lukache Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 @jazzdream di che... ma ora non hai il cd player? il naim che hai (qual'è?), lo vendi? un upgrade nel marchio? con quelli da te segnati fai un sidegrade e rischi se non ascolti prima di prendere... tra i marchi da ascoltare metteri Copland...
jazzdream Inviato 20 Settembre 2022 Autore Inviato 20 Settembre 2022 @cactus_atomo Grazie per l'esaustiva risposta. Giusto, in effetti ho omesso un po' di informazioni importanti: Alle Concertino sono affezionato per motivi affettivi e mi piacerebbe non cambiarle. a) Ascolto prettamente jazz, musica acustica in genere, e (un po' meno) classica. b) i volumi non sono molto spinti, essendo in appartamento. c) cerco un integrato per motivi di spazio, di riduzione dei telai, e se possibile, che non debba rimanere sempre acceso come richiesto per le elettroniche Naim Al momento le SF sono collegate a nac72/nap 180, hi cap, cd 3.5. Cavi Naca5 Non conoscevo Norma, mi piacerebbe poter ascoltare
jazzdream Inviato 20 Settembre 2022 Autore Inviato 20 Settembre 2022 @Bufa grazie, in effetti non sono interessato alle uscite bilanciate, per cui Maestro 70 la considero volentieri come alternativa.
jazzdream Inviato 20 Settembre 2022 Autore Inviato 20 Settembre 2022 @il Marietto Certo, mi rendo conto che le Concertino non siano diffusori eccelsi, però non riesco a cambiarle per motivi affettivi, per cui cercavo elettroniche ottimali per farle funzionare al meglio.
Amministratori cactus_atomo Inviato 20 Settembre 2022 Amministratori Inviato 20 Settembre 2022 @jazzdream per i generi musicali che ascolti e per i volumi per te abituali, direi che le conjcertino sono perfette, in più ti piacciono e sono esteticamente bellissime. quindi non cambiarle, meglio cambiare ampli
jazzdream Inviato 20 Settembre 2022 Autore Inviato 20 Settembre 2022 @lukache si ho il cd player naim 3.5 è la serie olive 72/180 e hicap lo vendo solo se trovo un'alternativa che mi soddisfa. Copland? Inserisco nella lista. Hai modelli in particolare?
jazzdream Inviato 20 Settembre 2022 Autore Inviato 20 Settembre 2022 @cactus_atomo grazie, di Norma ci sono modelli in particolare? Semp[re se rimane nel budget, visto che ci devo far stare anche lettore CD
lukache Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 @jazzdream cta 405 ma credo tu vada fuori budget, o almeno cta 402. (di 401 se ne trovan tanti ma son vecchiotti e mediamente troppo cari) dura migliorare il tuo cd con il tuo budget.
samana Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 56 minuti fa, jazzdream ha scritto: in realtà nel budget deve rientrare anche l'acquisto di un lettore CD sempre usato. Non so se ci sto nella cifra Secondo me si. Ho avuto sia il Puccini 70 che il Maestro 70 nelle loro prime versioni, sono macchine molto musicali e raffinate, ovvio che il Maestro e’ superiore al pur ottimo Puccini, sopratutto in termini di fluidita’. Come lettore cd, in accoppiata al Puccini, avevo un Rega Apollo, accoppiata molto buona, ma se si cercasse il dettaglio come parametro irrinunciabile, guarderei altrove. Poi passai al Maestro 70 e cambiai il Rega con un Lector 06t, accoppiata meravigliosa, anche esteticamente. Con la somma che hai stanziato dovresti rientrarci.
max56 Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 21 ore fa, jazzdream ha scritto: abbinare a una coppia di diffusori SF Concertino prima serie. ciao , le ho avute per molti e molti anni , abbinamento migliore ( e credimi ne ho provati tanti ampli ) : Audiolab 8000c+8000p e siamo molto e molto al di sotto del budget se non trovi gli Audolab il mio consiglio è un ampli con caratteristiche simili/uguali
ascoltoebasta Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 2 ore fa, jazzdream ha scritto: mi piacerebbe poter ascoltare Come ti è già stato detto,le tue concertino possono esser fatte suonare benissimo o malissimo,per questo ti consiglio vivamente di muoverti nel mercato dell'usato e di provare prima di acquistare.
jazzdream Inviato 20 Settembre 2022 Autore Inviato 20 Settembre 2022 @max56 bene altri apparecchi da considerare e provare! 🙂 @ascoltoebasta Già, farò il possibile per riuscire ad ascoltare, per non incappare in un errore.
jazzdream Inviato 20 Settembre 2022 Autore Inviato 20 Settembre 2022 Come sempre, interventi molto preziosi. Riassumo quindi i vostri suggerimenti: Amplificatore: Audio Analogue Maestro 70 (che differenza c'è nelle versioni? Ce n'è qualcuno da evitare?) Norma (vedo che nel mio budget ci può stare Revo 70) Copland sta 402 (pressoché introvabile al momento) Audiolab 8000 Lettore CD: Lector 06T Sarebbe fantastico riuscire ad ascoltarli!
max56 Inviato 20 Settembre 2022 Inviato 20 Settembre 2022 2 ore fa, jazzdream ha scritto: Lettore CD: come lettore CD ci vedrei bene ( visto il carattere/suono delle Concertino ) qualcosa di chiaro aperto dinamico , io le avevo in abbinata ad un Marantz cd 6003/6004/6005 (alla fine son sempre li stess ) alle concertino prima serie "non puoi abbinare" qualcosa di lento, poco brillante, con bassi gommosi ecc , sia esso un ampli e sia esso un lettore CD : ci vuole roba veloce, secca, nitida, chiara . 1
il Marietto Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 13 ore fa, jazzdream ha scritto: mi rendo conto che le Concertino non siano diffusori eccelsi, però non riesco a cambiarle per motivi affettivi, per cui cercavo elettroniche ottimali per farle funzionare al meglio. comprendo il fattore affettivo, ma a fronte della la lista delle preferenze ampli che ho letto non migliori nulla, anzi.. poi se sei stufo di vedere i Naim è un altro conto ma sei vuoi migliorare devi cercare altri diffusori come già detto, d'altronde erano le entry level ( non per sminuirle) in ogni caso visto il budget le puoi tenere ed ascoltare qualcosa d'altro poi deciderai il da farsi. Hai negozi in zona ? dimensioni della tua stanza ? attualmente le hai su stands le concertino ? 1
Bufa Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 11 ore fa, jazzdream ha scritto: Audio Analogue Maestro 70 (che differenza c'è nelle versioni? Ce n'è qualcuno da evitare?) La prima versione non ha le uscite bilanciate, quindi se non ti interessano potresti pensarci risparmiando qualcosa. Per il resto il display è diverso, un po' più sempliciotto sulla prima versione che ha dato qualche problema rispetto alle successive. Da un punto di vista circuitale e di performance non saprei ma dubito che si possano sentire sensibili differenze, ma quì lascio a chi ha avuto modo di fare prove conparative😊
jazzdream Inviato 21 Settembre 2022 Autore Inviato 21 Settembre 2022 @max56 segno tutto! Non avevo considerato queste macchine.
jazzdream Inviato 21 Settembre 2022 Autore Inviato 21 Settembre 2022 @il Marietto ah, non migliorare la situazione mi preoccupa assai... Negozi in zona no, ma a Milano c'è sicuramente qualcosa. Le dimensioni circa 5 x 6 con pianta un po' irregolare. Le Concertino sono montate su stand GM audio con le viti di fissaggio ai diffusori. Possiedo questo impianto da circa 20 anni e non mi "emoziona" lo sento privo di "magia". Virgoletto perché non trovo vocaboli esatti. Inoltre vorrei un impianto che non necessariamente debba rimanere costantemente acceso. Sicuramente i diffusori sono entry level, ma sono i primi diffusori da me acquistati e la motivazione a non venderli è forte. Inoltre dovrei svenderli perché le vaschette posteriori si sono letteralmente sbriciolate agli angoli...(scritto più volte SF, nessuna risposta) @Bufa grazie, ora è tutto chiaro! 🙂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora