Vai al contenuto
Melius Club

Miles Davis KOB di Analogue Productions


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, SerG ha scritto:

Io ho la versione De Agostini, comprata a suo tempo in edicola a € 7,99 

Pure io ! 

Sta a vedere che alla fine di questa versione "proletaria" ne hanno vendute molte più copie del più nobile AP o CR o MF o chissà quale altra edizione per "audiofili"... 😆

Ciao ☮️

Stefano R. 

Inviato

Quelli furbi hanno comperato a suo tempo, quando costava 23 Euro spedito, il Mono della Sony Legacy, stampato alla RTI.

.

Mhu5rV1.jpg

.

Alberto.

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, maxbara ha scritto:

Ma insomma.. a volte mi sembra di vivere in una realtà tutta mia, qui c’è gente che ha impianti da 100k ma cosa ci deve ascoltare? Sarnno in diritto spendere 450 euro per quello che credono e. per mettere alla prova l’impianto e trarne il massimo della resa? Ma cosa vi importa dove uno spende i suoi soldi? Non li chiede mica a voi.. 

Sembrate dei cagnolini senza l’osso…

 

Tutti hanno diritto di fare quel che vogliono e nessuno lo mette in dubbio, ma si abbia almeno il buon senso di andare a parlare di quello di cui si vuole parlare, ossia di tutto meno che di musica, dove sarebbe più opportuno  parlarne, non nella casa della musica. Hai però ragione, non abbiamo mai voluto gli"ossi' da gioielleria, abbiamo preferito lasciarli tutti a voi per poterli rosicare con i vostri impianti "100 K"...  ma mi raccomando, senza esagerare, la carie  è sempre in agguato.... 😆

Inviato
3 ore fa, BasBass ha scritto:

Si infatti, cambiano i titoli dei thread ma il GNÈ GNÈ GNÈ è sempre lo stesso… 

La pedanteria eretta a sistema…

 

Vero, tanti titoli di topic la stessa zuppa riscaldata dell'ignorantita'

Inviato

La solita storia della rana e dell'uva. La rana non arrivava all'uva e diceva che sapeva di tappo.

Se avrebbe mangiato l'uva col cavolo che cercava il pene nell'uovo.

Alberto.

Inviato
8 ore fa, glucar ha scritto:

...comunque basta fare ciò che faccio io: passare oltre😉

 

Il che, mi è capitato diverse volte, significa saltare a piè pari l'intera prima pagina di Musica e se capita pure parte della seconda. 

Tizio vinile AAA remastering cazi e mazi chi ce l'ha? 

Caio vinile trimastering full-anal-og lazi e razi quando esce? 

Sempronio SACD remixing prematurato a sinistra Doug Sax Ed. come suona? 

Pancrazio SHMNOPQR ecc. CD one two three Step uazzamerican boi dove comprarlo? 

Ducezio vabbè ci siamo capiti. 

Uno piglia e tira dritto. 

Questa non è Musica, è un Telepass.

... 

La chiave è tutta qui:

6 ore fa, maxbara ha scritto:

per mettere alla prova l’impianto e trarne il massimo della resa?

 

Non si parla di musica ma di...suono del disco tal dei tali per far rendere l'impianto in un certo modo. 

È di un evidenza solare che non è materia di una sezione che dovrebbe discutere di autori, interpreti, esecutori e dei loro contenuti musicali, bensì materia di Riproduzione Audio (o sottosezione specifica ad hoc). E là dovrebbe stare se la gestione avesse un sussulto di lucidità e ragionevolezza. 

Alle Muse (di cui questa dovrebbe essere la sala) del remastering AAA o DDD frega la proverbiale mazzafiocina, ne sono certo. 

Quando ho aperto un topic per discutere la cosa (peraltro con termini più che educati) è stato cancellato con sprezzo e biasimo, ma vedo che molti altri si lamentano della stessa cosa. 

Quindi mugugni di questo tenore, compreso il mio ora, affiorano OT in vari 3ad. 

Evidentemente non è argomento così OT, ma molto IT rispetto allo scopo di questa sezione. 

Inviato
25 minuti fa, OTREBLA ha scritto:

La solita storia della rana e dell'uva. La rana non arrivava all'uva e diceva che sapeva di tappo.

Se avrebbe mangiato l'uva col cavolo che cercava il pene nell'uovo.

Alberto.

 

No la storia è che una nullità che scrive fesserie remasterizzate e fullanalogiche vita natural durante, oltre che grevi storielle che fanno ridere lui e quattro fessi come lui...ha monopolizzato un'intera sezione.

Sezione che aveva in passato prodotto gran bei contenuti, da gente in grado di produrli.

E tutto questo col beneplacito della gestione di questo forum. 

Questa è la storia. 

Non la rana e l'uva...quello è l'alibi dei cretini. 

Inviato

@aldofranci 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

Non sarei riuscito ad esprimere meglio il concetto!

Inviato

@BasBass

Mi costerà una (sacrosanta) incriminazione con tanto di processo per direttissima, ne sono consapevole. 

Anzi ora corro in procura a costituirmi.

Ce l'avevo qua ce l'avevo...e l'ho spesa per una giusta causa. 

Come minimo avviate il processo di beatificazione che si deve a un martire della Musica, me lo dovete. 

 

Inviato
1 ora fa, aldofranci ha scritto:

di un evidenza solare che non è materia di una sezione che dovrebbe discutere di autori, interpreti, esecutori e dei loro contenuti musicali, bensì materia di Riproduzione Audio (o sottosezione specifica ad hoc). E là dovrebbe stare se la gestione avesse un sussulto di lucidità e ragionevolezza. 

Alle Muse (di cui questa dovrebbe essere la sala) del remastering AAA o DDD frega la proverbiale mazzafiocina, ne sono certo. 

Quando ho aperto un topic per discutere la cosa (peraltro con termini più che educati) è stato cancellato con sprezzo e biasimo, ma vedo che molti altri si lamentano della stessa cosa. 

Detta così mi trovi d’accordo, forse sarebbe consono parlare solo di musica, ma a volte capita di parlare di musica e partono i pistolotti sui biglietti troppo cari.. su gli artisti troppo vecchi, su un sacco di altre cose che con la musica c’entrano proprio come Aaa e dsd. Allora forse sarebbe bene fare tanti sottoforum ognuno specifico di un sottoargomento. Detto così mi viene un esempio: il parlament 300 partiti…..  non sarà che non è un problema del forum o del parlamento, ma di come siamo abituati a relazionarci? Un po’ più di moderazione in tutti gli argomenti sarebbe forse più utile.. non siamo allo stadio in fondo

  • Melius 1
Inviato

Una sezione rispecchia lo spirito di chi la frequenta, se in molti preferiscono parlare di qualità delle incisioni o dell'ennesima riedizione di un album dei Beatles o dei Pink Floyd, la moderazione si adegua, in fin dei conti il forum lo fate voi con i vostri contributi e le vostre discussioni, se ad una parte degli utenti alcuni thread non interessano, possono passare oltre senza dover fare polemiche inutili.

Inviato
9 ore fa, aldofranci ha scritto:

Questa non è Musica, è un Telepass.

... 

La chiave è tutta qui:

14 ore fa, maxbara ha scritto:

per mettere alla prova l’impianto e trarne il massimo della resa?

 

Giusto per dire che le volpi che non arrivano all'uva, che sarebbe la musica, si accontentano di ciarlare fuori topico degli ammennicoli presuntuosi e spacconi che nulla hanno a che fare con la musica; per me liberissimi di farlo ma come dicevo sopra andassero a farla più in la'... 

Inviato
8 ore fa, aldofranci ha scritto:

No la storia è che una nullità che scrive fesserie remasterizzate e fullanalogiche vita natural durante, oltre che grevi storielle che fanno ridere lui e quattro fessi come lui...ha monopolizzato un'intera sezione.

Sezione che aveva in passato prodotto gran bei contenuti, da gente in grado di produrli.

E tutto questo col beneplacito della gestione di questo forum. 

Questa è la storia. 

Non la rana e l'uva...quello è l'alibi dei cretini. 

Non me la prenderei così con la gestione del Forum, visto che consente a te di insultare in questo modo.

Comunque se in questa sezione puoi scrivere tu, l'ultimo dei fessacchiotti e delle nullità è automaticamente autorizzato a fare altrettanto.

Alberto.

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

ormai sono un disco rotto ma continuo a chiedermi che snso abbiano tutte queste ristampe, ogni volta gabellate come le migliori del mondo, di materiale datato, magari registrato in mono negli anni '50 con i mezzi dell'epoca. e soprattutto chr esno abbia ocntinuare a riproporre nuove edizioni di materiale sonoroben conosciuro e che tutti gli appassionati già hanno in almeno due versioni. se non conosco kind of blue difficilmente spendo 200 euro per una edizione nuova e tirata a lucido, prendo qualcoa di più economico per capire se mi piace, poi posso magari nel tempo prenderne una (uan) versione ben restaurata, ma una, quante sono le versioni di kind of blue in commercio= 

Mi piace de andrè ed i pf, ho praticamente tutta la loro produzione in cd e non vinile, ma non mi metto a comprare ogni nuova versione che esce. poi certo ognuno è libero di fare quello che vuole, anche di avere 1000 dischi ma 30 titoli, di ognuno 33 versioni

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, oscilloscopio ha scritto:

Una sezione rispecchia lo spirito di chi la frequenta, se in molti preferiscono parlare di qualità delle incisioni o dell'ennesima riedizione di un album dei Beatles o dei Pink Floyd, la moderazione si adegua, in fin dei conti il forum lo fate voi con i vostri contributi e le vostre discussioni, se ad una parte degli utenti alcuni thread non interessano, possono passare oltre senza dover fare polemiche inutili

 

non si chiede né si pretende, ci mancherebbe, ognuno è libero di parlare di quel che gli pare, ci si aspetta che nella sezione in cui di parla di lupini non si venga a parlare di frutti di bosco e in maniera preponderante e massiva . L'OT non si fa solo andando fuori quello che è il tema di un topic ma anche andando fuori quella che è la materia della specifica sezione. La musica (che non è uno strumento per testare lo stereo) è la musica; l'audiofilia fine a se stessa è audiofilia.  

Inviato

Questi o.t non hanno molto senso, come ho già scritto se è dove lasciare una discussione è compito dello staff, voi giustamente siete liberi di partecipare o meno. E con questo chiudiamo la polemica grazie.

Inviato
23 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ormai sono un disco rotto ma continuo a chiedermi che snso abbiano tutte queste ristampe,

E sì che non è complicato: se si continuano a vendere, in decine di migliaia di copie (24.000 nel caso del doppio UHQR Analogue Productions di Kind Of Blue), hanno senso eccome.

Che domanda è che senso hanno? Li vendono? Quindi hanno senso.

Non ho capito, se tu fossi Chad Kassem, sapendo di poter vendere 24.000 copie di un disco, a 150 Dollari a botta (per un totale di tre milioni e seicentomila Dollari di incasso), non lo ristamperesti?

Alberto.

Inviato

Comunque Chad ha le ore contate  entro in campo io con la versione definitiva di KOB  (mi manca solo il tagliatore di lacche), la stamperia sarà Pallas il resto c'é tutto... 

Tornio-per-metalli.jpg

IMG_20220916_091837_resized_20220916_093837377.jpg

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...