mauroldi Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 @il Marietto Ho anch'io le Parva fm3 e non ho mai capito perché siano cosi sottovalutate.
lukache Inviato 23 Settembre 2022 Inviato 23 Settembre 2022 fra le minima o Parva (amo le 2) e le concertino ne passa di acqua e, dopo 10 anni le mie macchine son rottami da cambiare
Gici HV Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 13 ore fa, lukache ha scritto: dopo 10 anni le mie macchine son rottami da cambiare Figuriamoci i vintage con 40 anni sul groppone...
il Marietto Inviato 24 Settembre 2022 Inviato 24 Settembre 2022 16 ore fa, mauroldi ha scritto: Ho anch'io le Parva fm3 e non ho mai capito perché siano cosi sottovalutate. penso però che tu non sia minimamente preoccupato di questo 😊 ecco, a mio avviso questi sono diffusori da tenere anche se si acquista qualcosa di più importante . Goditele , ottimo diffusore .
jazzdream Inviato 3 Ottobre 2022 Autore Inviato 3 Ottobre 2022 Ho ritirato pre e finale con service appena fatto e, nonostante mi hanno detto che il "rodaggio" durerà qualche settimana, posso dire che già il suono è stupefacente...davvero non riesco a smettere di ascoltare. Non appena le finanze saranno risollevate farò tagliamare anche l' hicap. Per ora aspetterò un po' prima di cambiare diffusori o amplificazione 🙂 Grazie comunque a tutti per il contributo.
nanni666 Inviato 3 Febbraio 2023 Inviato 3 Febbraio 2023 @jazzdream io le sto pilotando con soddisfazione con un bow technology wazoo xl,valore 1400-1600
Axl Inviato 21 Marzo 2023 Inviato 21 Marzo 2023 Buongiorno a tutti. Sono anche io alla ricerca di un amplificatore (stereo) da abbinare alle mie Sonus Faber (di prima versione)... che al tempo acquistai usate... e che non suonano da quasi 15 anni (quindi apprezzo consigli anche su come rimetterle in funzione perchè penso che nel frattempo si siano un pò irrigidite... Fatemi aventualmente anche sapere se ci sono anche delle prove tecniche per capire se sono ancora OK). Da prima mi han sempre consigliato Marantz... negli ultimi tempi Audio Analogue da Crescendo a Puccini... Al tempo pensai anche a Rotel ma senza mai un riscontro... Infatti non mi sono mai concretamente mosso fino ad oggi per diversi motivi a partire che ho già un più "recente" impiato 5.1 formato da Onkyo+JMLab... e oltre lettore DVD, lettore Blu Ray e persino un VHS Panasonic anni'90... un lettore cd "di quelli di una volta" che per le sue caratteristiche ritengo ancora valido: il problema è che meccanicamente comincia a dare qualche problema quindi... Quindi sono a chiedervi un consiglio: E' ormai da anni che ho questo pallino di ascoltare la radio da internet "Internet Radio" (jazz, swing... ma anche soft rock.. poi i miei cd sono da Dalla, Giorgia fino ai Nirvana come anche Rod Stewart) quindi mi sto interessando a questi "nuovi" sintoamplificatori (e meglio ancora se la macchina dispone anche di un lettore cd come questo "Magnat MC 400 schwarz CD-Player, Inetrnetradio, DAB+, UKW, Netzwerkplayer, BT"....che però non saprei come suonerebbe con le SF concertino)... Fatto sta che non vorrei andar oltre al mio budget che mi sono prefissato di ottocento euro... e questo Magnat costa il doppio. La seconda altenativa (con tutti i suoi pro e i suoi difetti e i suoi limiti) sarebbe l'acquisto di un nuovo ampli "home theatre" dotato di "zone 2" "amplificata" in sostituzione del mio buon vecchio Onkyo 601 (buon per l'uso "5.1" che ne faccio) ma in questo caso il budget dovrà sicuramente salire... e pur salendo è una soluzione che ancora una volta (lo ripeto da quando sono rimaste "orfane" le SF Concertino) non mi convince a partire che un Home Theatre è un Home Theatre e un amplificatore stereo (di quelli che una volta muoveva anche le mie SF concertino) è un amplificatore stereo. Grazie per ogni vostro intervento, Alessandro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora