Vai al contenuto
Melius Club

Attenti al lupo (switching e paccottiglia domestica varia)


Messaggi raccomandati

Inviato
21 minuti fa, Ggr ha scritto:

La corrente sporca, fa danni nessuno lo nega. È udibile, e ahi me, perfettamente misurabile. I cavi appesi sono un casino invece...

Acquisito come dici, che nessuno neghi che la sporcizia  della corrente abbia una influenza negativa sulle sensazioni d'ascolto, si presume che sia fenomeno ampiamente  assodato dalla scienza elettroacustjca.

Hai un link che mostri l'esistenza della sporcizia  ed in che modo questa possa con certezza  influenzare  le sensazioni  d'ascolto?

 

 

Inviato

@leonida ne è pieno il web di test e prove. Vattele a leggere se ti interessa l'argomento, e molla per un attimo la fisica quantistica legata all'audio, della quale penso, che ai fini del piacere di ascolto, sia molto più utile una lezione di yoga, o bersi un buon burbon,  prima di ascoltare musica.

Inviato

Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem 

 

Nella ricerca della verità non bisogna moltiplicare gli elementi di osservazione oltre il necessario.

Questo, fra gli altri, uno dei suggerimenti di Guglelmo di Occam nel procedere verso la ricerca della verità. 

 

 

Qualsiasi dispositivo funzionante a corrente non necessita di attenzioni maniacali riguardo la sua alimentazione per poter funzionare correttamente e produrre le sue potenziali prestazioni.

 

Innumerevoli esempi esempi sono davanti i nostri occhi.

Per quale motivazione soltanto in materia di riproduzione musicale esiste questa maniacale attenzione riguardo presunte nefaste influenze sulla qualità  sonora?

 

In nessun'altra applicazione  risulta vengano utilizzati , se non per sicurezza ed affidabilità  di funzionamento,  costosi o costosissimi condizionatori, rigeneratori, gruppi di continuità,  filtri, distributori di corrente da migliaia di euro, cavi e spine idem  in millanta versioni etc.. 

 

Come è  nato il tutto.

Evidentemente dall'attenzione alle variazioni all'ascolto.

Quale misurazione ha rilevato scostamenti in banda audio di notevole o notevolissima entità,  ciò  che di fatto i dispositivi  di alimentazione  producono a livello di sensazione?

Nessuna.

Se fosse la cura dei disturbi la motivazione dell'esistenza del concetto " cura dell'alimentazione " il risultato acustico a livello di equilibrio tonale dovrebbe risultare sempre identico non risultando alcuna variazione in ampiezza su qualsiasi porzione di banda.

 

Chi avrebbe mai volto l'attenzione su aspetti riguardanti l'alimentazione dei sistemi audio se invece  questa non avesse prodotto attraverso la varietà delle tecniche e dei materiali utilizzati, inversione delle spine inclusa, cambiamenti tali da poter essere assimilati all'uso di un più o meno sottile equalizzatore?

 

Aggiunge Occam

 

A parità di fattori la spiegazione  più semplice è  quella da preferire.

 

La più semplice spiegazione, e Sherlock Holmes ed il dottor Spock  attraverso l'esperienza sarebbero sicuramente  partiti da questo assunto, è  che nel caso specifico,le diverse sensazioni  d'ascolto in termini di bilanciamento, derivanti da differente pressione  sonora percepita  su varie porzioni di banda, frequenze, appaiano si, essere collegate  ad aspetti riguardanti la corrente elettrica,  ma non risultando alcuna variazione  fisica su questo aspetto, 

esse, se empiricamente verificate e verificabili come sembra,  debbano avere necessariamente avere tutt'altra origine.

 

Esattamente come per ogni tipo di cablaggio destinato alla conduzione di segnali elettrici.

 

Inviato
48 minuti fa, Ggr ha scritto:

@leonida ne è pieno il web di test e prove. Vattele a leggere se ti interessa l'argomento, e

Se è  pieno il web, pubblicane una soltanto,  quella che ritieni la più  probante in termini di misure e correlazione delle stesse con le sensazioni d'ascolto.

Ti costa soltanto  un minuto del tuo tempo

Inviato

@leonida

Dunque la tua ipotesi di partenza sul fenomeno cavo volante percepibile all'ascolto?

 

Inviato
1 ora fa, leonida ha scritto:

Entia non sunt multiplicanda praeter necessitatem 

Nella ricerca della verità non bisogna moltiplicare gli elementi di osservazione oltre il necessario.

Questo, fra gli altri, uno dei suggerimenti di Guglelmo di Occam nel procedere verso la ricerca della verità.

Ho capito! O sei San Tommaso o Lorenzo Zen...🤣

Inviato
12 ore fa, leonida ha scritto:

Evidentemente quindi, tutti gli audiofili si illudono di percepire differenze che in realtà non esistono e ciò  nonostante acquistano apparecchiature costose o costosissime convinti di prestazioni superiori ignorando che queste  siano in realtà  perfettamente replicabili da altre estremamente economiche.

Cerchiamo di rimanere razionali. La differenza tra un diffusore a 4 vie ben progettato e un due vie da coordinato è ovviamente ben percepibile da tutti, audiofili e non anche in doppio cieco  (qualcuno troverebbe il due vie più veloce - perchè non ha i bassi profondi - "effetto placebo"); così come amplificatori con prestazioni elettriche oggettivamente differenti. Se andiamo invece a valutare differenze tra cavi, accessori e DAC ecco che dispositivi mooolto più economici forniscono gli stessi risultati di quelli più costosi.

Inviato

@leonida quando pubblicherai qualcosa circa le tue teorie, o quanto meno ci degni di spiegarci i tuoi decennali studi, e la correlazione tra fenomeni e suono, io pubblicherò quello che tutti sanno da almeno 50 anni. Restiamo tutti sintonizzati sulle onde alpha..

 

  • Melius 1
Inviato

A chi ritiene il contrario l'onere della prova...

Inviato

Tra l'altro, il titolo della discussione parla e descrive nei particolari, i danni che fa una corrente inquinata. Se proprio non vuole credere ad un pezzente come me, dovrebbe credere all'autorevole opener.

Inviato
1 ora fa, Ggr ha scritto:

 

 

1 ora fa, Ggr ha scritto:

@leonida quando pubblicherai qualcosa circa le tue teorie, o quanto meno ci degni di spiegarci i tuoi decennali studi, e la correlazione tra fenomeni e suono, io pubblicherò quello che tutti sanno da almeno 50 anni. Restiamo tutti sintonizzati sulle onde alpha..

Vabbè,  diciamo che c'era tantissimo sulla correlazione corrente sporca ascolto ma  stranamente  non hai trovato un bel niente

Inviato
1 ora fa, Ggr ha scritto:

Tra l'altro, il titolo della discussione parla e descrive nei particolari, i danni che fa una corrente inquinata. Se proprio non vuole credere ad un pezzente come me, dovrebbe credere all'autorevole opener.

Non si sta negando l'esistenza della variazione  all'ascolto.

Quello che è  da dimostrare che la variazione  percepita sia stata causata da una variazione fisica del segnale riprodotto. 

Aspetta e spera che un giorno qualcuno riesca a dimostrarlo, come anche che le differenze  fra cavi di qualsiasi  genere siano causate da variazioni del segnale elettrico. 

Inviato
6 minuti fa, leonida ha scritto:

Quello che è  da dimostrare che la variazione  percepita sia stata causata da una variazione fisica del segnale riprodotto. 

E secondo te cosa si altererebbe se non il segnale? 

Siamo tutti curiosi.

Inviato
1 ora fa, Ggr ha scritto:
1 ora fa, leonida ha scritto:

riprodotto. 

E secondo te cosa si altererebbe se non il segnale? 

Siamo tutti curiosi

È  evidente che tu salti a piė pari i miei scritti quando superano tre righe cioè  praticamente tutti. 

Diversamente sapresti di cosa si  stia discutendo, specie avendo anche partecipato al sequel della discussione sui controversi adesivi olografici dove, in generale,  ho espresso più  che chiaramente il mio pensiero.

Puoi tornare a leggerla se vuoi, troverai la risposta alla tua domanda. 

Inviato
1 ora fa, leonida ha scritto:

Aspetta e spera che un giorno..

Che un giorno TU ci degni di esplicitare le tue teorie, i risultati delle tue ricerche, il metodo impiegato.

In attesa di quel giorno, mi accontenterei della solita cosa:

Quale è la tua ipotesi che sottende il fenomeno del cavo volante?

Inviato
3 ore fa, gimmetto ha scritto:

A chi ritiene il contrario l'onere della prova

 

A che serve la dimostrazione  dell'esistenza di un fenomeno finalizzato al piacere dei sensi?

____

E poi, s non si prova nulla, se il fenomeno risultasse indimostrato,  l'eventuale piacere diminuirebbe?

____

Un fenomeno indimostrato cessa automaticamente  di esistere?

___

Se l'esperienza confermasse la superiore validità  del fenomeno indimostrato, andrebbe mantenuta la situazione precedente dimostratosi meno vantaggiosa in quanto dimostrata?

Inviato
19 minuti fa, scroodge ha scritto:

Che un giorno TU ci degni di esplicitare le tue teorie, i risultati delle tue ricerche, il metodo impiegato.

In attesa di quel giorno, mi accontenterei della solita cosa:

Quale è la tua ipotesi che sottende il fenomeno del cavo volante?

Porresti questi interrogativi ad uno chef affermato dopo aver assaggiato delle pietanze eccezionali?

 

Eppure è  evidente che lo chef per realizzare quella pietanza, deve aver seguito un lungo e particolare percorso visto che non tutti gli chef si equivalgono.

Sicuramente ti apparirebbe del tutto fuori luogo chiedergli se per realizzare il particolare sapore di quella pietanza che appare piacere ai più, abbia seguito o meno il metodo scientifico. 

L'ha realizzato e tanto deve bastarti

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, scroodge ha scritto:

Dunque la tua ipotesi di partenza sul fenomeno cavo volante percepibile all'ascolto?

se ti muovi inciampi nel cavo volante e vedi che qualche imprecazione la percepisci ...

 

PS si fa per ridere e per sdrammatizzare 😉

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...