djansia Inviato 25 Settembre 2022 Autore Inviato 25 Settembre 2022 37 minuti fa, speaktome74 ha scritto: Non potevano già arrivarci nel 2011? 😉 A chi lo dici... 🙂 Sono operazioni che prendono molto tempo per la lavorazione comunque. Poi serve tempo per fare ascoltare a chi di dovere lo stato di avanzamento del lavoro, ai componenti della band soprattutto che ti tocca ogni volta andare a scovare chissà dove per il mondo per portarli poi in uno studio attrezzato. Poi devi aspettare discussioni e litigate, metti che un font di copertina non piace che fai non ti accapigli per un anno almeno? Oltretutto, se non ho letto male in giro tempo fa, mi sembra che Guthrie aveva già iniziato a lavorare sul multicanale di The Wall prima di Animals (forse l'ha addirittura già terminato).
one4seven Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @djansia c'è da considerare che quello progettato per il 2011 era un lavoro che riguardava tutto il catalogo. Quindi ben altri obiettivi rispetto a mettere le mani su un singolo album.
Jackhomo Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 58 minuti fa, one4seven ha scritto: C'è molto altro Far soldi con chi è rimasto a 40 anni fa...🙂
speaktome74 Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @spersanti276 Certo, di anidride carbonica. . Quindi è un lavoro da urlo o da rutto? 🤣
spersanti276 Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @speaktome74 suona bene ma non lo ritengo un capolavoro. Per me, capolavori assoluti sono Dark side e Wish.
one4seven Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 1 ora fa, Jackhomo ha scritto: 2 ore fa, one4seven ha scritto: C'è molto altro Far soldi In parte concordo, ma alla fine non è che ci trovi nulla di così grave. In fondo serve a tenere in vita un progetto musicale che ha avuto ed ha ancora oggi uno spessore rilevante. Ne è testimonianza la richiesta da parte dei "clienti" ad ogni nuova riedizione.
Jackhomo Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 2 minuti fa, one4seven ha scritto: ma alla fine non è che ci trovi nulla di così grave Un artista che cerca di far soldi con un disco di 40 anni fa remixandolo, per me è un cialtrone. Sarebbe stato differente se avessero deciso di metterlo online, ad una cifra simbolica, 3/4€, in questo avrei visto un omaggio ai fan ed un' operazione "verità". Ma quello che hanno fatto è solo ed esclusivamente cialtronismo per quel che mi riguarda.
one4seven Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @Jackhomo ma figurati, il business è business. Nessuno si muove "per la gloria". Le operazioni "verità" lasciamole per altre cose. Però non sarei così tranchant.
Jackhomo Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 2 minuti fa, one4seven ha scritto: ma figurati, il business è business. Nessuno si muove "per la gloria". Le operazioni "verità" lasciamole per altre cose. Appunto! Si tratta di mera speculazione ai danni dei fan...con i vari influencer di turno che parlano di capolavoro 🤣
one4seven Inviato 25 Settembre 2022 Inviato 25 Settembre 2022 @Jackhomo beh bisogna ammettere che tecnicamente hanno fatto un lavoro lodevole. Molto aifai, se non audiophile. Almeno questo va riconosciuto, rispetto ad altri remix assai discutibili. Per me, come già detto, va benissimo l'originale (che preferisco), ed infatti mi limito ad ascoltarlo in streaming.
mojo_65 Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 Il 16/9/2022 at 18:26, Lumina ha scritto: anche se i lettori blu-ray seri sono quasi spariti, ha senso attaccare a un impianto importante un lettorino da 200 euro?” ...lieve digressione OT... Ciao, anni fa comprai con un ottimo sconto un Yamaha BD-A1060, avbeva un listino poco sopra i 500€. Come lettore CD/SACD non può competere con lettori dedicati e di qualità ma quando riproduce blue-ray che sia film o musica é davvero eccellente. Tutte le volte che guardo un concerto (Sabato, i Berliner con John Williams...) mi viene da ridere a pensare alla diatriba cd/vinile o cose simili... Quindi si ha senso, almeno nel caso di un apparecchio come lo Yamaha, personalissima opinione 🙂
sonny Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 Incuriosito da tanto battage pubblicitario di questo remix, insoddisfatto dell'ascolto su Qobuz, ho acquistato la semplice versione in vinile di Animals. Possiedo già la prima stampa italiana di gioventù, la ristampa del 2016(sempre di Grundman) e la ristampa inglese del 1997. Mi sembra che l'attuale abbia esaltato gli effetti speciali e le basse frequenze, in particolare la batteria, ma mantiene sempre quel senso di velatura sulla parte medioalta che non sopportavo nella versione 2016. Riascoltata poi la ristampa inglese del 1997, devo dire che non c'è storia...il suono esce più vivo, dinamico, una freschezza sugli acuti sconosciuta all'attuale ristampa, sicuramente per me la migliore delle quattro in mio possesso. Luigi.
djansia Inviato 26 Settembre 2022 Autore Inviato 26 Settembre 2022 Il 25/9/2022 at 14:05, Jackhomo ha scritto: ...con i vari influencer di turno che parlano di capolavoro 🤣 Non sono un influencer, ad esempio, eppure per me è un capolavoro l'album e il remix è davvero un gran lavoro di livello altissimo. Il 25/9/2022 at 12:02, Jackhomo ha scritto: Far soldi con chi è rimasto a 40 anni fa...🙂 Mica l'ho capita questa.
djansia Inviato 26 Settembre 2022 Autore Inviato 26 Settembre 2022 5 ore fa, sonny ha scritto: Riascoltata poi la ristampa inglese del 1997, devo dire che non c'è storia...il suono esce più vivo, dinamico, una freschezza sugli acuti sconosciuta all'attuale ristampa, Eh? Questa ristampa inglese è miracolata? 1
aldofive Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 Arrivato oggi il vinile lavoro spettacolare ma rispedito al mittente (amazon), pieno di click e tock anche se lavato a fondo con la Degritter . Andrò di sacd e tra un pò ci riprovo a comprarlo in negozio. Per esperienza ho l'impressione che amazon rimetta in vendita copie fallate restituite. Ad ogni modo sul web leggo un sacco di lamentele sulla qualità di stampa. Sono il solo qui?
floyder Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 @aldofive come ho già detto un paio di click ma non gli do peso, certo che di lamentele ne ho lette pure io … peccato, a parte i prezzi saliti negli tempi va aggiunta l’aggravante di un controllo qualità discutibile, ritorniamo al cd e buonanotte questi ne stanno approfittando più del dovuto.
aldofive Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 Mah! A questo punto capisco i prezzi tone poet e A.P. almeno quelli il controllo qualità lo fanno.
Jackhomo Inviato 26 Settembre 2022 Inviato 26 Settembre 2022 1 ora fa, djansia ha scritto: Non sono un influencer Non mi riferivo di certo a te, ma ai vari recensori...o presunti tali.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora