Vai al contenuto
Melius Club

inflazione e mattone


newton

Messaggi raccomandati

Inviato

queste le ultime due righe

"Per concludere: se avete case “in eccesso” vendetele, finché siete in tempo. E sicuramente non compratene altre, checché vi dicano gli immobiliaristi."

Inviato

Comincerei con il dire che se affitti l'immobile ed il locatario paga regolarmente, l'adeguamento annuale istat pari al 75% del costo della  vita consente ( per l'appunto) al locatore di recuperare una buona parte dell'inflazione annuale.

Inviato
10 minuti fa, extermination ha scritto:

ed il locatario paga regolarmente,

 

oggi non e' scontato 

Inviato

E l'ha scritto il 22 febbraio. Chissà cosa scriverebbe oggi il caro ignaro.

Inviato

un articolo di un consulente finanziario cosa vuoi che dica

il contrario di quello di un immobiliarista

Inviato
6 ore fa, extermination ha scritto:

Comincerei con il dire

Si dovrebbe cominciare con il dire che l’unica casa che conviene possedere è quella in cui si vive, per le altre è opinabile la convenienza, ma ognuno valuterà per se.

Ma non smontare la narrazione di chi qui ha ripetuto il mantra per anni sulla crescita economica italiana e l’inflazione che rendeva convenienti i mutui anche con l’inflazione a doppia cifra.

 

 

 

Inviato

L’analisi e’ molto lucida. L’elemento chiave e’ la domanda immobiliare.

a Milano centro e nei luoghi attraenti per la clientela mondiale facoltosa (Capri Cortina, Costiera, Portofino, Roma storica, ma qualsiasi posto infungibile), l’investimento immobiliare sara’ sempre un ‘ottima opzione.

La casa qualsiasi in un posto fungibile non ha futuro in Italia

Inviato
10 ore fa, newton ha scritto:

però i dati sono abbastanza inoppugnabili 

Sia per i tassi nel passato, per la capitalizzazione e rendita attuale, come per altro ancora, può valere la media del pollo di Trilussa o il caso particolare, non sarei così tranciante.

Da tener con che grazie alle ristrutturazioni scontate al 50% e oltre, il valore residuo è stato sostanziosamente gonfiato rispetto ad un acquisto oculato, almeno fino all’impennata ultima dei prezzi di materie prime e altro.

18 ore fa, extermination ha scritto:

l'adeguamento annuale istat pari al 75% del costo della  vita consente ( per l'appunto) al locatore di recuperare una buona parte dell'inflazione annuale

Se opti per la cedolare secca, che può scendere fino al 10%, non ne hai facoltà, ma non è detto che sia necessariamente una rimessa. Anche in questo situazione occorre valutare caso per caso.

Inviato

Case? Tutta roba buona da vendere finché c’è qualcuno che se le compra

  • Melius 2
Inviato

e poi quelli che non sono i gordon gekko della situazione che ci fanno con i soldi

intendo senza sperperarli

Inviato

@nullo tel chi il redivivo

io l' anno prossimo comincio a mettere in vendita qualcosa e vediamo come va.

dopo ?

dando per assodato basso rischio e basso sbattimento, altrimenti continuo

con quello che so fare.

btp ? oppure ?

Inviato
5 minuti fa, audio2 ha scritto:

btp ?

Poi @Jack ti mena.

parcheggi e aspetti di comprare se c’è una vera occasione, ristrutturi, affitti e vendi dopo 5 anni.

un immobile provo a venderlo anch’io quest’anno, ma solo perché è grande e ora preferisco orientarmi solo su piccoli appartamenti.

  • Haha 1
Inviato

Primo requisito: investimento liquido. Se per vendere occorre più di un clic mai comprare 


×
×
  • Crea Nuovo...