Membro_0020 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 @papàpaolo https://www.theabsolutesound.com/articles/burmester-now-provides-pure-sound-for-luxury-sports-car-brand-ferrari/?mc_cid=ec7a9c777a&mc_eid=f977db47b0 impianto Burmester con tweeter ribbon, sub e 1400 watt….
martin logan Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 Qualcuno di Voi l'avrà sicuramente ordinata ... sennò che Melius siete ? Porsche aprì una strada : furono molti a sputare nel piatto di chi era stato in grado (e lo è ancora) di fare la stessa auto per 50 anni e dire ogni volta che era nuova. Ho visto l'expo 911 (evento collaterale al concorso di eleganza Villa D'Este) : la 911 non si tocca. Però un SUV Porsche (pure diesel !!!) poi un altro, di poco più piccolo. Eppure il mercato ha dato ragione ai crucchi: quanti SUV Porsche vedete in giro quotidianamente? Più di tutti quelli degli altri marchi di ipercar messi insieme, moltiplicato per dieci. Ho letto di Lambo ... ma il loro SUV è URUS non Huracan (e costa circa la metà della Purosangue).
qzndq3 Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 5 ore fa, martin logan ha scritto: quanti SUV Porsche vedete in giro quotidianamente? Più di tutti quelli degli altri marchi di ipercar messi insieme Per lo più Macan, cioè, con tutto il rispetto, Q5 riveduta e un po' corretta, le versioni Diesel montano motori Audi/VW, costa molto meno della metà di una vera ipercar. 😉
Maurjmusic Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 Ma in Ferrari avevano proprio la “necessità” di produrre un Suv ? Distinguersi come “il brand” dal resto del mondo auto delle supercar, senza ascoltare le sirene modaiole, a mio parere non aveva prezzo … per tutto il resto il cavallino rampante è diventato un calesse di lusso (ma sempre un calesse è)
papàpaolo Inviato 21 Settembre 2022 Autore Inviato 21 Settembre 2022 12 ore fa, Maurjmusic ha scritto: Ma in Ferrari avevano proprio la “necessità” di produrre un Suv ? Evidentemente si, il percorso è già segnato da tempo, il sold out degli ordini ne è la prova...
Jack Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 17 ore fa, qzndq3 ha scritto: Per lo più Macan, cioè, con tutto il rispetto, Q5 riveduta e un po' corretta ma manco un po'. Sotto è tutta rivista no un po'... come sopra oltretutto. Mi dolgo ancora di aver privilegiato la capienza prendendo la XC90. Non sono pentito ma ogni tanto ci penso. L'ho guidata per parecchie settimane. La migliore auto all rounder che ho guidato tra quelle di prezzo affrontabile. Ma di un pezzo anche. La Q5 anche è buona ma niente a che vedere. Il 6 cilindri diesel di macan con gli scarichi accordati dovevi chiederlo se era diesel altrimenti non ci si accorgeva proprio. Recentemente ho avuto per un paio di giorni la Cayenne benza 6 cil 340 cavalli in prova... continuo a preferire la Macan anche se parliamo di quasi il doppio di costo. Soprattutto la Macan non la fanno più diesel e secondo me i SUV o diesel o niente... i benzina per quato potenti non hanno le caratteristiche che necessitano.
Jack Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 16 ore fa, Maurjmusic ha scritto: senza ascoltare le sirene modaiole, ma siete solo voi che continuate con sta storia del modaiolo... i SUV, quelli fatti bene come questo, hanno raggiunto una stradalità - salvo che uno vada in pista ma allora parliamo d'altro - assolutamente sovrapponibile alle berline ma con tutto il resto però che le berline non hanno. Non è un caso che se provi questo tipo di livello di auto non resti con una berlina per quanto prestazionale. Senza dover arrivare alla Ferrari, anche solo una porsche Quello che è vero è che un riccone da 400K di auto usualmente non si muove in auto per un tragitto lungo abbastanza da far apprezzare differenze. Questo sì 1
Panurge Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 Devo vedere se ci sta la bici da corsa intera, qualità irrinunciabile. 1
Jack Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 che poi a bene guardarla ... non è manco tanto SUV in fondo
domenico80 Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 beh , io , potendo , un 12 aspirato che frulla oltre gli 8.000 , me lo .......... farei ............ poi ci vado in giro con il finestrino abbassato
qzndq3 Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: Sotto è tutta rivista no un po'... Stesso pianale, stesse sospensioni a meno che non si attinga agli optional, nelle versioni diesel stessi motori. Fai un po' tu. 1 ora fa, Jack ha scritto: Il 6 cilindri diesel di macan con gli scarichi accordati dovevi chiederlo se era diesel altrimenti non ci si accorgeva proprio. Ho guidato entrambe (V6 3.0 diesel) dello stesso "proprietario" che, visto da almeno tre anni la Macan non monta più motori a gasolio, è passato alla Q5. Ci sono pochi cavalli di differenza, stessa coppia, comportamento nella guida normale non poi così differente ad eccezione dello sterzo che mi è sembrato più diretto nella Macan e nella taratura delle sospensioni un po' più rigide. L'unica differenza che ho notato è la maggiore rapidità di cambiata del cambio della Macan (credo fosse un pdk) rispetto al cambio della Q5 (immagino S-tronic). Ovviamente non ho fatto il cojone guidando perchè ero su strade normali e non ero da solo in auto. Non ho mai guidato le versioni benzina. 1 ora fa, Jack ha scritto: SUV o diesel o niente... i benzina per quato potenti non hanno le caratteristiche che necessitano. Intendi coppia e rotondità nell'erogazione?
Jack Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 32 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Intendo coppia e rotondità nell'erogazione? esatto. il diesel coadiuvato da un buon cambio automatico da almeno 8-9 rapporti resta ancora il motore più simile all’elettrico nell’erogazione, dopo i 50 kmh quasi sovrapponibile. I benzina devono girare alto per dare buone spinte (a parte bestie sovrumane con alte cubature pure turbizzate) per dire… mi ha dato più piacere il muovere in fretta la macan 250cv diesel che non la cayenne 340cv benza che hanno gli stessi tempi circa. In questo parametro prendo l’elettrico a benchmark perché dopo avere provato la tesla Y performance mi è chiarissimo che il benchmark è l’elettrico
qzndq3 Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 2 minuti fa, Jack ha scritto: mi ha dato più piacere il muovere in fretta la macan oltre all'erogazione più piacevole del diesel differente ci ballano malcontati 400 Kg E siamo finiti un bel po' OT... e pensare che non abbiamo nemmeno parlato di gnocca... Stiamo invecchiando 😞 (parlo per me). Ma la Purosangue ha i sedili reclinabili? 😂
ediate Inviato 22 Settembre 2022 Inviato 22 Settembre 2022 @qzndq3 Il 21/9/2022 at 14:33, qzndq3 ha scritto: Ma la Purosangue ha i sedili reclinabili? 😂 E' Fiat, ma non è una 500... 😊 Tornando in tema, e che c...o, pure la Ferrari con questi c...o di SUV. Sarà tutto quel che volete, ma sempre un furgone rimane... ma continuare a fare macchine bellissime, no? E' lo zampino della Fiat... che prima ha distrutto Lancia e Alfa Romeo, adesso ci sta provando con la Ferrari. Ma perchè non si autodistruggono prima loro?
Jack Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 Il 21/9/2022 at 13:20, Jack ha scritto: che poi a bene guardarla ... non è manco tanto SUV in fondo e ben appunto… non è un SUV, e se lo dice ferrari stessa… https://www.corriere.it/motori/news/cards/ferrari-purosangue-sorpresa-non-suv-foto-video-prezzo-grande-novita-maranello/ferrari-purosangue-apre-nuovo-segmento_principale.shtml
qzndq3 Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @Jack Quindi visto che non è un SUV anche se non è un diesel la puoi ordinare 😉 Poi passo a trovarti e me la fai provare. 😂
Jack Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @qzndq3 e non è detto, non è detto 😁 in realtà il motivo per cui non acquisterei una ferrari è tutto il corollario di problemi che comporta il possederne una: lo stato che ci mangia a dismisura, la manutenzione a costi e sopratutto costraints tipo la distanza da un concessionario, l’apprensione che comporta il doverla mollare per strada mentre fai le tue cose in giro (per il mio carattere questo è il cons peggiore), l’impossibilità di sfruttarla nemmeno al 20% sulle strade pubbliche senza rischiare o legnate o incidenti… insomma sono convinto che il piacere poi, al dunque del dunque, si risolva nel pavoneggiarsi alla domenica a 50 all’ora sui viali cittadini. Non sono cose che mi attirano, sono certissimo che dopo 20 giorni mi avrebbe ampiamente stancato. Tanto è che chi le possiede per lo più le tiene in garage a spolverarle e guardarle: onanismo automobilistico. Io, bestemmio in chiesa, preferisco(vo) Porsche perché molto più prêt à porter… sebbene ultimamente abbiamo scombussolato questo plus con le ultime 911 che son diventate, sí bellissime, ma anche mastodontiche e ultra vistose. La prossima sarà una elettrica di livello, se solo si diffonde decentemente anche a Sud l’’infrastruttura di ricarica non avrò il minimo dubbio… e Suv 🤭😁
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora