mizioa Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 Il mio Pass Int 30a è un integrato delizioso ma le mie nuove Martin Logan hanno bisogno di più potenza e capacità di pilotaggio. Mi è stato proposto, purtroppo data la distanza senza possibilità di prova preventiva, un finale Boulder 860 appartenente alle precedente serie del blasonato marchio americano . Nell’eventualità utilizzerei come che pre un Ensemble Virtuoso che possiedo da diversi anni e che mi sta dando molte soddisfazioni. Al di lá dei dati di targa presenti sul sito Boulder qualcuno lo possiede o ha avuto modo di ascoltarlo? Che caratteristiche ha?
flamenko Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 @mizioa ciao caro, quando tempo fa dovetti mandare il mio 1060 in assistenza il rivenditore mi mando proprio un 860 come macchina di cortesia per così dire …..in breve, a parte la potenza e una certa più presente autorevolezza nel pilotaggio del fratello maggiore grandi differenze e mancanze in quella settimana di attesa non ho sofferto affatto. Boulder grandi macchine di sostanza e poca chiacchiera 🥰 1
Suonatore Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 2 minuti fa, flamenko ha scritto: Boulder grandi macchine di sostanza e poca chiacchiera Concordo! Aggiungo che dal distributore l'ho sentito diverse volte e la cosa che emerge è l'estrema silenziosità (il nero è proprio nero!), la correttezza timbrica e la neutralità. Provato col suo pre e le Magico Mini 2, era proprio un bel sentire, quando però abbiamo provato i 2 mono, la differenza si è comunque palesata (soprattutto a volumi importanti)
flamenko Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 Parli dei mono piccoli della serie precedente?
Partizan Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 Di Boulder ho sentito solo il finale 2160, 600+600 Watt in classe A (impressionante per dimensioni, peso e prezzo) pilotare della grosse Avalon (che in genere non mi piacciono) e caspita se le faceva suonare! Mi è rimasta la curiosità se tutto quel ben di dio si trova, almeno in buona parte, anche sui modelli meno costosi. Ciao Evandro
flamenko Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 @Partizan si trova si trova il mio 1160 ne è pieno…..😉 1
mizioa Inviato 16 Settembre 2022 Autore Inviato 16 Settembre 2022 @flamenko con quale pre lo hai pilotato?
Membro_0021 Inviato 16 Settembre 2022 Inviato 16 Settembre 2022 Io lo prenderei ad occhi (orecchie) chiuse, perché sono quelle amplificazioni neutre che pilotano con autorevolezza qualsiasi diffusore (nessuna gamma bassa priva di controllo)
Amministratori cactus_atomo Inviato 17 Settembre 2022 Amministratori Inviato 17 Settembre 2022 11 ore fa, flamenko ha scritto: poca chiacchiera in effetti qundo leggi il listo cìè poo da discutere, si restasenza fiato. ma concordo grandissimi prodotto ma sogno rimandato alla prossima vita 2
mizioa Inviato 17 Settembre 2022 Autore Inviato 17 Settembre 2022 @cactus_atomo preciso che il Boulder 860 appartiene alla serie "piccola" della precedente produzione e che quindi sul mercato dell'usato viene via ad un prezzo che, relativamente al nostro hobby, considero ancora umano.
Boulder72 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Sbagliare con Boulder è proprio difficile, per non dire impossibile…
Suonatore Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Oggi pomeriggio ero a Pandino e ho sentito il 2160 pilotare le Focal Utopia ( non ricordo quali) con una autorevolezza, naturalezza e disinvoltura disarmante...
flamenko Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 1 ora fa, Suonatore ha scritto: il 2160 Grande macchina….mi chiedo a quando la nuova release🙄
Gici HV Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 Il 18/9/2022 at 00:31, Suonatore ha scritto: con una autorevolezza, naturalezza e disinvoltura disarmante... E ci mancherebbe,70.000 euro di elettronica...🤔 1
Maurjmusic Inviato 11 Ottobre 2022 Inviato 11 Ottobre 2022 2 ore fa, Gici HV ha scritto: disinvoltura disarmante... Indispensabile anche per firmare l’assegno! 😎 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora