Vai al contenuto
Melius Club

Chi usa il drc o similari ?


Messaggi raccomandati

Andrea Parenti
Inviato

Dimenticavo un punto importante: non è assolutamente più materia per "smanettoni". Con un minimo di conoscenze informatiche bastano pochissimi tentativi con Focus Fidelity (l'unico dei DRC state of the art che lavora con un processo guidato stile wizard, oltre a Dirac Live) per raggiungere risultati notevolissimi. Poi ci si può semplicemente sedere ed ascoltare. 

Inviato

Ma se invece uno volesse qualcosa da interporre tra pre e finale la cosa si complica?

Inviato
8 minuti fa, maxxx ha scritto:

non necessariamente, ma bisogna fare una doppia conversione A/D e poi D/A.

Aggiungo che interporre certi aggeggi tra una coppia pre/finale di un certo livello, pensati per essere connessi tra loro, a me disturberebbe non poco. Probabilmente è un mio limite, ma farei fatica anche solo a guardare la catena con ''l'intruso''.  

Inviato

Tra pre e finale, non piace neanche a me. Se si mette un eq che lavora in digitale, ci dobbiamo sorbire una doppia conversione, che può essere fatta anche alla regola dell'arte, ma occorre andare su allarecchi davvero costosi.

Nel dominio analogico, lo escluderei, di sicuro.

Metterlo tra pre e finale ha un vataggio. Ti lavora su tutte le sorgenti che sono collegate al pre. Se invece lo si interpone tra streamer/meccanica di lettura e dac, lavora nel diminio digitale solo per il dac.

Inviato

Tra pre e finale va anche vista la questione del pilotaggio del finale.

Per me le alternative sono o utilizzarlo come sorgente/DAC prima del pre (o eliminando il pre), oppure nel tape loop del pre, facendo la doppia conversione su tutto, ma conservando il pilotaggio auspicabilmente migliore del pre sul finale e la flessibilità operativa del pre.

Se posso aggiungere una mia personalissima nota circa la doppia conversione a/d-d/a, visto che nel mio impianto, digitalizzo pure il segnale del gira... Sarò sicuramente sordo io, sarà di pessimo livello il mio impianto (visibile nel profilo) o sarà superlativa la conversione del mio Minidsp SHD, ma io non riesco a distinguere il segnale completamente analogico, da quello che è passato da doppia conversione.

  • Melius 1
Inviato

 

7 ore fa, Robbie ha scritto:
7 ore fa, Robbie ha scritto:

Se posso aggiungere una mia personalissima nota circa la doppia conversione a/d-d/a, visto che nel mio impianto, digitalizzo pure il segnale del gira... Sarò sicuramente sordo io, sarà di pessimo livello il mio impianto (visibile nel profilo) o sarà superlativa la conversione del mio Minidsp SHD, ma io non riesco a distinguere il segnale completamente analogico, da quello che è passato da doppia conversione.

 

Mi interessa perché avrei bisogno di equalizzare la risposta in basso delle mie khorn (hanno un vistosa esaltazione dai 30 ai 200 hz che non sono riuscito a ridurre neanche trattando l'ambiente di ascolto) e mi ha sempre bloccato proprio il fatto di utilizzare all'80% il giradischi. Puoi spiegarmi come funziona?

Inviato
10 ore fa, Lestratto ha scritto:

mie khorn (hanno un vistosa esaltazione dai 30 ai 200 hz che non sono riuscito a ridurre neanche trattando l'ambiente di ascolto)

le hai in posizione canonica ? che ampli usi ? 

Inviato
11 ore fa, Lestratto ha scritto:

Mi interessa perché avrei bisogno di equalizzare la risposta in basso delle mie khorn (hanno un vistosa esaltazione dai 30 ai 200 hz che non sono riuscito a ridurre neanche trattando l'ambiente di ascolto) e mi ha sempre bloccato proprio il fatto di utilizzare all'80% il giradischi. Puoi spiegarmi come funziona?

 

Niente di complicato: semplicemente il Minidsp SHD oltre che accettare segnali digitali (che quindi vanno diretti al DSP per l'elaborazione), accetta anche segnali analogici, da RCA o bilanciato. Questi passano dallo step ulteriore della conversione A/D prima di intraprendere lo stesso percorso del segnale digitale.

Dopo l'elaborazione un altro convertitore, questa volta D/A, li ritrasforma in segnali analogici per farli andare a un pre o finale.

Inviato

@edigio  Dipende se vuoi fare tutto in analogico o passare da un dsp (e tocca appunto, fare A/D>DSP>DA).

Nel primo caso non c'è altra via che impiegare eq professionali, parametrici o grafici (a terzi di ottava, pensati proprio per fare correzione ambientale).

Da qualche mese mi sto divertendo parecchio con alcuni eq grafici a terzi di ottava nel tentativo di replicare in analogico le curve di eq (sostanzialmente bass management sottrattivo, sotto le frequenze di schroeder) che talvolta uso in digitale con il dsp di roon.
Risultati di tutto rilievo su tantissimi parametri, pure quelli prettamente audiofili.

Si trovano sull'usato a prezzi di una coppia di cavi audiofili economici..

Unico "problema" questi apparecchi sono di solito, totalmente, realmente, bilanciati (tirano 20volt in uscita..)

E... dopo svariate prove, da me, la configurazione migliore è inserire l'equalizzattore subito dopo la sorgente.

Ah: bisogna avere pazienza, un minimo di esperienza e... lavorarci un po' su

 

p.s.

se uno volesse capire, una volta di più,  le differenze tra suono analogico e digitale, giocando con quello che ho appena descritto lo si capisce eccome...

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, scroodge ha scritto:

Da qualche mese mi sto divertendo parecchio con alcuni eq grafici a terzi di ottava

Quali ad esempio?

Inviato

BSS FCS966 opal, attenzione ai cloni cinesi, indistinguibili all'esterno dagli originali inglesi

Yamaha eq 2031/B


Devo ancora decidere cosa farne, ovvero se impiegarli (uno) in pianta stabile, ma mi sto divertendo parecchio.

 

Non mi sento comunque di consigliare questi apparecchi per uso audiofilo tout court se non si è assolutamente certi delle loro condizioni operative e se non si ha pazienza. La posizione di partenza dovrebbe essere, ne compro uno, ci gioco un po' e amen, come va, va..
 

Per essere certo di avere un BSS secondo specifiche ne ho dovuto cannibalizzare un altro, e 4 ore di lavoro presso un service competente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...