gigi3955 Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 Chiedo agli esperti analogici, avendo voglia di un giradischi performante e di design, avrei puntato o su un Oracle Delphi MK IV usato oppure un Orbe nuovo.....il braccio si vedra'. Quale dei due suona meglio? Non venitemi a dire ascolta.....non c'e' la possibilita'.....raccogliero' pareri e cerchero' di fare un sunto.....I Forum anche a questo servono
noam Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 La grande silenziosità dell'oracle permette di ascoltare ogni minima sfumatura della riproduzione di un LP . D'altro canto l'orbe ha un suono più scuro e potente . Dipende anche dal tipo di musica che ascolti .
gigi3955 Inviato 7 Aprile 2021 Autore Inviato 7 Aprile 2021 @noam @noam @noamascolto prevalentemente Jazz e un po di musica rock anni 70. Ho una testina Hana ML
noam Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 Per il jazz sceglierei l'oracle accettando l'idea di avere un basso più pulito ma meno profondo rispetto all'orbe
shastasheen Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 Ho posseduto tre Michell Gyro/Gyrodec e sono innamorato sia del loro suono che della loro estetica. Considero l'Orbe nient'altro che una "modifica", pure abbastanza grossolana, del giradischi originario, fondamentalmente del piatto, che ne ha irrimediabilmente rovinato la magica eleganza, e dell'elettronica. Non credo che L'orbe rispetto al Gyro sia anni luce migliore, se nel Gyro lavori con bracci migliori e testine migliori, più qualche altro upgrade secondo me i soldi dell'Orbe li puoi risparmiare tutti. Il Delphi è un meraviglioso progetto cresciuto in 30 anni, tecnicamente molto più raffinato dell'Orbe (in quanto upgrade del Gyro), totalmente e gradualmente upgradabile. Io, con tutta la simpatia che riverso nell'hifi inglese sceglierei il canadese mille volte. Oppure partirei da un Gyrodec per portarlo alle sue massime potenzialità. Appare chiaro che secondo me l'Orbe è un accrocchio. Mario
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Aprile 2021 Moderatori Inviato 8 Aprile 2021 Anche se sono di parte avendo il Gyrodec tra i due candidati del titolo sceglierei anch'io l'Oracle.
noam Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 È difficile sostituire il piatto del Gyro con quello orribile dell'Orbe , però questo upgrade lo annovero tra i più positivi , per quel che mi riguarda , in ambito analogico . Più volte ho detto che sembrano 2 giradischi diversi , si acquista spessore timbrico , il basso diventa più profondo e corposo , anche il rumore di fondo sembra essere più basso ed anche la scena acquista più profondità . A quei tempi avevo un Graham 2.2 ed una Lyra Parnassus che completavano la sorgente inglese .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora