era davvero "senza sospensioni", ci salì solo come passeggero, la signora non prestò mai più le sue auto al figlio il quale si comperò una Mehari.

Inviato
11 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

ho ricordo di rollio inesistente e po' di oscillazioni avanti-indietro in tiro-rilascio, come se fosse una sorta di trasferimento di carico longitudinale, ricordo bene o mi sono fatto un film tutto mio? Ebbi il tempo di guidarla un po' prima che la rottamassero

Si ricordi bene, un po' di oscillazioni longitudinali sono caratteristiche delle mini hydrolastic, le sospensioni idrauliche sono interconnesse avanti/dietro perciò in tiro/rilascio si può avere questa sensazione.

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Questo è il mio giocattolino (cooper Mk3 -hydrolastic- 1971):

PXL_20220910_144505757.PORTRAIT.thumb.jpg.9a38de80eee4498932f6ee7d8b34c7df.jpg

Devo ammettere un po' di sana invidia......complimenti.

  • Thanks 1
Inviato

@Velvet nel 1976 dopo un maggiolino 6volts del 1963 ( la cornuta) presi una morris mini matic 998 cc, tutte le mie prime auto fino al 1985 me le auto aggiustavo io in carrozzeria dal nonno, quindi per parlar di prezzi; il maggiolino mi costo’ 30mila lire( ci andai a londra e parigi) la mini fu un salasso spesi ben 120 milalire, era della moglie di un commercialista che si era capottata, con pochissimi km e non la voleva piu’, 4 mesi ogni pomeriggio in carrozzeria ma venne proprio bellina.😊

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, vaurien2005 ha scritto:

; il maggiolino mi costo’ 30mila lire( ci andai a londra e parigi)

Un maggiolone (berlina, non cabrio) è stata la prima auto comprata con i miei soldini (o meglio, quelli di una borsa di studio 😄 )negli anni '90.

Di settima o ottava mano, è stata la mia unica auto per diversi anni. Strapazzata a dovere ma non mi ha mai tradito.

Negli anni poi l'ho curato, restaurato ed oggi è ancora con me..

Inviato

Tra le auto che invece ho sentito meno "mie" c'è senz'altro la Fiat Ritmo 105 tc,la tenni meno di un anno e furono più i giorni passati dal meccanico che col suo legittimo proprietario,aveva sempre un problema,sempre, se non era meccanico era di carrozzeria,i rumori più fantasiosi riusciva a riprodurli,i paraurti plasticosi diventarono opachi,orrendi,davvero un brutto ricordo.

immagine.png.f02039bfb5db3171e7c6ec21f32c9dc8.png

Inviato
15 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Fiat Ritmo 105 tc

Peccato per i problemi, sulla carta era una bella macchina, moderna...

Ricordo, ero un bambino, un mio lontano parente che aveva la "85 oro" o qualcosa del genere, mi sembrava un'astronave

PS Mio padre aveva una Giulia, pur avendola guidata ancora senza patente, la diede via quando avevo 16/17 anni, è stata lei la mia vera auto del cuore... 

Inviato
41 minuti fa, papàpaolo ha scritto:

Peccato per i problemi, sulla carta era una bella macchina, moderna...

Magari fui io sfortunato,in effetti come linea era quantomeno originale,anche mio padre aveva una Giulia Super 1300,bella,rimasta nel cuore anche lei.

Inviato
4 ore fa, papàpaolo ha scritto:

"85 oro"

Se si parla della prima serie prodotta fino alla fine dell'82, la Ritmo targa oro era equipaggiata con un 1.300cc da 65CV e 1.500cc da 75CV. Due le colorazioni, marrone per le 5 porte e nero per la 3 porte.

L'unica versione 85 è stata la Super 85 con motore 1.500cc da 85CV.

Con la Ritmo 60CL 1.108cc ho fatto il mio primo viaggio in autostrada da neopatentato.

  • Melius 1
Inviato
11 ore fa, qzndq3 ha scritto:

L'unica versione 85 è stata la Super 85 con motore 1.500cc da 85CV.

Probabilmente era questa

Inviato

Quello era lo stesso motore della Delta 1500.Ho avuto sia la Lancia che la Ritmo cabrio.Niente da dire riguardo i motori,ma su tutte e due le auto il cambio andò presto a donnine allegre. Già verso gli 80.000 km. mettere la secoda era un grosso guaio.Guidare la Delta era divertente (avrei voluto la 1600 ma...) e io tra l'altro venivo da auto francesi tipo gatto mammone...se non fosse che frenando la deltina si metteva di traverso,cosa poco salubre perchè di solito corricchiavo.Il meccanico sotto casa non seppe risolvere il problema..Finì che  -a mia insaputa,come direbbe scajola- sostituì tutto ciò che riguardava i freni : dischi ,pasticche,tamburi,ferodi,tubazioni,servofreno..Finito il capolavoro,mi presentò un conto di tre milioni.Fù un giorno glorioso, poichè m'incazzai così tanto che l'obbligai a tenersela .Mi pagò con una cambiale che feci scontare da un consolidato strozzino...Ovviamente,poi il meccanico andò a sbattere perchè la Delta ancora non frenava ! Con quei soldi presi la Ritmo cabrio -grigia metalizzata- che invece era un'angoscia continua per via della capote.Un giorno ,stanco di avere gli acquitrini su pianale e sedili,andai fiducioso dalla concessionaria Bertone, l'assemblatore dell'auto.Per avere una nuova capote con relative guarnizioni:  era necessaria metà della cifra con cui avevo acquistato l'auto.Così passai il guado, e mi presi un Duetto usatissimo.Incredibilmente,poco dopo anche quello smise di sincronizzare le marce.Se infilavi la prima,entrava la retromarcia.Se mettevi la quarta,entrava la seconda.Genio italico ! 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...