Vai al contenuto
Melius Club

Registrare dallo streaming di Qobuz direttamente sul pc


Messaggi raccomandati

Inviato

Non che voglia favorire la pratica ma ho effettuato una prova. Con Audacity si registra direttamente all'interno del PC in autoloop sfruttando l'uscita ottica interna, non bisogna far nulla eccetto che settare bene il programma. È simile alla procedura del vinyl rip ma non è necessario null'altro che Audacity. La qualità che ne esce sembra indistinguibile da quella data da Qobuz. Non so se sia legale, comunque è fattibile senza problemi, anche in alta definizione se il pC lo permette. 

Inviato

Non credo proprio sia legale, i file Qobuz li vende...

Inviato
1 ora fa, Gici HV ha scritto:

Non credo proprio sia legale, i file Qobuz li vende...

Li vende si, ma bisogna essere abbonati per accedere, diciamo che li noleggia... è un pò l'equivalente dell'antico registrare su cassetta la musica della radio. Anche in quel caso per alcuni canali si pagava il canone. La differenza è che in questo caso la registrazione è perfetta e senza parlati. Ovvio che il lavoro da farci è grande similmente a quello che si fa quando si rippa un vinile in digitale.

Inviato
4 ore fa, Pinkflo ha scritto:

Li vende si, ma bisogna essere abbonati per accedere

Ovviamente, non vedo l'utilità di questa operazione, essendo abbonato ho il disco sempre disponibile, se cessi l'abbonamento non avresti più l'accesso ai dischi che registreresti e per questo, secondo me, è illegale, altra storia se li acquisti, restano, giustamente, di tua proprietà.

Inviato
13 ore fa, Pinkflo ha scritto:

Non so se sia legale,

Ovviamente no … il vinil ed il cd ripping, come la vecchia copia su cassette, sono legali in quanto copie di backup del vinile / cd che devono rimanere di tua proprietà … ad esempio è illegale rippare tutti i cd e poi venderli!!!

Questo dice la legge … a questo punto una domanda: illegale per illegale perché ti “sciroppi” tutto il lavoro di separazione dei brani, taggatura e così via?

Inviato
8 ore fa, Pippo87 ha scritto:

illegale per illegale perché ti “sciroppi” tutto il lavoro di separazione dei brani, taggatura e così via?

Ho fatto solo una prova tecnica, non immaginavo si potesse fare. Ogni tanto mi rippo qualche mio vinile. Normalmente uso lo streaming, poi è vero che lo streaming rispetto alla proprietà hai i suoi limiti, ne cito uno per tutti ad esempio: il fallimento per una grande crisi economica o per una guerra di un sito streaming (eventi tutt'altro che impossibili) e perdi tutto. Per certi versi meglio la proprietà.

Inviato

@Pinkflo infatti io ascolto Qobuz, esploro nuove uscite, artisti sconosciuti e così via, poi acquisto gli album che mi piacciono, a scanso di qualsiasi disavventura … devo confessare che ultimamente acquisto solo album di musica classica …

Inviato
23 ore fa, Pinkflo ha scritto:

Con Audacity si registra direttamente all'interno del PC in autoloop sfruttando l'uscita ottica interna, non bisogna far nulla eccetto che settare bene il programma.

Se poi cessi l’abbonamento a Qobuz il file “si sente” ?

Puoi registrarlo solo a velocità normale mentre ascolti?

 

Inviato
23 ore fa, Pinkflo ha scritto:

sfruttando l'uscita ottica interna,

Come?

La scheda audio del PC ha un output ottico ed un canale di input ottico che colleghi fra di loro con il relativo cavo??

Inviato
4 ore fa, Pinkflo ha scritto:

fallimento per una grande crisi economica o per una guerra di un sito streaming (eventi tutt'altro che impossibili) e perdi tutto

Basta cambiare sito e sei a posto, fatto mesi fa da Tidal a Qobuz, qualche piccolo disagio nei primi giorni, poi tutto è tornato alla normalità.

Io salvo solo playlist, per gli album interi basta un'attimo a trovarli e riprodurli..

Inviato
2 ore fa, Collegatiper ha scritto:

La scheda audio del PC ha un output ottico ed un canale di input ottico che colleghi fra di loro con il relativo cavo??

No è tutto interno, non servono cavi, il PC registra se stesso, o meglio il suo segnale digitale in uscita ma interna. Bisogna settare correttamente il software.

 

 

Registrare in autoloop, per esempio da Qobuz :

 

In Audacity assegnare Windows WASAPI come sistema audio

 

In microfono mettere Realtek Digital Output

 

Settare su 16/44 o 96/24, in Modifica e Impostazioni a seconda della registrazione nativa

 

Settare in Mixer volume (in basso a destra barra applicazioni col destro) il volume a 84 e uscita Realtek Digital Output

 

Inviato
2 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Se poi cessi l’abbonamento a Qobuz il file “si sente” ?

Puoi registrarlo solo a velocità normale mentre ascolti?

Si.

Si. Come quando si rippa il proprio vinile.

Inviato
12 ore fa, Pinkflo ha scritto:

No è tutto interno, non servono cavi, il PC registra se stesso, o meglio il suo segnale digitale in uscita ma interna. Bisogna settare correttamente il software.

Registrare in autoloop, per esempio da Qobuz :

In Audacity assegnare Windows WASAPI come sistema audio

In microfono mettere Realtek Digital Output

Settare su 16/44 o 96/24, in Modifica e Impostazioni a seconda della registrazione nativa

Settare in Mixer volume (in basso a destra barra applicazioni col destro) il volume a 84 e uscita Realtek Digital Output

Perché il volume proprio a 84 ?  curiosità …

puoi puoi spostare i file su un disco esterno ed ascoltarli pre esempio attaccando il disco ad uno Streamer, eliminando il po dalla catena. Giusto?

tali files sono identici a quelli mandati “in onda” da Qobuz in HD ???

Inviato
7 ore fa, Collegatiper ha scritto:

Perché il volume proprio a 84 ?  curiosità …

Per regolare correttamente i DB in uscita in modo che il segnale non sia ne troppo debole ne troppo forte, ma questo dipende da ogni sistema, 84 è un "circa".

 

7 ore fa, Collegatiper ha scritto:

puoi puoi spostare i file su un disco esterno ed ascoltarli pre esempio attaccando il disco ad uno Streamer,

Sicuramente una volta che hai rippato fai quello che vuoi con i tuoi file

7 ore fa, Collegatiper ha scritto:

tali files sono identici a quelli mandati “in onda” da Qobuz in HD ???

Dovrebbero non sono sicuro al 100%, a orecchio non sento differenze. Il percorso interno non dobrebbe prevedere alcun DAC visto che rimane tutto in dominio digitale... se non erro... ci vorrebbe qualcuno ancora più esperto.

Inviato
20 ore fa, Pinkflo ha scritto:

Audacity assegnare Windows WASAPI come sistema audio

In microfono mettere Realtek Digital Output

Settare su 16/44 o 96/24, in Modifica e Impostazioni a seconda della registrazione nativa

Settare in Mixer volume (in basso a destra barra applicazioni col destro) il volume a 84 e uscita Realtek Digital Output

Verrai perseguitato dal signor Mario Qobuz per questo 😂

Inviato

Ho provato con Tidal a crearmi una chiavetta per l'auto con una delle mie compilation, onde evitare di collegare lo smartphone.

Non so se ho sbagliato qualcosa o non sia proprio possibile farlo, ma crea un unico file senza quindi la possibilità di saltare uno o più brani.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...