one4seven Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 33 minuti fa, kaos73 ha scritto: Un lavoro molto moderno, certamente, con il rischio che alla lunga "possa" trasmettere una sensazione di anacronia Non avrei saputo dirlo meglio! . Il talebano 😁
densenpf Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 2 ore fa, kaos73 ha scritto: C'è aria, spazio, pulizia... Centinaia di nuance e sfumature, che arrivano, indugiano e vibrano senza essere fagocitate "dall'istante" successivo. A volte lo spazio e la separazione fra le tracce (piste) è davvero spinta come nella sezione di "Who was.." di Dogs ove le sole riprese vocali sembrano isolarsi pure troppo rispetto al resto Bravo, hai analizzato un punto importante, sottovalutato da molti, il senso di maggiore profondita' e separazione, nitore degli strumenti. E questo e' essenziale nell ascolto della musica, se essa e' un piacere fisico ed emozionale. Perche' la mente puo' essere intrappolata dal "filologicamente corretto".....ma non il resto del corpo, che esige vibrazione pura.......e se questa arriva, allora il lavoro emoziona ed arriva alla parte piu' sensibile della nostra percezione.
Progressive Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 3 ore fa, one4seven ha scritto: 4 ore fa, kaos73 ha scritto: Un lavoro molto moderno, certamente, con il rischio che alla lunga "possa" trasmettere una sensazione di anacronia Non avrei saputo dirlo meglio! . Il talebano 😁 Se vabbè... Io sto concetto di moderno faccio ancora fatica a comprenderlo 😁 ma poi perché deve dare una sensazione di anacronia?
aldofranci Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 3 ore fa, densenpf ha scritto: Perche' la mente puo' essere intrappolata dal "filologicamente corretto".....ma non il resto del corpo, che esige vibrazione pura......e se questa arriva, allora il lavoro emoziona ed arriva alla parte piu' sensibile della nostra percezione. Devo essere uno zombie e ancora non l'ho capito. Oppure me lo devo fare piacere per forza sto remix perché pare scritto nelle dodici tavole della vibrazione pura audiophila.
Questo è un messaggio popolare. Membro_0023 Inviato 14 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Ottobre 2022 1 minuto fa, aldofranci ha scritto: me lo devo fare piacere per forza sto remix Ma no, figurati. A Fantozzi piaceva la Silvani, quindi ci sta che si preferisca la precedente edizione attufata 3
aldofranci Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: A Fantozzi piaceva la Silvani, quindi ci sta che si preferisca la precedente edizione attufata Ti senti particolarmente salace e intelligente con sto commento del piffero?
Membro_0023 Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 @aldofranci mi sono adeguato alla battutona: "pare scritto nelle dodici tavole della vibrazione pura audiophila. "
aldofranci Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: mi sono adeguato alla battutona: "pare scritto nelle dodici tavole della vibrazione pura audiophila. " Non ti sei adeguato a niente. Io non ho fatto un proclama, ho risposto ironicamente (e quotando la parte specifica) ad un forumer che asseriva che preferire il mix vecchio al nuovo fosse una posizione cerebrale di principio (la mente intrappolata dal "filologicamente corretto") che però reprime la sfera emotiva e le esigenze percettive, come se quelle si limitassero al dettaglio o alla chiarezza. Insomma quasi fosse una posizione ideologica, cosa che personalmente quando si tratta di ascolto mi fa abbastanza sorridere. Tu sei solo intervenuto per provocare e illudendoti di prevaricare, con una variazione sul tema "sei libero di farti piacere quel che fa schifo" oppure "se non lo senti sei sordo"...tipico della più ricorrente forma di stupidità audiofila (e non solo).
Membro_0023 Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 3 minuti fa, aldofranci ha scritto: Tu sei solo intervenuto per provocare e illudendoti di prevaricare Mamma mia, come ti prendi sul serio per un dischetto... Peggio per te 1
aldofranci Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 12 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Mamma mia, come ti prendi sul serio per un dischetto... Peggio per te Tipico.
Progressive Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 Riascoltando l'edizione 2011 posso confermare che ricorfermare le mie sensazioni che l'elemento meno riuscito del mix originale è sicuramente la batteria, Sheep è migliorata non poco in questo remix, in Pigs nel mix originale dove la batteria deve dare quella botta in più si fa fatica nel sentirla. 1
smarmittatore Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Ma no, figurati. A Fantozzi piaceva la Silvani, quindi ci sta che si preferisca la precedente edizione attufata Mah.. io ho la versione japan in cd , ma attufata proprio no....
Look01 Inviato 14 Ottobre 2022 Inviato 14 Ottobre 2022 Non prendetevela per mio carattere purtroppo quasi sempre sono portato a riflettere anche su pareri diversi dal mio e cerco una possibilità per comprenderli. Io ho solo il remix quindi ascolterò le pecore da quello 😂. Però come é normale vi vedo divisi sulle due registrazioni del resto penso anche alla diversità da un punto di vista sonoro dei diversi impianti, per carità tutti come il mio io sento anche il nero infrastrutturale tra il pelo delle pecore🤣. Seriamente credo che anche la diversa riproduzione che si ottiene da questa miriade di possibilità di assemblare diffusori ed elettroniche, per me un fattore positivo e che ci dà modo di continuare a giocare e deliziarci con questa passione, possa incidere sull'ascolto di due registrazioni ed a seconda anche del nostro impianto ci possa fare preferire una dall'altra. So che per molti avrò detto un eresia ma é indubbio che il meraviglioso suono che ognuno ascolta dal proprio impianto ed ambiente differisce da quello di un altro e può portarci a preferire una registrazione rispetto ad un'altra.
mojo_65 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 Stimolato dalla discussione sono andato a riprendere la mia vecchia copia di Animals, per la precisione questa https://www.discogs.com/it/release/391322-Pink-Floyd-Animals Una buona copia ma tutt'altro che near Mint per un ascolto comparativo. Parte 1 . Parto con LP lato 1 via il mio fido trittico VPI/Grado/Naim e confesso che lo ricordavo peggio, la voce è ben in primo piano calda, umana il giusto con il bel lavoro di piatti alla giusta evidenza e timbro, Pigs1 suona piuttosto naturale e piacevole. Dogs mantiene lo stesso timbro e piacevolezza su voce e piatti ma evidenzia anche bene quell' impasto che non mi è mai piaciuto, il dialogo basso-batteria non suona molto definito e si perdono alcuni passaggi delle corde come anche l'impatto sulle pelli. Mi ripeto comunque, ne avevo un ricordo peggiore di quello che non fosse come questo nuovo ascolto mi rivela. . Passo a SACD via il mio fido Pioneer PD-D9J (l'allineamento dei livelli lo avevo fatto prima di cominciare). Su Pigs1 pur facendo la tara sul fatto che il SACD non ha una pietra dura che corre all'impazzata in un sentiero irto di ostacoli trovo tutto molto preciso ma un po' freddo, espressione forse banale ma rispondente a verità. Voce e piatti sono ben definiti ma manca quella umanità luminosa del LP, quella soffusa luce calda che rendeva l'ascolto del vecchio disco più piacevole. Dettaglio: voce su LP più in alto rispetto al remix e anche più 'piccola'... Passando a Dogs trovo le stesse differenze di timbro/colore evidenziate per Pigs1 ma in questo caso é evidente il lavoro di recupero sulla sezione ritmica che da un impatto e precisione maggiori sul remix così come la chitarra è decisamente più in evidenza. Anche la voce è più in evidenza ma un po' più affilata che sul vecchio LP. Per quanto riguarda gli effetti le differenze sono più marcate, su LP l'abbaiare è all'interno dei diffusori mentre sul remix è decisamente all'esterno e non di poco. Riconfermo comunque l'impressione sul peso che il basso ha recuperato sul remix e il fatto che nei passaggi tra i Toms su Dogs ci sia più chiarezza e impatto. . Capisco di aver fatto un paragone estremo tra LP e SACD ma è quello che ho in casa. Il remix 'attualizza' un po' un validissimo lavoro recuperando in parte quello che nel mix originale era stato messo meno in evidenza (volutamente o meno non ha importanza) perdendo però sul lato del fascino. . In ultimo, parere personalissimo, penso che le differenze tra i due lavori siano in realtà sotto i nostri...occhi... L'originale suona come il tono di colore della sua (splendida) copertina così come il remix rispetta la sua di copertina... Che sia un caso o meno non mi è dato di saperlo ma chi ha lavorato alla grafica qualcosa ci capisce del suo lavoro. . Grazie al dibattito sul forum ho riassaporato un album che non è tra i miei preferiti ma neanche tra i più conosciuti a riprova che i pareri diversi se condivisi correttamente arricchiscono. Quindi grazie per queste pagine.. 🙂 1
one4seven Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 49 minuti fa, mojo_65 ha scritto: In ultimo, parere personalissimo, penso che le differenze tra i due lavori siano in realtà sotto i nostri...occhi... L'originale suona come il tono di colore della sua (splendida) copertina così come il remix rispetta la sua di copertina... è esattamente quello che è venuto in mente a me al primo ascolto!
Progressive Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 19 ore fa, smarmittatore ha scritto: Mah.. io ho la versione japan in cd , ma attufata proprio no... Termine non del tutto corretto, voce e chitarra non direi, nel complesso non ha un suono attufato, più che altro questa sensazione secondo me è dovuta principalmente allo scarso suono della batteria che sono mai riusciti a migliorarla, che non valorizza tutto il resto, in vari punti la sensazione di attufato nella batteria c'è. Insomma principalmente la batteria è l'elemento debole del mix originale, poi ci sono altri aspetti che migliorano o meno (secondo i propri gusti) questo remix.
Progressive Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 1 ora fa, mojo_65 ha scritto: L'originale suona come il tono di colore della sua (splendida) copertina così come il remix rispetta la sua di copertina... Che sia un caso o meno non mi è dato di saperlo ma chi ha lavorato alla grafica qualcosa ci capisce del suo lavoro. A questo non ci avevo pensato 😁 insomma abbiamo Animals per le varie stagioni, con il mix originale ci riscaldiamo d'inverno con il suo suono caldo 🔥 d'estate una bella ventata di freschezza con il remix. 💨 😅 1 1
mojo_65 Inviato 15 Ottobre 2022 Inviato 15 Ottobre 2022 7 minuti fa, Progressive ha scritto: A questo non ci avevo pensato 😁 insomma abbiamo Animals per le varie stagioni, con il mix originale ci riscaldiamo d'inverno con il suo suono caldo 🔥 d'estate una bella ventata di freschezza con il remix. 💨 😅 Mi piace questo approccio 😁 condivido 👍
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora