Vai al contenuto
Melius Club

Pink Floyd: Animals (Remix 2018)


Messaggi raccomandati

Inviato

@mauriziox60 Io ho capito benissimo con chi ho avuto a che fare in questo momento.La differenza tra te e me è che io non parlo di musica da gettare nel Water.Caro amico ti qualifichi da solo...

E i miei capolavori sono quelli di tanti altri...ma cosa vuoi sapere tu che ne conoscerai tre:

uno con la batteria al centro uno con la batteria a sinistra ed uno con la batteria a destra...:classic_biggrin:

Inviato

Adesso la sparo grossa: è possibile che la parte della batteria sia stata invece risuonata integralmente?

Inviato

@Solaris  Accetto le tue considerazioni, anche se un po' scomposte, direi a gamba tesa: non puoi dire "inesperto" a chi ascolta questo (ed altri...) tipo di musica da 50 (cinquanta) anni, che non ha mai deviato dalla retta via 😂 e che ancora oggi si entusiasma per gruppi nuovi e originali come "The Hu" o come "Jambinai" (giusto per dirne due, non voglio fare lo sborone perchè non lo sono). Quello che sostengo è che, all'epoca, sorgevano cento gruppi nuovi al giorno, non dieci in un anno. Ecco la differenza tra ieri e oggi. Che qualcosa di buono ci sia ancora oggi è verissimo e sono il primo a sostenerlo, ma se si cerca la qualità, che prima si trovava a ogni piè sospinto, oggi bisogna cercarla (se la si trova) con il lanternino. Inoltre, quando ero giovane studiavo e ascoltavo, ascoltavo e studiavo; avevo anche molto tempo da spendere, perchè a scuola ero bravo; oggi lavoro ancora, non sono in pensione; il lavoro mi porta via tanto tempo e impegno mentale, non ho troppo tempo da dedicare alle ricerche musicali (perchè, ripeto, oggi bisogna cercare con la bacchetta da rabdomante), anche se leggo, mi informo, scovo, confronto... e mi rendo conto che lo sforzo profuso non è mai pari al frutto della ricerca. Cinquant'anni fa avevo l'imbarazzo della scelta, oggi ho l'imbarazzo... e basta.

  • Thanks 1
Inviato

Mi ero ripromesso di non intervenire più ma lo faccio per un motivo.Perchè quello che hai scritto ora è molto diverso da quello che hai scritto prima.Cioè hai corretto un pò il tiro.Perchè un conto è dire che oggi non c'è nulla un conto è affermare quello che hai scritto adesso.E molto probabilmente lo hai scritto perchè non fai nemmeno parte dei veri"dinosauri" della musica...ti sei solo lasciato andare ad un commento un pò troppo populista adatto a questo 3d.Non mi sembrava che il mio intervento fosse molto scomposto,credo che a volte siamo un pò troppo permalosi.Poi vorrei risponderti anche nel merito sul fatto che allora uscivano cento gruppi al giorno.Bene,tantissime di queste cose erano dei troiai infatti(scusa il fiorentinismo)! Oppure pensi che tutto quello che usciva all'epoca fosse valido?Anche qui potremmo stare ore a fare degli esempi che riguardano magari il prog Inglese piuttosto che quello scandinavo o quello indonesiano.Ma non è questo il 3d giusto.In buona sostanza,e chiudo me la prendo sempre quando leggo che oggi non c'è niente oppure che addirittura magari la musica odierna vedrà il buco del water...Sai anche benissimo evidentemente da come mi hai risposto che potrei farti davvero tanti esempi di grandi dischi attuali o di qualche anno fa e non a detta mia ma a detta di tanti appassionati che non si sono fermati a quegli anni.Quindi cerchiamo di limitare al minimo affermazioni di questo tipo.Ad ogni modo ci siamo chiariti spero.

Inviato

@Solaris

3 minuti fa, Solaris ha scritto:

Ad ogni modo ci siamo chiariti spero.

Sicuramente. Il confronto arricchisce sempre, anche se su qualche punto non si è d'accordo (e ci mancherebbe...). Il pensiero unico non ha mai giovato all'umanità, da qualunque parte provenisse.

Inviato

@Solaris

6 minuti fa, Solaris ha scritto:

allora uscivano cento gruppi al giorno.Bene,tantissime di queste cose erano dei troiai infatti(scusa il fiorentinismo)!

Certamente, ma tra quei cento gruppi almeno due "rimanevano". In totale, sono sempre più di quelli di oggi... ma non si possono fare confronti, è verissimo, stiamo parlando di mezzo secolo fa e in questo tempo è  successo di tutto. 👍

Inviato

Ok dai👍 riprendete pure la discussione.

Inviato
22 ore fa, n.enrico ha scritto:

Adesso la sparo grossa: è possibile che la parte della batteria sia stata invece risuonata integralmente?

Senza dichiararlo nelle note? Impossibile e non c'era neanche una ragione tecnica per farlo.

Lo hanno fatto con A Momentary ma, a parte avvisare praticamente ovunque, l'intento dichiarato era proprio quello di rielaborare profondamente il disco.

Non c'è confronto tra le due versioni a mio parere, l'ultima è Pink Floyd mentre la prima è qualcosa che deve avergli fatto girare le balle di brutto realizzare in quelle condizioni.

Il nuovo A Momentary è un bellissimo lavoro, la seconda parte soprattutto.

  • Thanks 1
Inviato
Il 24/10/2022 at 11:06, kaos73 ha scritto:

Quella stesse energia che poi ho trovato più volte nei concerti solisti di Waters in Dogs e Sheep e che in fondo troviamo molto evidente nel nuovo remix, in particolare nei pezzi solo strumentali. In fondo Guthrie non si è inventato niente, e penso anche avesse bene in mente (ne ha tutti gli strumenti, o nastri...) come potesse essere rappresentato dal vivo ed in quali aree forse il mix originale avesse margini di intervento.

Anche questo è plausibile.

Ho visto i Floyd due volte e Waters tre. Anche se solo Waters ha eseguito Dogs e Pig dal vivo, posso confermare che quel modo di scendere in basso in particolari punti di alcuni brani è una loro fissazione.

Ascoltate Delicate Sound se lo avete e fate caso al brusio del pubblico sul suono dei tamburi che introducono Yet Another Movie. Volevano cercare di abbattere al suolo, l'intera platea, le tribune e pure parte del quartiere Flaminio con quelle bordate. Ricordo che fu impressionante, non ho mai più sentito un suono del genere dal vivo...

Una curiosità.

Se avete il DVD o il Blu Ray di questo nuovo remix, avete di sicuro notato che la foto di copertina cambia colore e grafica a seconda dell'umore della musica riprodotta al momento. Nell'intermezzo di Dogs e nel punto dove utilizzano quel "basso" tellurico anche l'immagine trema come fosse "terremotata.

Cioè, ci hanno tenuto a rendere meno noiosa anche una semplice immagine salvaschermo.

Ora, dico sempre che non sono fan di nessuno ma i Pink Floyd sono dei fotti geni, giocherelloni anche 😄😄

Inviato

Che la parte della batteria fosse stata risuonata ci ho pensato anch'io, mi ero chiesto come fosse stato possibile far riemergere certe botte di Mason sulle pelli se non risuonarla, con la tecnologia attuale si possono fare cose eccezionali.

Inviato
Il 25/10/2022 at 16:47, djansia ha scritto:

Se avete il DVD o il Blu Ray di questo nuovo remix, avete di sicuro notato che la foto di copertina cambia colore e grafica a seconda dell'umore della musica riprodotta al momento. Nell'intermezzo di Dogs e nel punto dove utilizzano quel "basso" tellurico anche l'immagine trema come fosse "terremotata.

L'ho notato anche io...

Inviato
1 ora fa, fastdoc ha scritto:

insomma poichè si cerca, nei limiti dei nostri impianti, di riprodurre qualcosa che assomigli alla musica dal vivo

Tu hai ascoltato questo disco dal vivo,in tour?

Pura curiosità visto che io se voglio sentire la musica dal vivo vado ai concerti.A casa ascolto la musica dal mio impianto...

 

Inviato
Il 29/10/2022 at 14:22, Progressive ha scritto:

Che la parte della batteria fosse stata risuonata ci ho pensato anch'io

L'avrebbero detto, come hanno fatto con AMLOR. 

Inviato
Il 4/11/2022 at 14:52, fastdoc ha scritto:

Le 42 pagine (ammetto di non averle lette proprio tutte...)

premettendo di associarmi alla confessione 😁 , leggendo qua e là il 3D, non ho capito bene di quale versione LP si sta parlando:

ASIN -> EAN:

B0B5BC9KCN -> 0190295600532 che su Amazon costa € 26,01

B0B51HHL23 -> 0190758768519 che su Amazon costa € 47,64 (la foto di copertina di quest'ultimo su Amazon, tra l'altro, riporta l'EAN 19075876862 🤷‍♂️)

Inviato
Il 16/9/2022 at 10:48, SimoTocca ha scritto:

Obbiettivamente un ascolto diverso, non so se migliore, ma certamente un po’ diverso

E questa la frevutura di queste operazioni. Diverso ma non migliore. Con lo eq di jrvire o dello rme tolgo 1 dB di qua... Lo aggiongo di la e il gioco è fatto... Non mi avranno ovviamente

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...