densenpf Inviato 18 Settembre 2022 Autore Inviato 18 Settembre 2022 11 minuti fa, one4seven ha scritto: dsd64 liquefatti, quindi dati in pasto al mio fido marantz nd8006, con cui riproduco anche in streaming da Amazon. Si l 8006 me lo ricordavo ma non capivo con cosa leggevi i sacd. Scusa l'insistenza ma come fai a liquefare questi? Non sono sistemi chiusi?
one4seven Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 6 minuti fa, densenpf ha scritto: Non sono sistemi chiusi? No. E' dal tempo delle prime PS3 che si possono estrarre i SACD. 😉 Viene fuori un file .iso (l'immagine del disco) da cui poi, tramite apposito software, estrai le tracce in dsd. 1
_Diablo_ Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 17 ore fa, densenpf ha scritto: presto iniziera' un programma di ristampa dei loro 7 album Ogni tanto qualche bella notizia, peccato arrivata dopo che mi sono giusto comprato Aja in vinile 😅 Speriamo facciano un buon lavoro 🤞
ginoux Inviato 19 Settembre 2022 Inviato 19 Settembre 2022 18 ore fa, azn131 ha scritto: allora rimango fedele alle mie copie originali, fa niente se opacizzate, tanto il tutorial per riportare a nuovo la superficie l'ho trovato 😂 Lo metteresti un link per vedere il tutorial? Ho più di un lp con il succitato difetto...... Grazie!!!!
azn131 Inviato 19 Settembre 2022 Inviato 19 Settembre 2022 @ginoux ti mando un pm perché così discutiamo di questo tutorial 😄 Anche perché ci sono una serie di dubbi espressi da molti utenti su forum stranieri 1
Membro_0023 Inviato 19 Settembre 2022 Inviato 19 Settembre 2022 19 ore fa, Kouros ha scritto: ovviamente in Italia , come si è già detto, si nasce e si muore ascoltando i soliti noti (che noia) Che inutile polemica. Dobbiamo farceli piacere per forza?
md1809 Inviato 19 Settembre 2022 Inviato 19 Settembre 2022 @BasBass Fremer è ora tornato a TAS E ha riattivato su youtube The Tracking Angle, il suo brand precedente ad Analog Planet MTC Omaggi Carlo Iaccarino
Kouros Inviato 19 Settembre 2022 Inviato 19 Settembre 2022 @Paperinik2021 No ma è un fatto che ascoltare per tutta la vita un solo genere e pochi artisti all'infinito va a detrimento del piacere della Musica e quindi di vivere.
Membro_0023 Inviato 19 Settembre 2022 Inviato 19 Settembre 2022 @Kouros Io ascolto praticamente di tutto, dalla barocca al pop, passando per il rock e il Progressive. Ma non riesco a digerire gli Steely Dan, né Fagen. E non mi sembrano neanche dei riferimenti a livello tecnico. Ma è certamente un problema mio, quindi mi fermo qui.
Kouros Inviato 19 Settembre 2022 Inviato 19 Settembre 2022 @Paperinik2021 Ma non capisco il problema...anche io non digerisco tante cose, nessuno vuole farti ingoiare gli SD ma nessuno può negare l'importanza unica che hanno per la musica americana (e non). In quanto al livello tecnico ti assicuro che creare un pezzo degli SD è più complicato che mille pezzi rock sia per gli accordi particolari jazzistici che usano sia per la combinazione di vari strumenti senza tralasciare forse la cosa più geniale di tutti...ovvero avere trasformato pezzi complicati e assai raffinati in musica pop . Gli SD sono con i Toto la band più rispettata dai veri Musicisti...qualcosa vorrà pur dire. 2
Lumina Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 Ma ormai sta diventando insopportabile sta cosa, per comprare un disco senza pentirsene bisogna studiare, perdere ore sui siti internazionali per scoprire che la copia americana è eccellente e quella europea no (vedi ristampa di Gaye what’s going on) se non ho capito male i costosi 45 giri degli Steely Dan sono AAA, e i 33 giri no? ma allora ci prendono per gonzi! e lo dico io che continuo ad ascoltare i miei MoFi con immutata soddisfazione!
gorillone Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 @Kouros Secondo la mia misera opinione la loro importanza è … abbastanza relativa; poi, c’è chi li adora, chi li regge e chi non se li è mai filati più di tanto, come me. Molto rispettati insieme ai Toto dai musicisti? Musicisti tecnici e anemici, a mio parere. I musicisti innovativi, che si sono avventurati in sentieri più ostici e meno easy, sono altri. Il tutto rigorosamente imho, ovviamente 😉
mojo_65 Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 @Lumina condivido la stessa costernazione, che ti direi é pure doppia... Prima perché é un continuo ri-editare e ri-masterizzare le stesse cose anziché scavare negli archivi e tirare fuori gemme sepolte In secondo luogo perché così facendo stanno risollevando il mercato dei CD nel quale ci si poteva rifugiare con profitto e buona pace dell'Arte...
ediate Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 A me gli Steely Dan piacciono, ho tutti i loro album, apprezzo la segnalazione ma lascio l'acquisto a chi desidera gli LP. Io sto già bene con quel che ho. Ho "The Nightfly" in DVD-Audio, Gaucho in SACD del 2003, gli altri in CD:
gorillone Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 @Lumina Ci hanno sempre preso per gonzi 😂😂😂. I soldi si fanno … facendoseli dare dai gonzi … è sempre stato tristemente così. Non è un post polemico, ovviamente, ma una riflessione abbastanza triste su come si stia raschiando il fondo di qualsiasi barile per vendere qualcosa, perché di nuovo … c’è pochino, bisogna ammetterlo. Poi ci sono gli amanti delle ristampe … e lo sa solo chi trascende, se sono veri amanti o chissà cosa … comunque affari loro
Lumina Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 @gorillone per fortuna non è sempre così, prendi Animals Remix 2018, 180 grammi con un bel fascicolo fotografico a 26 euro, non troppo lontano da un vinile da edicola. anche se ormai è un’eccezione, anche i vinili di grande serie li vendono al prezzo di un Tone Poet…il nuovo Verdena in vinile parte da una quarantina di euro, il nuovo Red Hot Chili Peppers in versione esclusiva Amazon a 53 😟
gorillone Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 @Lumina Di Animals ho la prima stampa UK, me la faccio bastare
Kouros Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 @gorillone Mi spiace ma i Toto hanno registrato su migliaia di dischi di tutti i generi ,possono suonare dalla più delicata ballata country fino al più potente heavy metal. L'importanza degli SD la percepisci dove conta ovvero negli USA dove è considerata una delle bands più importanti della loro storia musicale. I musicisti tecnici e anemici semmai sono i vari Malmsteen..Petrucci ecc...che dopo 5 minuti non ne puoi più perchè più che una cascata di note a 200 all'ora non sanno fare, Lukather è il chitarrista che ha suonato su più dischi che qualsiasi altro , ha tecnica anima e gusto e giustamente viene reputato uno dei più importanti di sempre . Faccio altresì notare che anche Van Halen disse che i Toto erano la migliore band di sempre con i migliori musicisti di sempre . 😏
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora