Vai al contenuto
Melius Club

Il caso Fanpage - Matteo Richetti


Messaggi raccomandati

Inviato

Quali elementi oggettivi dovrebbero convincermi a schierarmi contro piuttosto che  pro Richetti?!

Inviato
21 minuti fa, mozarteum ha scritto:

quando sento la parola “cittadino” mi viene l’orticaria

🤣

Inviato
10 minuti fa, Roberto M ha scritto:

E’ il numero due di Azione,

Ah lo apprendo stasera. Inizialmente l’avevo confuso con uno del pd

Inviato

...ma ci rendiamo conto che solo in Italia ci possono essere Assessori  Regionali/Comunali che il pomeriggio esercitano attività sul territorio in netto conflitto d'interesse?.....questi fanno il cavolo che gli pare....a perquisiti casa ci mettono due secondi.....sveglia...

Inviato
2 minuti fa, extermination ha scritto:

Con che elementi oggettivi dovrei convincermi a schierarmi contro piuttosto che  pro Richetti?!

Nessuno e non e’ questo su cui dovremmo interrogarci.

Il punto e’ se sia “giusto” che tu ti “interroghi” se Richetti sia colpevole o no perche’ un giornale di sinistra da sempre schierato pesantemente contro l’altra parte politica ha pubblicato una denuncia anonima di una signora anonima che rifersce fatti di una presunta violenza che non ha neanche denunciato questi fatti alla magistratura.

Non facendo il nome del senatore ma pubblicando mezza foto e quindi permettendo a tutti di riconoscelo. A 10 giorni dalle elezioni.

In sostanza la domanda e’: e’ giusto invocare il diritto di cronaca e di inchiesta politica per denunce anonime di persone anonime che neanche hanno presentato uno straccio di denuncia alla magistratura e pero’ descivono reati gravissimi, cosi’ distruggendo l’onore di quel politico e pure il partito cui appartiene ?

Inviato

La denuncia anonima d’una signora anonima si commenta da se’. E siccome il lettore di sx che legge fanpage e’ ferrato in diritto ed e’ soprattutto uomo di mondo ne trarra’ le giuste conclusioni.

 

  • Haha 1
Inviato
22 minuti fa, Roberto M ha scritto:

E’ il numero due di Azione

Non è del PD?

Inviato

Omnia munda mundis omnia mezza pensione merdis diceva Manzoni

Appe pero’ sta censura toglie il gusto del calambour.

e’ fatta per geometri

Inviato

@mozarteum....il dado e tratto, vedremo come andrà a finire....certo che sentire Calenda affrettarsi a difenderlo dovrebbe far riflettere...

Inviato
10 minuti fa, Roberto M ha scritto:

E’ giusto invocare il diritto di cronaca 

 

10 minuti fa, Roberto M ha scritto:

10 giorni dalle elezioni

 

Com'è messo fanpage a livello reputazionale? In ogni caso un certo tipo di "informazione" ad orologeria è prassi..da anni e anni! 

Inviato
7 minuti fa, extermination ha scritto:

Com'è messo fanpage a livello reputazionale?

Potrebbe anche essere messo benissimo, e di sicuro Appe’ o Brian ti diranno che e’ come la BBC. Ma non e’ questo il punto.

Il punto e’ che Fanpage ha rilanciato una denuncia anonima di una signora anonima che non solo non ci ha messo la faccia, ma che i reati gravi che avrebbe subito non li ha neanche denunciati alla magistratura.

Se passa il principio che “ok si puo’ fare” o che se lo fai al massimo ti becchi 40.000 euro di multa che sono nulla rispetto ai vantaggi che ti porta aver fatto un killeraggio politico del genere alla parte avversa credo che non sia una cosa bella non solo per la reputazione (oggettivamente distrutta dal solo “dubbio” insinuato), ma anche per la democrazia.

Inviato

@Roberto M

Perdonami! Si può sostenere che in base alle leggi vigenti fanpage abbia commesso un reato?!

In caso affermativo qual è la possibile pena prevista per il reato commesso?!

 

Inviato
7 minuti fa, extermination ha scritto:

Perdonami! Si può sostenere che in base alle leggi vigenti fanpage abbia commesso un reato?!

In caso affermativo qual è la possibile pena prevista per il reato commesso?!

Dopo la nota sentenza della corte costituzionale (che ha dichiarato incostituzionale il carcere obbligatorio per i giornalisti diffamatori seriali, anche se cumulano piu’ condanne di un ladro abituale) i PM manco chiedo piu’ la reclusione, il carcere i giornalisti non lo rischiano mai (giustamente), ed in italia non esiste il “risarcimento punitivo”.

In soldoni, le condanne piu’ pesanti che ho visto in materia arrivano si e no a 50.000 euro e, in assoluto, le piu’ alte riguardano i diffamatori dei giudici.

Con una diffamazione ‘normale” spunterai al massimo 10.000 euro, e non ci paghi manco le spese legali. 

Inviato

In estrema sintesi: mettere il  bavaglio all'informazione è una bestemmia senza se e senza ma!

Dopodichè chi sbaglia ( non a  norma di legge)  paga ( a norma di legge)

Inviato
29 minuti fa, extermination ha scritto:

Perdonami! Si può sostenere che in base alle leggi vigenti fanpage abbia commesso un reato?!

E’ controverso, lo diranno i giudici.

Allo stato attuale della giurisprudenza chi riferisce un fatto determinato diffamatorio  deve provare la veridicita’ del fatto altrimenti diffama, specialmente se raccoglie una notizia anonima e neanche c’e’ una denuncia.

I giornalisti possono invocare il diritto “putativo” di cronaca e quindi raccontare un fatto riferito da una persona ed invocare la scriminante del diritto di cronaca anche se il fatto non e’ vero (ad esempio, racconto quello che ha detto un pentito di mafia).

Ma il fatto deve essere rilevante per l’opinione pubblica e comunque il diritto putativo di cronaca incorre in forti limiti.

La Cassazione ha stabilito con una sentenza del 2011 ancora valida, questo principio di diritto:

“in tema di risarcimento del danno da diffamazione a mezzo stampa, nel caso in cui l’articolo giornalistico riporti il contenuto di uno scritto anonimo offensivo dell’altrui reputazione, l’applicazione dell’esimente del diritto di cronaca (art. 51 c.p.) presuppone la prova, da parte dell’autore dell’articolo, della verità reale o putativa dei fatti riportati nello scritto stesso (non della mera verità dell’esistenza della fonte anonima); con la conseguenza che, laddove siffatta prova non possa essere fornita, proprio in ragione del carattere anonimo dello scritto, la menzionata esimente non può essere applicata, anche per la carenza del requisito dell’interesse pubblico alla diffusione della notizia”.

 

 

  • Thanks 1
Inviato
10 minuti fa, extermination ha scritto:

mettere il  bavaglio all'informazione è una bestemmia senza se e senza ma!

Certo. Anche per me non e’ mai giusto mettere in galera un giornalista.

Pero’ si puo’ e si deve sputtanarlo quando diffama, anche questa e’ liberta’ di opinione.

Il video celeberrimo di Berlusconi che sputtana Travaglio da Santoro (e anche per questo ribalta le elezioni) l’ho gia’ postato e lo conoscono tutti.

Ora ecco quello di Renzi, dal minuto 2.40, spassosissima.

Alla fine diffamare non paga, poi ti prendono per il cūlus tutti e la tua credibilita’ diventa quella di Topolino.

 

Inviato

Un dubbio mi assilla e non vorrei che mi tenesse sveglio stanotte. Ma sto Richetti indossava calzini turchesi?

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...