fumaccia Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 Buongiorno Come da titolo quale integrato abbinereste alle Advent 3002 budget max 150,00 euro. ho visto HK pm 645-Qed 230-Proton 520 e vari Nad. grazie
Alessandro Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 @fumaccia buongiorno anche a te, ho già posseduto in passato delle Advent e recentemente ho acquistato una coppia di 4002, in generale sono diffusori che prediligono della corrente per esprimersi al megio. Conosco ad esempio il Pioneer A 602 e penso che potrebbe dare la giusta spinta alle tue 3002, ciao 😉 1
samana Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 Ho avuto le 5002, non bene con un HK hk 630, suono troppo ovattato, quasi gonfio. Molto molto meglio con un Onkyo di ultima generazione, mi sembra fosse l’ A 9150 o qualcosa del genere, comunque un 75 watt per canale su 8 ohm. Con quest’ultimo?un bel suono chiaro ed anche sufficientemente controllato in basso. Se poi si possono investire somme più importanti per l’amplificazione, sono diffusori quasi stupefacenti.
oscilloscopio Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 @fumaccia valuta un Creek cas 4040 un Cyrus l o ll o Nad 3140
fumaccia Inviato 16 Settembre 2022 Autore Inviato 16 Settembre 2022 @oscilloscopio li avevo presi in considerazione ma sono oltre il prezzo prefissato.
oscilloscopio Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 @fumaccia Un Creek con 160/170 euro dovresti trovarlo ed a quel prezzo non credo tu possa trovare molto di meglio.
cri Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 5 ore fa, oscilloscopio ha scritto: valuta un Creek cas 4040 un Cyrus l o ll o Nad 3140 stavo per dare lo stesso suggerimento!
oscilloscopio Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 @cri In effetti forse il Cyrus II o il 3140 possono essere un po' fuori budget per @fumaccia ma credo che un Creek o un Cyrus I sotto i 200 euro con un po' di pazienza si possano trovare.
cri Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 @oscilloscopio i creek penso saranno anche loro sui 200. tra l'altro suonano molto molto bene e il 4140 ha anche ingresso phono mm e mc. non si scomponeva nemmeno con le indiana line con doppio woofer da 20 anzi. . . .
cri Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 ha anche una sezione phono comunque davvero ottima
fumaccia Inviato 17 Settembre 2022 Autore Inviato 17 Settembre 2022 @oscilloscopio @cri vedo se riesco a trovare qualcosa altrimenti dovrò vedere altro.
fumaccia Inviato 17 Settembre 2022 Autore Inviato 17 Settembre 2022 Purtroppo il budget di cui il mio amico dispone è limitato ed inoltre non vorrei complicargli la vita con connessioni din il nad 3140 costa abbastanza. avrei trovato un luxman l210 ma non so come si abbinerebbe oppure ci sono altri nad? accetto altri consigli max 150 € grazie
magoturi Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 @fumaccia Dunque: i diffusori hanno un modulo d'impedenza molto alto e quindi sono un carico facile ma non sono molto efficienti, i Nad pilotano bene ma l'accoppiata va bene a chi desidera un suono morbido, il Luxman L210 gia' e' un po' piu' aperto e verrebbe fuori un suono neutro, 45 watts per canale possono bastare ma io su un diffusore non molto efficiente con modulo minimo d'impedenza 7 ohm non metterei un ampli ad alta corrente (lo sono i Nad, gli HK , i Rotel e i Proton ma non il Luxman in questione....) non li metterei soltanto perche' non potrebbero erogare la loro corrente su quel valore d'impedenza quindi meglio concentrarsi sull'affinita' timbrica e qualche watts in piu': su quella cifra ho trovato un Sansui aux 301 da 65 watts per canale ma e' a Roma e non so dove devo cercare almenocche' non me lo indichi tu se vuoi evitare la spedizione oppure addirittura un'ottimo aux 501 da ben 80 watts per canale sempre a Roma ma non spedisce. Valide alternative sono : il Luxman L230, il Denon pma 720, l'860, il 560 e il 520. SALVO.
samana Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 @magoturi Non sottovaluterei nemmeno gli Arcam quelli degli anni 90 o primi 2000. Suonano benissimo e si trovano a meno di 200€. Non sottovaluterei nemmeno gli Onkyo, ma questo gia’ l’ho scritto. 1
magoturi Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 @samana concordo ma non sapendo in quale zona cercare sono un po' "frenato" SALVO.
samana Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 6 minuti fa, magoturi ha scritto: concordo ma non sapendo in quale zona cercare Non avevo capito che il signore preferisce trovare l’ampli “in zona”. Pero’ in questo modo il campo delle scelte si restringe e non di poco.
fumaccia Inviato 17 Settembre 2022 Autore Inviato 17 Settembre 2022 Grazie per i suggerimenti nel mio caso la spedizione è quasi obbligatoria abito in Sardegna, finora, toccatina, ho acuistato e venduto molte cose e non ho mai avuto problemi quindi non ho alcun problema a cercare oltremare.
oscilloscopio Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 @fumaccia Di Luxman ho avuto sia il L190 che il L230, il 210 sta nel mezzo, i caratteri sono molto simili e sono macchine robuste e ben costruite. Il 210 abbinato alle Advent ce lo vedo bene, concordo con @magoturi in merito al carattere dell'ampli se ben tenuto potrebbe essere una valida soluzione. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora