Vai al contenuto
Melius Club

Valvole Tung-sol KT120 e KT150


Ultima Legione @

Messaggi raccomandati

Ultima Legione @
Inviato

KT120.thumb.jpg.53e2d3144db18d0f79b8a83d1ef2beb1.jpg

.

A parte una lieve differenza abbastanza marginale in termini di Corrente di Filamento del Catodo e di una Dissipazione di Placca di una decina di Watt a favore della KT150, dal punto di vista elettrico (Tensione Anodica, Impedenza, Transconduttanza etc.), i Pentodi di Potenza TUNG-SOL KT120 e la piú recente TUNG-SOL KT150, sono praticamente sovrapponibili.

.

Ma dato che ho parecchia voglia di sperimentare sul mio SIngle-Ended attualmente carrozzato con le KT120 le sorelle piú recenti, desideravo domandare a chi le ha giá sperimentate eventuali controindicazioni d'uso ma sopra tutto le loro differenze in termini di Musicalitá generale.

.

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno condividere e fornire il contributo della propria esperienza.

.

KT150.thumb.jpg.50702be6cd238a34dc0fefb05d9fd9e6.jpg

Inviato

ottima valvola e performante.

Le differenze sono minime come Rp e Gm a vantaggio della 150 che ha una dissipazione di placca e tensioni di lavoro più alte della 120.

Cambiare una con l'altra nello stesso circuito è praticamente inutile lasciandolo come è.

Si potrebbe osare di più con la 150.

 

Ultima Legione @
Inviato
34 minuti fa, walge ha scritto:

Cambiare una con l'altra nello stesso circuito è praticamente inutile lasciandolo come è.

Si potrebbe osare di più con la 150.

.

Faccio tesoro del Tuo consiglio. Grazie.

.

In termini di ..........osare 😃😃ti riferivi alla KT170

.

KT170.jpg.9e6ccc5e10ea2ca0027aaccfc91cdea3.jpg

Ultima Legione @
Inviato

.
Dai praticamente zero feed-back sulle peculiaritá soniche della Tung-Sol KT150 desumo che contrariamente a quello che pensavo, un un pentodo di potenza praticamente sconosciuto ai piú‼️🤔🤔

.

Inviato

Ho presentato due progetti su Audio con le 150

uno s.e.

un doppio pp

piu un terzo po con le 34 - Kt120 con possibilità delle 150

  • Thanks 1
Ultima Legione @
Inviato
1 ora fa, walge ha scritto:

Ho presentato due progetti su Audio con le 150

uno s.e.

un doppio pp

piu un terzo po con le 34 - Kt120 con possibilità delle 150

.

E' possibile avere un link o un indicazione per la visione e/o acquisto

.

  • 11 mesi dopo...
Boris Lametta
Inviato

Salve a tutti,

dopo il PP di el34 che ho realizzato con estrema soddisfazione, mi piacerebbe sperimentare il mondo dei SE. Naturalmente so che il meglio si ha con i SET ma, sono attratto dai Pentodi/Tetrodi che magari sono un pizzico meno raffinati dei triodi a riscaldamento diretto, per contro però forniscono potenze di tutto rispetto e più adeguate ad una maggiore gamma di diffusori.

In questo senso mi piacerebbe sperimentare qualcosa con le KT120 @Ultima Legione @ ti andrebbe cortesemente di dire qualcosa sullo schema da te utilizzato e su questa valvola?

@walge come al solito interessantissime le tue proposte, mi piace molto il SE con le 150. Si potrebbe avere lo schema dell'alimentazione ed eventualmente su quale numero di AR è stato pubblicato l'articolo?

Grazie

Inviato

@Boris Lametta

sul nr. 391 e 392 ci fu una descrizione generale dei s.e.

Tra cui quello con la 150.

Per la alimentazione se devi usare una valvola come raddrizzatrice devi selezionarla bene visto la corrente di riposo di ogni 150 a meno che non ne usi una per canale.

Oppure con un ponte diodi ed un trasformatore con secondario da 270-280 Vdc - 500 mA ( per i due canali)

In attach quello con GZ34 come esempio

 

Figura3_300BSE_power.thumb.jpg.d7d5cb51fd069a9e40eb63f1ce54b604.jpg

  • Thanks 1
Boris Lametta
Inviato

@walge  Gentilissimo grazie,

nello schema del circuito SE con le 150 quant'è il valore del condensatore elettrolitico catodico C4 della E88C bassa? Mi pare non sia riportato.

Quanto è all'incirca la potenza d'uscita, che credo dipenda comunque molto dalla polarizzazione della griglia negativa?

Inviato

@Boris Lametta

per il catodo 220 uF 25vdc

Per la potenza intorno ai 10 w e poco più 

Si potrebbe giocare con il trafo di uscita come impedenze ma direi che 3500-4000  ohm primario vanno bene

 

Walter

 


 

Boris Lametta
Inviato
9 minuti fa, walge ha scritto:

intorno ai 10 w

come mai cosi' pochi? Da questo tubone non si possono tirare fuori 18/20W?

Inviato

@Boris Lametta

diciamo che i 10 watt sono con una Thd ragionevolmente bassa e non al 10% come alcuni dichiarano

Senza sfiancare la valvola 


Walter
 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...