Vai al contenuto
Melius Club

Gestione doppio amplificatore


Messaggi raccomandati

Inviato

Quindi con questo sistema dovrei aggiungere una coppia di cavi corti che da ogni ampli va allo scatolotto, e da esso far partire i miei cavi altoparlanti lunghi verso i diffusori. Ho capito bene ? 

Inviato
Adesso, Ricky81 ha scritto:

Quindi con questo sistema dovrei aggiungere una coppia di cavi corti che da ogni ampli va allo scatolotto, e da esso far partire i miei cavi altoparlanti lunghi verso i diffusori. Ho capito bene ? 

Esattamente.

  • Thanks 1
Inviato

@Ricky81 Ciao, leggo solo ora la discussione.

Allora, io vivo felicemente con il C2600, che pilota (a scelta) sia il finale (sua maestà) MC2000 che il finale MC462, ai quali ho collegato una doppia coppia di diffusori ovvero le B&W 894 Diamond e le Klipsh Heresy III.

Il tutto è collegato al commutatore Beresford TC-7220 MKIII (Selettore per Amplificatori/Diffusori), con il quale mi trovo veramente molto bene.

Praticamente, posso scegliere di volta in volta di ascoltare quattro impianti differenti, senza staccare ed attaccare nulla, ma solo orrendo i pulsanti su questo selettore. Non ho notato perdite di segnale.

A studio, invece, ho due impianti vintage collegati ad una singola coppia di diffusori ed utilizzo un altrettanto buono commutatore Dynavox AMP-S.

Questo è quello che protrerai usare tu, salvo che tu non voglia prendere il Beresford, ma quest’ultimo ha senso se hai una doppia coppia di diffusori che vuoi contemporaneamente ascoltare, premendo un tasto.

Ciao e buon divertimento,

Gianluca

  • Thanks 1
Inviato

Le doppie uscite dei pre McIntosh, come sappiamo, permettono di utilizzare due finali per due coppie di diffusori o sulla stesso, andando semplice a scegliere con quele amplificarlo. Provate  entrambe le soluzioni, anche in biamplificazione (soluzione che non mi è piaciuta). Ovviamente necessitiamo di doppi cavi, ma questo è il

mimimo dei problemi.

Scarterei scatolotti deviatori, che certo non migliorano il segnale. 😏
 

Inviato

@iBan69 Scusa ma nei commenti precedenti era uscito che l'unica soluzione erano questi scatolotti...come posso gestire con il c2600 e due ampli una coppia di Cornwall IV? come fanno ad andare ad entrambi gli ampli i cavi delle C4?

Inviato

@Ricky81 infatti, per me non dovresti proprio attaccarli entrambe! 😀

Attacca e stacca, se hai delle banane e veloce e pratico. 😉

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Attacca e stacca, se hai delle banane e veloce e pratico.

In effetti anche io alterno l’ascolto degli “scatoloni” e le “scatolette” con l’attacca/stacca delle banane.

Peró se si vuol passare da un diffusore all’altro istantaneamente serve per forza uno “scatolotto” (gioco di parole 😊)

Inviato

Ragazzi, se lo “scatolotto” ha buoni componenti, la perdita di segnale è veramente impercettibile; non potete capire che spasso sentire quattro impianti premendo solo due pulsanti!!!!

Inviato

@zagor333 Non capisco lo scopo dello attacca e stacca velocemente. O si è sempre a fare test, o ci si gode un apparecchio alla volta. Boh 

@GFF1972 ok, basta che poi non si leggono quelle cose tipo il cavo spellato suona meglio di quello terminato, perché saremmo al ridicolo. 

Inviato

@iBan69 figurati; non ho mai investito più di tanto sui cavi …; figurarsi, poi, se mi metto a distinguere tra cavo spellato o meno. Personalmente, preferisco il cavo spellato, esteticamente non bello, ma molto più pratico, almeno dal lato del cavo che va all’amplificatore. Le banane sono molto pratiche, ma non sempre le ho potute utilizzare, perché, a volte, non avevo molto gioco posteriormente all’amplificatore in termini di distanza dal muro; le forcelle molto belle, ma anche quelle a volte non riesci a collegarle velocemente (mi riferisco sempre all’amplificatore). Più semplice, invece, banana o forcella nel collegamento con i diffusori.

Con lo “scatolotto” ho risolto, perché non devo collegare o scollegare nulla (salvo dovessi cambiare i diffusori, ma non è al momento nei miei programmi) e, pertanto, entrambe i lati dei cavi hanno le forcelle. 

  • Amministratori
Inviato

@iBan69 l'attacca e stacca non è n veloce ne pratico, dipende da quanto soazio hai dietro ai diffusori. poi devi ricordarti di spegnere lamopli che se per caso du connettori rosso e nero si toccano fai un bel corto con annessa fittura di un po di roba, e finisce la pssibilità di ulteriori attacca e stacca. se lo scatolotto è fatto bene, che vuoi c pesino pochi cm di cavo? parlo in via teorica, in pratica, tranne qiando mi arriva un oggetto di un amico da confontare, trovo già difficle ottimizzare un imianto, che non capisco perchè dovrei comlicarmi la vitanmoltilicando le incognite

ripeto il cncetto, se i due ampli uoanano uguali perchè ascoltare ora l'uno ora l0altro? se suonano diversi idem, ce ne srà uno che mi piace di più

Inviato

Secondo me, lo scatolotto di @GFF1972, come dimostrato dalla sua esperienza, è LA soluzione, doppio ampli/doppie casse, il massimo per giocare.

Quando le condizioni cambiano si elimina, senza avere speso una fortuna e senza avere rischiato di fare grossi danni ai preziosi apparecchi.

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...